• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

«Come sarà il 2015? Mahhhhhh…»

Rino Tripodi by Rino Tripodi
3 Gennaio 2015
in ATTACCO FRONTALE, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SOTTO I RIFLETTORI
0
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Esperti”, “politologi”, “intellettuali”, parlamentari… tutti son soliti iniziare a rispondere alle domande con uno strano mugugno

 «Quale sarà la sorte del governo Renzi?». «Andremo a votare?». «Si può considerare superata la fase peggiore della devastante crisi economica?». «Saranno sconfitti i jihadisti?». «Sarà la Juventus o la Roma a vincere lo scudetto?». «Quale sarà l’evento culturale dell’anno?».

incertezzaAbbiamo chiesto di formulare previsioni troppo difficili? Proviamo allora con: «Di quanti parlamentari necessita la nostra politica per funzionare?»; «Cosa occorre fare affinché l’Italia non sia un paese di corrotti e mafiosi?»; «Quale posizione assumere per risolvere il contenzioso con l’India sui due marò?»; «Come migliorare la scuola pubblica?»; «Quale musica piace agli italiani?»; «Come è cambiato il rapporto di coppia?»; «Meglio una serie A a 18 o a 20 squadre?». Ebbene, come si sarà notato, da molti anni a questa parte, che l’intervistato sia un politico, un economista, un docente universitario, un sociologo, uno psicologo, un giornalista, un intellettuale, un artista, un letterato, un musicista, uno sportivo, la risposta inizierà sempre (o quasi) con una sorta di mugugno, il cui suono possiamo rendere con un’onomatopea: Mahhhhhh…

Segnale di incertezza, di modestia, di impreparazione, di imbarazzo, di timidezza? Non è lecito saperlo. Poiché nessun atto umano è casuale, e soprattutto poiché il “mugugno” è sulla bocca di tutti o quasi gli interpellati, non si tratta di un indizio trascurabile. Potremmo persino concludere che l’“esperto” intervistato – e proprio sulla materia nella quale è competente – non sappia che pesci prendere, tergiversi, inconsciamente dia subito la “vera” risposta all’interlocutore (“Che ne so?”), per poi riprendersi e imbastire un bel pistolotto, più o meno rassicurante.

incertezzaDel resto, cosa potremmo aspettarci dai cosiddetti “esperti”? Non solo non hanno anticipato, ma neanche hanno previsto, presagito, immaginato, eventi epocali, che pure – forse – erano sotto i loro occhi. Nel giro di pochi mesi, nel 1989, crollano i regimi comunisti in tutta Europa: alzi la mano chi ricorda uno storico, un politico, un militare, che l’avesse ipotizzata qualche tempo prima. Stesso discorso si può fare per l’attacco agli Usa dell’11 settembre 2011. E quale economista ci ha messo in guardia dalla crisi economica peggiore dopo quella del 1929? E quale esperto in politica estera dai tagliagole dell’Isis e simili? Occorreva che i trogloditi islamici sterminassero decine di migliaia di persone e spadroneggiassero in metà Medio Oriente e Africa per accorgersene? E non si poteva percepire il fuoco che covava sotto la cenere (si fa per dire) a proposito delle migliaia di “integrati”, “moderati”, bravi cittadini, figli di terza o quarta generazione degli immigrati, che dal Regno unito, dalla Francia, da mezza Europa e persino da Usa, Australia, Canada, partono per arruolarsi coi jihadisti? Mahhhhhh… Buon 2015, caro lettore.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno X, n. 109, gennaio 2015)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 2015crisiespertiincertezzaitaliaprevisioni
Previous Post

“Professoressa? Meglio prostituta!”

Next Post

Lo sfacelo della lingua italiana

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post

Lo sfacelo della lingua italiana

Comments 0

  1. prof. alberto donati says:
    10 anni ago

    Le previsioni per il nuovo anno sono, di certo, difficili, ma tutt’altro che impossibili. Gli eventi presenti e futuri sono la conseguenza di cause pregresse. Conosciute queste, le predizioni sono fattibili. In ciò consiste la prudenza (da “porro videre”, vedere innanzi). Come è naturale, possono anche occasionarsi avvenimenti fortuiti, come messo in luce da Rino Tripodi.
    Per quanto riguarda l’anno appena iniziato, sono formulabili previsioni in relazione a quattro situazioni geopolitiche particolarmente significative.
    E’ in atto una terza guerra mondiale, non convenzionale, a carattere religioso, le cui cause sono, in primo luogo, da ricercare nel sionismo (non nell’ebraismo), nella relazione strumentale in cui Israele riesce a porre gli U.S.A. rispetto ai propri interessi. Il probabile insediamento repubblicano alla Casa Bianca, allorquando avranno luogo le prossime elezioni, aggraverà la situazione con conseguenze molto negative sull’assetto economico e, quindi, politico, globalizzato.
    La crisi in Ucraina, indotta anch’essa dagli U.S.A., purtroppo, con il significativo appoggio della Comunità Europea, è destinata ad aggravare i rapporti con la Russia, con la conseguenza di allontanarla dall’Europa, mentre si dovrebbe fare ogni sforzo per integrarla in essa. L’EuroRussia diventerebbe una vera e propria oasi di civiltà e di benessere.
    Quanto alla crisi economica che attanaglia la società occidentale, anch’essa è destinata a peggiorare in conseguenza della vigenza del neoliberismo, vale a dire, a causa della libertà di delocalizzare i capitali finanziari ed industriali.
    Quanto, infine, all’Italia, proseguirà l’attuazione del programma politico, non conosciuto dal popolo italiano, contenuto nella prima parte della vigente Costituzione, la cui matrice è cattolica e, quindi, basata sui tradizionali valori: ignoranza, povertà, superstizione, soggezione.
    Per uscire da questo quadro complessivamente molto negativo, è necessario che i popoli acquisiscano voce in capitolo nella politica. Le proteste, ancorché armate, non servono a nulla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

7 giorni ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

7 giorni ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

7 giorni ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

1 settimana ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Chi è il vero nemico delle donne?

    Chi è il vero nemico delle donne?

    9 mesi ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago

    La repressione delle donne attraverso la religione

    3 anni ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    3 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    7 giorni ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    3 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    2 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    1 settimana ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025
    Il sessantottismo odierno: vincente e peggiore di quello originario

    Il sessantottismo odierno: vincente e peggiore di quello originario

    4 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).