• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Come organizzare il matrimonio perfetto

Budget disponibile, stagione, location, catering, invitati, cerimonia, ricevimento, bomboniere… Tutto affinché il gran giorno sia indimenticabile

Dalla redazione by Dalla redazione
29 Ottobre 2024
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Budget disponibile, stagione, location, catering, invitati, cerimonia, ricevimento, bomboniere… Tutto affinché il gran giorno sia indimenticabile

Organizzare un matrimonio è un compito emozionante ma complesso, che richiede pianificazione, attenzione ai dettagli e una buona dose di creatività, ma anche molta pazienza.
Dalla scelta della location al coordinamento dei fornitori, ogni aspetto deve essere curato per garantire che il grande giorno si svolga senza intoppi e che possa lasciare un ricordo indelebile sia per la coppia che per i partecipanti di questo appuntamento importantissimo.

Definire il budget
Il primo passo nella pianificazione di un matrimonio è ovviamente stabilire un budget. È fondamentale avere un’idea chiara di quanto si è disposti a spendere, tenendo conto di tutti gli aspetti della cerimonia e del ricevimento.
Al riguardo, è utile creare una lista di priorità, identificando quali elementi sono più importanti per noi, come il catering, la location, la fotografia, e allocare un budget maggiore a questi aspetti. Allo stesso modo, è sempre una buona idea riservare una parte del budget per eventuali spese non pianificate e impreviste che potrebbero sorgere.
Scegliere la data e la location
La scelta della data è cruciale e può influenzare molti aspetti dell’organizzazione. In quest’ottica bisogna considerare alcuni fattori in via prioritaria.
Tra questi chiaramente la stagione. La primavera e l’estate sono molto richieste, ma potrebbero comportare costi più elevati. L’autunno e l’inverno possono offrire tariffe più convenienti e atmosfere uniche.
Stesso discorso per la location, che deve riflettere il nostro stile e le nostre preferenze. Che sia un castello, una villa, una spiaggia o un agriturismo, assicuriamoci che possa ospitare il numero di invitati previsto e che offra i servizi necessari.
La lista degli invitati
Stabilire la lista degli invitati è un compito delicato, forse il più difficile di tutta l’organizzazione del matrimonio. In primo luogo, si deve decidere il numero di invitati, stabilendo una cifra approssimativa di partecipanti e creando una lista preliminare.
Durante questa fase è bene considerare le relazioni con attenzione. Selezionate gli invitati in base alle vostre relazioni e al significato che hanno nella vostra vita, ricordandosi che ogni invitato avrà un costo associato e mettendo in preventivo che qualcuno verrà inevitabilmente scartato, rimanendo deluso.
Una volta stilata la lista, bisogna comunicare tutte le informazioni agli ospiti, inviando le partecipazioni con largo anticipo, includendo tutte i dettagli necessari, come la data, la location, e le modalità di RSVP [répondez s’il vous plaît, “si prega di rispondere”]. Negli ultimi anni, molti sposi creano un sito web ad hoc, con aggiornamenti e lista di nozze.
Scegliere i fornitori
Un matrimonio, com’è noto, richiede diversi fornitori, ciascuno con un ruolo specifico.
Il più importante è certamente quello del catering, che deve saper offrire un menù che soddisfi i gusti propri e degli ospiti, con opzioni anche per allergici o vegetariani/vegani.
Non può certo mancare il fotografo e il videomaker che devono essere professionisti in quanto realizzeranno i ricordi di questo speciali e unico momento di vita. Al riguardo bisognerebbe scegliere qualcuno con uno stile che vi piace e che possa raccontare la vostra storia attraverso immagini suggestive.
Infine, si devono scegliere il fiorista e il fornitore di bomboniere. I fiori sono un elemento chiave per l’estetica del matrimonio, mentre le bomboniere matrimonio sono il ricordo che lasciate ai vostri ospiti. In entrambi i casi bisogna scegliere ciò che meglio rappresenta la coppia e i propri gusti estetici.
La cerimonia e il ricevimento
La cerimonia e il ricevimento sono il cuore del matrimonio e richiedono particolare attenzione. In questa fase si deve decidere tra una cerimonia religiosa o civile e il relativo luogo, pianificando anche eventuali rituali o letture che abbiano un significato speciale per la coppia.
Il ricevimento deve essere pianificato in modo che gli ospiti possano festeggiare e divertirsi, ed è importante curare il layout e le decorazioni. Al riguardo si deve decidere la disposizione dei tavoli e come decorare lo spazio, con colori e temi che contribuiranno a creare l’atmosfera desiderata.
A questo si aggiunge la fondamentale componente dell’intrattenimento, che può includere musica dal vivo, DJ, giochi o spettacoli.
Godersi il grande giorno
Infine, non dimenticate di godervi il vostro giorno speciale, ricordandosi che i protagonisti sono gli sposi. Dedicate del tempo solo per voi due, lontano dagli ospiti, per riflettere su quanto avete realizzato e non stressatevi.
Le cose potrebbero non andare sempre come previsto, ma ricordate che l’importante è celebrare il vostro amore.

Le immagini: a uso gratuito da Pexels (autori: Trung Nguyen; Pixabay ed Emma Bauso).

c.l.p.

(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: amorebombonierecateringmatrimonionozzeregalisposi
Previous Post

Annarita Bove (M5s): «Mi candido per tutelare il mondo del lavoro»

Next Post

Lea Pericoli, campionessa nello sport e nella vita

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Lea Pericoli, campionessa nello sport e nella vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

2 giorni ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Bettino Craxi e le sue perplessità e profezie sull’Unione europea

    6 anni ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    4 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    4 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).