Per una nuova legge elettorale, per cambiare il finanziamento pubblico dei partiti, per istituire una tassa equa sulle transazioni finanziarie...
Read morePresso la Festa nazionale socialista ogni giorno dibattiti politici di alto livello. Presente anche una delegazione di giovani laburisti norvegesi scampati...
Read moreIl sindacato indipendente di Polizia assume una dura posizione sulle dichiarazioni dell’eurodeputato leghista, solidale con le idee dell’attentatore norvegese, e...
Read moreL’associazione “Democrazia esigente” di Milano ha pubblicato su l’Unità di martedì 5 luglio 2011 un appello sul testamento biologico. Eccone...
Read moreMarco Politi (il Fatto Quotidiano): Rifare un partito cattolico in Italia. L’obiettivo del Vaticano è senza infingimenti e sempre più...
Read moreAppena approvato alla Camera l’art. 3 del disegno di legge sul testamento biologico, Paola Schiavulli (Forum nazionale donne socialiste) ha...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).