• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Convegno nazionale sul testamento biologico (Modena, 8 aprile 2017)

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
4 Aprile 2017
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, DALL'ITALIA, SALUTE-MEDICINA
0
Convegno nazionale sul testamento biologico (Modena, 8 aprile 2017)
20
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il caso dj Fabo, un sabato pomeriggio di dibattito, organizzato da LiberaUscita. Al centro, l’autodeterminazione terapeutica, con l’intervento di numerosi relatori, per approfondire la questione e sostenere una buona legge. Tra gli sponsor dell’evento, anche la nostra rivista

L’ennesimo, doloroso, caso, quello di Fabiano Antoniani (dj Fabo), ha costretto ancora una volta i media e l’opinione pubblica a confrontarsi col tema del fine vita e delle volontà ultime delle persone. Il clamore suscitato, però, ha causato anche molta confusione tra testamento biologico, eutanasia, suicidio assistito.

0-libera-uscita-vol-testamento-biologico-volantino-a5-f-r1Occorre fare chiarezza su termini così importanti e arrivare a una buona legge che eviti altre tragiche vicende. Sono questi alcuni degli obiettivi del convegno nazionale che si terrà a Modena sabato 8 aprile, dalle 15 alle 19, presso la sala Ulivi, in viale Ciro Menotti 137. Il suo titolo è Testamento biologico: la legge che vogliamo. A organizzarlo è LiberaUscita, «associazione nazionale laica e apartitica per il diritto a morire con dignità». E, tra gli sponsor, anche LucidaMente (vedere il nostro logo in fondo alla locandina a sinistra). L’incontro intende fare il punto sulla legge per il testamento biologico al vaglio del Parlamento. Di questo tratterà in particolare l’intervento della deputata Pia Elda Locatelli, capogruppo del Partito socialista alla Camera e coordinatrice dell’intergruppo sul tema. All’appuntamento recherà un contributo speciale Beppino Englaro, il padre di Eluana, che ha combattuto una lunga battaglia per ottenere che la propria figlia venisse lasciata morire, nel rispetto delle volontà da lei stessa espresse.

Nel corso del pomeriggio interverranno inoltre Rossana Cecchi, Franco Toscani, Giorghi Pighi, Donato Carusi ed Erica Preisig, dell’associazione svizzera LifeCircle, che sarà intervistata dalla giornalista Claudia Benatti. Il convegno (per il programma completo, clicca qui) sarà suddiviso in tre sessioni che avranno rispettivamente come argomento centrale una Medicina che ruoti intorno alla persona e alle sue scelte, il perché in Italia non si sia ancora arrivati a una legge sul testamento biologico e l’esempio svizzero. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.

0-eutanasia-testamento-biologico-morte-malattia«Morire bene è un obiettivo davvero importante per cui lavorare» spiega Maria Laura Cattinari, presidente di LiberaUscita, che invita alla riflessione e alla pacatezza e secondo la quale è «meglio nessuna legge che una cattiva legge». Idee sulle quali certamente si dibatterà nel corso dell’evento modenese. Intanto, nel corso di un incontro-dibattito sulla questione, tenutosi il 3 marzo presso l’istituto De Gasperi di Bologna, Donata Lenzi (deputata Pd, prima firmataria e relatrice della legge) ha confermato che proprio il giorno successivo riprenderà la discussione alla Camera. L’esame del disegno di legge, minacciato da ostruzionismo e migliaia di emendamenti presentati dagli oltranzisti di stampo cattolico, avrà tempi contingentati, per un totale di 18 ore.

Quindi, sempre secondo la Lenzi, «potrebbe essere approvato e passare all’esame del Senato in tempi utili perché la legge sul biotestamento possa essere approvata entro questa legislatura». Vari sono però i punti del ddl sui quali dissentono nettamente alcune parti politiche (che, peraltro, al momento appaiono in minoranza al Parlamento), come la  possibilità che il soggetto disponga nelle Dat (dichiarazioni anticipate di trattamento) anche l’interruzione dell’alimentazione e idratazione artificiali nel caso si venisse a trovare in condizioni di malattia gravi e nell’impossibilità di esprimere la propria volontà in merito.

Per ulteriori informazioni: tel: 333 6141706 – 366 4539907; info@associazioneliberauscita.it.

Carmela Carnevale

(LucidaMente, anno XII, n. 136, aprile 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: leggelenzilibera uscitalocatellimodenatestamento biologico
Previous Post

Le variazioni Evan

Next Post

A Bologna si difendono i fannulloni e si aggredisce chi li denuncia

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
A Bologna si difendono i fannulloni e si aggredisce chi li denuncia

A Bologna si difendono i fannulloni e si aggredisce chi li denuncia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

21 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

21 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

21 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

21 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    21 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    21 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.