Il viaggio di un giovane musicista nel vissuto del suo maestro morto senza aver fatto i conti con la propria...
Read moreIl benessere dei cani è una responsabilità che spetta ai padroni. Verona ReBow e Jonathan Dune parlano della dieta canina...
Read more“Senza ragione”, un legal thriller di Elvia Grazi e Antonio Prade, edito da paginauno Ci sono libri che scivolano via,...
Read moreIl rapporto di una quattordicenne col proprio genitore è il tema centrale del nuovo romanzo di Alessandro D’Avenia, “Cose che...
Read more“Fuori gioco” (Chiarelettere) di Gianfrancesco Turano, attraverso le biografie di dieci presidenti, svela i retroscena economico-politici del mondo del calcio...
Read moreNe “La fata fatua e lo psichiatra” (Alpes) di Claudio Roncarati, versi spensierati, briosi, ma anche satirici Talvolta la letteratura...
Read moreLa lotta con l’anoressia. Una vita in bilico tra leggerezza e pesantezza, del corpo e dell’anima, in “Volevo essere una...
Read moreDal diario di bordo pubblicato quotidianamente sul blog di “Repubblica” al libro. Presentato a Bologna “Teatro in viaggio. Lungo la...
Read moreIdolo Hoxhvogli ci parla della “città dell’allegria” in “Introduzione al mondo” (Scepsi & Mattana Editori). Una rappresentazione in chiave satirica...
Read moreIl mondo dell’adolescenza raccontato da Alessandro D’Avenia nel romanzo “Bianca come il latte rossa come il sangue” Il lettore si...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]