La denuncia dell’Associazione 21 luglio in un drammatico documentario
Read moreFrammenti dal libro di Mina Welby e Pino Giannini (Edizioni Noubs) Recentemente Mina Welby, assieme a Pino Giannini, ha pubblicato...
Read moreAl Convegno Il testamento biologico è un diritto, tenutosi a Bologna il 24 febbraio 2009, e di cui diamo un...
Read moreUna volta c’erano gli uffici di collocamento. La gente senza lavoro ci andava speranzosa. E spesso, col tempo, veniva accontentata....
Read more"Chiunque eserciti la prostituzione, ovvero inviti ad avvalersene in luogo pubblico o aperto al pubblico, è punito con l'arresto da cinque...
Read moreUn recente studio dell'Eurispes, Indagine sugli infortuni sul lavoro, ha calcolato che dal 2003 al 2006 nel nostro Paese i...
Read moreSono uomini senza patria, né casa, spesso senza più nulla. Fuggono dalle loro terre con la sola speranza di un...
Read moreTutte le civiltà storicamente determinatesi - ma in particolare ci riferiamo alle civiltà occidentali - hanno sempre teorizzato delle figure...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).