Non è un caso: è la conclusione, sempre in divenire, di un lungo percorso, che parte dalla cultura classica e...
Read moreDalle vecchie idee religiose e umanistiche, a quella politico-economica, fino a… Chi comanda il nostro pianeta? La domanda potrebbe sembrare...
Read moreDai politeismi ai monoteismi, dal giudaismo al cristianesimo all’attuale espansione musulmana, alla faccia della laicità e di un ipotetico sincretismo...
Read moreIl documentario della regista siriana Waad Al-Khateab è un inno alla vita e alla resistenza in un mondo di morte...
Read moreIl pauperismo di Francesco I non è un semplice richiamo evangelico, ma ha finalità geopolitiche e contiene un sostrato ideologico-teologico...
Read moreAlbert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019...
Read more“La visione universale del mondo” (Armando editore) è il primo, complesso trattato filosofico del cuneese Alessandro Giraudi Nato a Cuneo...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]