Gene Sharp espone le strategie e le tecniche della rivoluzione pacifica in “Come abbattere una dittatura” (Chiarelettere), contestando l’idea che...
Read moreNel libro-denuncia di Sabina Morandi “C’è un problema con l’Eni” (Coniglio Editore) l’ipocrisia dei conflitti in Afghanistan e in Medio...
Read moreAlcune epistole del priore di Barbiana raccolte in “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca”...
Read more“Se questo è un giornalista” (Kaos edizioni) di Michele De Lucia, ovvero i meriti per cui si viene nominati direttore del Tg1 della...
Read moreIn “Fuego” (Elliot edizioni) nuovi omicidi da indagare per l’eroina creata da Marilù Oliva La Guerrera è tornata. Agguerrita, anche...
Read moreUna provocazione femminile contro la corruzione della politica e a favore di una maggiore conciliazione tra vita familiare e lavorativa:...
Read more“Maremuto blues” (Giovane Holden Edizioni) di Luigi Pagano «Il pluridecorato generale de Gullé, lucido stratega e ferreo comandante, di ritorno...
Read more“Dio a perdere” (Prospettiva editrice) di Giovanni Nebuloni, un noir “globale” Integraliste islamiche convinte di aver trovato l’incarnazione del nuovo...
Read moreSette racconti insoliti: “Storie quasi vere” (inEdition editrice) di Edgardo Tito Saronne Un timido impiegato che comincia a intrecciare relazioni...
Read moreAntropometria (NEO. Edizioni): una raccolta di racconti, dal quotidiano al paradossale, di Paolo Zardi «Scienza che misura il corpo umano...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).