• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Il Cavaliere inesistente

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
1 Agosto 2013
in ATTACCO FRONTALE, SOTTO I RIFLETTORI
1
Il Cavaliere inesistente
37
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La condanna definitiva per frode fiscale mette in grave difficoltà Silvio Berlusconi, ma il futuro politico dell’Italia si prospetta ancora incerto

Silvio Berlusconi si trova adesso nelle stesse condizioni di Agilulfo, il protagonista del romanzo di Italo Calvino Il cavaliere inesistente (Einaudi), che, pur essendo morto, si mantiene in vita soltanto grazie alla sua forza di volontà. La Corte di cassazione, infatti, ha emesso la sentenza definitiva nel processo sui diritti Mediaset e lo ha riconosciuto colpevole di frode fiscale, condannandolo a quattro anni di reclusione, anche se ha annullato l’interdizione dai pubblici uffici, che dovrà essere rideterminata dalla Corte d’appello di Milano.

11-BerlusconiGrazie all’indulto del 2006, la pena da scontare si ridurrà a un anno: il settantasettenne leader del Popolo della libertà, perciò, potrà evitare il carcere, ottenendo gli arresti domiciliari o l’affidamento ai servizi sociali, ma dovrebbe comunque perdere il titolo di “cavaliere del lavoro” assegnatogli nel 1977. Berlusconi rischia ora l’interdizione dai pubblici uffici e l’espulsione dal Senato, ma, come ogni “buon caimano” che si rispetti, tenterà di restare a galla con tutte le sue forze, anche a costo di paralizzare il Paese. Il Pdl potrebbe, ad esempio, togliere il proprio sostegno al governo Letta, ma lo scioglimento anticipato delle Camere non gioverebbe a nessuno, perché le eventuali elezioni autunnali cambierebbero poco i rapporti di forza tra Pd, Pdl e M5s. È possibile, quindi, che l’attuale maggioranza rimanga compatta ancora per qualche tempo, anche se non è facile prevedere gli ulteriori sviluppi dello scenario politico.

La storia dei processi intentati a Berlusconi è paradigmatica dei limiti del nostro sistema giudiziario. Dal 1989 a oggi sono state 34 le inchieste che lo hanno visto coinvolto: oltre alla condanna per frode fiscale, 14 sono state le indagini conclusesi con un’archiviazione, 8 volte c’è stata l’assoluzione, in 7 casi è scattata la prescrizione del reato, in 2 processi l’assoluzione è avvenuta per intervenuta modifica della legge sul falso in bilancio, 2 volte i reati si sono estinti per amnistia, 3 sono stati i processi nei quali è stato condannato in primo grado e 4 i procedimenti ancora in corso (cfr. Processi Berlusconi, in www.blitzquotidiano.it). I suoi seguaci hanno sempre gridato al «complotto delle toghe rosse», ma il fondatore della Fininvest ci pare abbia fatto parte di quel sottobosco di imprenditori rampanti e di uomini politici senza scrupoli, comparsi tra gli anni Settanta e Novanta, che ha contribuito a stravolgere il Paese, relegandone in soffitta i valori costituzionali.

11-Costituzione_della_Repubblica_ItalianaSul piano storico-politico, ci chiediamo come sia stato possibile che un personaggio così controverso, legato alla Loggia P2 e largamente compromesso con la classe dirigente della Prima Repubblica, abbia vinto tre volte le elezioni politiche (1994, 2001, 2008) e abbia presieduto quattro governi, detenendo il potere complessivamente per quasi nove anni. Una parte consistente dell’elettorato italiano si è indubbiamente identificata nei tratti istrionici e amorali di Berlusconi, confidando nelle sue promesse e cedendo alle sue lusinghe. Salvo poi ricredersi, quando la crisi economica ha travolto l’Italia, sbugiardandone le declamazioni di ottimismo profuse a piene mani e relegando definitivamente in soffitta il sogno di «un nuovo miracolo italiano» da lui astutamente reclamizzato.

Responsabile della sua ascesa e dei suoi trionfi, tuttavia, è stata anche buona parte dei suoi avversari (Ds e Pd in primis), che lo ha legittimato nei momenti più difficili e ne ha condiviso talune idee di fondo, supportandolo in varie circostanze (modifiche costituzionali, attacchi alla magistratura, tagli alla scuola pubblica, privatizzazione dei servizi, ecc.). Non sappiamo cosa farà adesso l’ex Cavaliere, né ci interessa molto. Ci stanno più a cuore le sorti della nostra democrazia, che è minacciata da chi vorrebbe sconvolgere la Costituzione italiana, introducendo il presidenzialismo (un altro dei leitmotiv di Berlusconi). A tal proposito, invitiamo i lettori a firmare l’Appello contro il ddl di riforma costituzionale promosso da il Fatto Quotidiano, che ha già superato le 190 mila sottoscrizioni.

Le immagini: una composizione fotografica dell’autore dell’articolo; la prima pagina della Costituzione italiana, tratta da uno dei tre testi originali custoditi nell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica (fonte: www.quirinale.it/).

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno VIII, n. 92, agosto 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: berlusconicalvinocondannacorte di cassazionecostituzionefocusfrode fiscale
Previous Post

Fatta fuori la scuola pubblica, ora tocca alla Costituzione

Next Post

L’impalpabile “sesto senso”

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post
L’impalpabile “sesto senso”

L’impalpabile “sesto senso”

Comments 1

  1. Dario Lodi says:
    10 anni ago

    Riassunto esemplare di una vicenda allucinante, incredibile. Ne esce un’Italia civilmente miserabile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

5 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

5 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

5 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    5 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    5 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    31 Marzo 2023
    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.