“La legione venuta dal mare” è il nuovo avvincente romanzo di Ivan La Cioppa, sempre attento a coniugare il piacere...
Read more“Con il cappello di carta calato sugli occhi” (edito da L’Erudita) è l’emozionante romanzo storico di Elisabetta Ferraresi ambientato nel...
Read morePerché c’è ancora tanta gente che rimpiange il fascismo, il comunismo o il Sessantotto, coi loro orrori? È un problema...
Read moreNell’ultima chiamata alle urne il centrosinistra è riuscito maldestramente a perdere e i piccoli partiti antisistema hanno fatto di tutto...
Read moreDalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII...
Read moreNel 2009, in un capitolo del suo “VerdiRossiNeri” (Lindau), Alexandre Del Valle aveva delineato il quadro geopolitico attuale Vi sono...
Read moreNel saggio “La felicità negata” (Einaudi) Domenico De Masi, riprendendo le idee di Keynes e della Scuola di Francoforte, critica...
Read moreCon la Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 iniziava il ventennio fascista. È un evento oggi irripetibile… o no?...
Read moreEsce oggi “Matti e Angeli” (Pendragon): il diario di Alessandro Smulevich, protetto coi suoi a Firenzuola nei terribili anni della...
Read moreOggi il cinico bellicismo che stiamo attraversando rende ancora attuale l’esperienza intellettuale e umana del movimento di donne dello scorso...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]