Un piccolo tributo al padre dell’amato vagabondo Charlot in occasione del 131° anniversario della sua nascita Il 16 aprile 1889,...
Read moreL’irresistibile fascino tenebroso della voce inglese che scalda il pubblico con messaggi di calore e introspezione Il 29 aprile è...
Read moreA celebrare il funerale del machismo è l’anticonformista Achille Lauro, l’artista da alcuni definito un pagliaccio, ma che, invece, dovremmo...
Read moreE, alla fine, “Parasite” di Bong Joon-ho ha conseguito una vittoria auspicata da molti, ma del tutto inaspettata In quella...
Read moreConsiderata inaccettabile in America, la pratica di truccarsi per assumere le sembianze di persone di colore ha causato una bufera...
Read moreIntervistati in esclusiva dalla nostra rivista, i protagonisti dello spettacolo, tra cui spicca l’attore di fama internazionale Carlos Belloso, ce...
Read moreLe parole di Amadeus e la presenza di Junior Cally al festival hanno scosso i social e l’opinione pubblica italiana,...
Read moreIn occasione del ventennale della morte dello statista italiano e dell’uscita del film a lui ispirato, un nostro lettore ci...
Read moreDaniel J. Jones, Charlie Barber e Kylo Ren sono tutti incarnati dall’ex marine californiano, ormai attore di fama mondiale Per...
Read moreIl 16 dicembre 1775 nasceva la famosa scrittrice inglese. Se contestualizzata, si potrebbe oggi considerare un’innovatrice? II 16 dicembre ricorre...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]