• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Legambiente: Sotto sequestro il tiro a volo di Vergato

Dalla redazione by Dalla redazione
31 Agosto 2011
in DALL'EMILIA-ROMAGNA
0
0
SHARES
52
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fondate le denunce del Circolo Setta Samoggia Reno dell’associazione ambientalista sull’impianto in località Serra dei Gatti. Ma desta perplessità anche l’inquinamento acustico presso il tiro a segno nazionale presso Labante 

L’impianto sportivo di tiro al piattello in località Serra dei Gatti di Vergato ha cessato le attività di sparo, per il “sequestro preventivo” imposto dal Gip del Tribunale di Bologna, dopo l’indagine del Comando Stazione del Corpo forestale dello Stato di Vergato, perché nell’impianto sono stati trovati rifiuti speciali, pallini di piombo, frammenti e polvere di piattelli, cartucce, tutto sparso sul terreno, e anche forni dove venivano bruciate le stesse cartucce composte di plastica, rame, ottone e piombo, invece di essere smaltite a norma di legge, nonché alcune piazzole abusive. Ci sembra una buona notizia, per la legalità e la salute degli abitanti di una zona di Vergato e per coloro che abitano a Stanco di Grizzana Morandi.

            Il Circolo Legambiente Setta Samoggia Reno operante nella valle del Reno, da marzo di quest’anno ha chiesto al Comune di Vergato di adoperarsi per eliminare i disturbi e gli inquinamenti, acustici e del terreno, derivanti dall’attività sportiva dello stesso tiro a volo di Castelnuovo. A tal proposito il Circolo, non avendo ricevuto risposte, anzi sentendosi minimizzare dall’amministrazione comunale sia i presunti danni ambientali che quelli alle persone, ha successivamente interessato gli organi preposti alla tutela dell’ambiente e del territorio per gli accertamenti del caso.

            Prendiamo quindi atto della professionalità e della solerzia dei due organi statali, Forestale e Tribunale, che hanno operato per le leggi e la loro applicazione.

            Da ormai un decennio i cittadini di Vergato (zona Arcotronics e Coop) e gli abitanti di Stanco e altre località di Grizzana Morandi lamentano gravi disagi per il grande inquinamento acustico dell’impianto di tiro a piattello, concentrato nei mesi estivi quando di solito le finestre sono aperte e si cerca di godersi l’ambiente. Questo disagio è stato manifestato più volte con petizioni, incontri con l’Amministrazione comunale, segnalazioni alla Polizia municipale, alla Provincia, alla Regione e alla Prefettura. Da giovedì 25 agosto gli spari non echeggeranno più nella valle.

            Inoltre abbiamo verificato, sentendo i nostri soci di Legambiente e numerosi abitanti, che il gestore non ha rispettato in questi anni le tabelle orarie, sforando quotidianamente gli orari autorizzati dall’Amministrazione comunale e prescritti dalla licenza di pubblica sicurezza, così come accertato sabato 13 agosto 2011 da una pattuglia di Vigili urbani. Ciò appare ancor più grave in quanto l’impianto summenzionato non è provvisto di barriere antirumore, così come stabilito da numerose norme e leggi regionali e nazionali.

            L’impianto inoltre rappresenta un preoccupante problema di sicurezza pubblica, avendo potuto constatare che l’accesso non è debitamente interdetto e quindi rappresenta un pericolo durante le numerose attività di sparo per i visitatori e le proprietà limitrofe per gli automobilisti e per gli automezzi che percorrono la sottostante Strada statale Porrettana, oltre alla Strada comunale che conduce anche all’impianto di Castelnuovo.

            Legambiente non è contraria all’attività sportiva di tiro al piattello, in quanto è un’attività importante di preparazione olimpica, ma tale attività non può assolutamente nuocere alla salute degli abitanti delle zone interessate. Legambiente, pur apprezzando questa necessaria estrema misura, non cesserà di tener d’occhio la situazione, informando tutti gli Organi di controllo dello Stato, affinché ciascuno si assuma le proprie responsabilità e faccia quanto è in suo potere e soprattutto, dovere, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.

            Vergato ha anche un altro impianto sportivo di tiro, il tiro a segno nazionale in località Labante, di fianco al torrente Vergatello, e anche di questo ci stiamo occupando, visto che, a nostro parere, produce un forte inquinamento acustico, denunciato da decine di abitanti limitrofi di Vergato, mentre altri si lamentano, ma, timorosi, mugugnano, non desiderando esporsi per timore di disturbare tutori locali. Ma, da nostra corrispondenza con l’Ispettorato Esercito, che sovraintende tutti i tiri a volo del Nord Italia, due delle tre linee di tiro non sono ancora a norma. Allora perché l’impianto opera in tutte le sue potenzialità, ospitando da venerdì 26 a domenica 28 agosto un’importante manifestazione nazionale?

Claudio Corticelli – presidente del Circolo Setta Samoggia Reno di Legambiente

(LucidaMente, 31 agosto 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: acusticiCastelnuovoClaudio Corticellicorpo forestaleesercitoforestaleGrizzana Morandiinquinamentiinquinamento acusticoLabantelegambientepiattelloPorrettanaRenorumoreSamoggiasequestroSerra dei GattiSettasparitiro a volotribunaleVergato
Previous Post

Animali domestici fuori natura

Next Post

“Psicoanalisi e mito” (Firenze, 17 settembre)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

"Psicoanalisi e mito" (Firenze, 17 settembre)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).