• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CORSI E CONVEGNI

Corso di Scrittura erotica… Fallo! (Roma-Rende, 11 gennaio-11 febbraio 2016)

Antonella Colella by Antonella Colella
29 Novembre 2015
in CORSI E CONVEGNI, DALL'ITALIA, IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
0
SHARES
56
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzata da Bottega editoriale, un’iniziativa, anche in videoconferenza, per scoprire l’arte della sensualità. Tra i docenti, il direttore di “LucidaMente”, Rino Tripodi

Sta per partire a Roma e a Rende (Cosenza) la nuova iniziativa di Bottega editoriale per acquisire gli strumenti adatti per scrivere opere erotiche di qualità. Si tratta di un corso (La Scrittura erotica: tecniche e strategie) che, in 20 ore di studio e pratica scrittoria, si propone di analizzare tutti i segreti della letteratura (e non solo) erotica, sia a livello pratico che teorico.

Llibri libroogistica della Scuola
Le lezioni saranno articolate in 10 incontri che si terranno due volte a settimana, di lunedì e giovedì pomeriggio, dall’11 gennaio all’11 febbraio 2016, nelle due strutture parallele ubicate a Roma e a Rende. Le lezioni potranno essere seguite in contemporanea direttamente online tramite videoconferenza.
Saranno possibili anche collegamenti, sempre in videoconferenza, ad personam. Chiunque, infatti, non abbia la possibilità di partecipare fisicamente, potrà comunque seguire le lezioni a distanza con il proprio computer o cellulare (al corsista verrà anche assicurato l’ausilio necessario per risolvere qualsiasi problema tecnico-informatico che gli dovesse impedire di collegarsi).

155-AlfredoProtti_LeCalzeRosse_1924_80x110_CollezionePrivata[1]Accesso al corso
Per presentare la propria candidatura, è sufficiente inviare la domanda completa dei propri riferimenti personali (nome, cognome, indirizzo email, numero telefonico) comprensiva di una breve descrizione delle proprie esperienze, di studio e non.
Per iscriversi è possibile usare l’apposito modulo raggiungibile direttamente tramite bando o inviare un’email all’indirizzo: info@bottegaeditoriale.it. Questo stesso contatto può essere utilizzato anche per avere maggiori informazioni.
Lo staff di Bottega editoriale, entro al massimo 24 ore, fornirà una risposta sull’accettazione o meno delle proposte ricevute.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro il 31 dicembre 2015; tale invio implica automaticamente l’accettazione di quanto scritto sul bando del corso e l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali ai sensi della legge sulla privacy.
A coloro che invieranno la propria richiesta di partecipazione, è consigliato il controllo costante anche della casella “Spam” in quanto, per via dei numerosi dati informatici contenuti nelle email, in molti hanno segnalato tale disguido.
Il Corso prevede un numero di 10 partecipanti per ciascuna delle due sedi. Tenuto conto di questo, verranno ammessi solo i primi 20 candidati che avranno perfezionato l’iscrizione.
L’importo complessivo per la partecipazione è di € 330, da versare in due soluzioni di pagamento: € 165 all’inizio della Scuola, e l’ultima rata di € 165 a metà del percorso didattico. Entro 10 giorni dall’accettazione della domanda andrà effettuato inoltre un pagamento di € 190 per la prenotazione/acquisto del “corredo documentario” del corsista. Lo stesso, che sarà consegnato in dotazione (o spedito per posta-corriere) all’inizio della Scuola, consisterà in una cartella contenente testi specialistici sulla letteratura erotica – e sulle tecniche di scrittura in generale – e altro materiale didattico e di cancelleria necessario per sostenere il corso. Ai costi indicati andrà aggiunta l’Iva vigente al momento del versamento.
Le iscrizioni collettive usufruiranno di sconti. Due iscrizioni associate avranno uno sconto del 10%; tre iscrizioni associate godranno di uno sconto del 20%. Le aziende editoriali e le istituzioni partner che presenteranno la candidatura dei propri dipendenti e/o collaboratori potranno godere (o far godere gli interessati) di uno sconto del 30%.

Non solo una Scuola frontale: “formula mista” e on line
Nel caso in cui il corsista abbia difficoltà logistiche nel raggiungere una delle due sedi, avrà la possibilità di partecipare al corso in “formula mista”. In questo caso il corsista risulterà regolarmente iscritto al “Corso di tecniche e strategie di Scrittura erotica” nella sua versione ordinaria, ma potrà anche seguire – ogni qual volta dovesse volerlo – “a distanza”, ricevendo il materiale didattico e inviando le esercitazioni via email.
Sarà anche possibile, per chi voglia, seguire gli incontri in diretta tramite un programma di videoconferenza messo gratuitamente a disposizione dalla Scuola. Inoltre, iscrivendosi secondo tale formula, il corsista avrebbe comunque il diritto di partecipare, sempre ove dovesse volerlo, alle varie visite guidate.

13-scrittura Nebuloni libriI docenti della Scuola
I docenti saranno autori affermati di libri di raffinata natura erotica, direttori di collane librarie, direttori e responsabili di redazione di testate culturali (erotiche e non) ed editori.
Fra gli altri, possiamo citare: Angela Barbieri, Lorena Carella, Vincenza Fava, Dario Folchi, Cristiana Danila Formetta, Anna Lauria, Ilenia Marrapodi, Fulvio Mazza, Stella Rabia, Letizia Rossi, Loredana Sorrentino, Rino Tripodi, Tani Tripodi (alcuni noti nell’ambito della letteratura erotica con il proprio nome, altri sotto pseudonimo).
Inoltre, saranno presenti dei tutors che, affiancando tali docenti, seguiranno direttamente ogni corsista nelle esercitazioni e, più in generale, nei diversi settori didattico-organizzativi previsti dalla programmazione.
Al termine di ogni lezione verranno fornite le indicazioni (dispense e/o il diverso materiale) necessarie per seguire adeguatamente la lezione successiva.

Crediti universitari
L’intera Scuola potrà essere riconosciuta in termini di crediti universitari (Cfu). Ogni ateneo, in base ai propri criteri, stabilirà in che numero assegnarli.
In casi simili precedenti i riconoscimenti sono avvenuti.
Sulla base di ciò, si ritiene che anche in questa diversa edizione verrà attribuito dai vari atenei un congruo numero di crediti.

4-erosDopo la Scuola
Terminata la Scuola, a tutti i corsisti che non abbiano superato un numero di assenze pari al 20% degli incontri, con partecipazione frontale o in videoconferenza, sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini curriculari. Le assenze potranno essere eventualmente recuperate con modalità da stabilire d’accordo con gli insegnanti. Il conteggio delle assenze non si applicherà, ovviamente, ai corsisti che avranno optato per la “formula mista” o on line.
I corsisti che dovessero richiederlo avranno possibilità di accedere agli stage, da svolgere all’interno della struttura di Bottega editoriale e/o all’esterno presso i partner della Scuola. I corsisti godranno inoltre di un percorso agevolato per la pubblicazione dei propri romanzi, racconti, poesie e tavole illustrate presso (buoni) editori.

Estratto del Programma della Scuola
Il programma della Scuola prevede quattro moduli, divisi in due da quattro ore e due da sei.
Il primo modulo è un’introduzione al mondo della letteratura erotica in cui vengono spiegate le differenze tra erotismo, pornografia e romanticismo, i punti controversi della scrittura erotica e i suoi eventuali limiti.
Durante il secondo modulo verrà trattata la scrittura erotica nella pratica. Verrà insegnato l’utilizzo delle parole chiave della letteratura erotica e dei loro sinonimi e come si compone una scena erotica d’impatto. Il tutto, naturalmente, corredato da esercitazioni pratiche.
Il terzo modulo è dedicato alla letteratura erotica vera e propria: i grandi scrittori e il loro approccio all’Erotica e i vari generi in cui si divide questa branca.
Il quarto è ultimo modulo riguarda la diffusione della letteratura erotica. Si proporranno analisi di siti internet e case editrici che se ne occupano e si terrà l’ultima esercitazione pratica seguita dalle prospettive di pubblicazione del lavoro del corsista.

Per ulteriori informazioni: www.bottegaeditoriale.it/bottega/corso-di-scrittura-erotica.php.

(a.c.)

(LucidaMente, anno X, n. 120, dicembre 2015)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bottega editorialecorsoerosletteraturarenderomaScrittura erotica
Previous Post

Ttip: la gente che ne sa?

Next Post

Un libro per saper scrivere (Roma, 4 dicembre 2015)

Antonella Colella

Antonella Colella

Next Post

Un libro per saper scrivere (Roma, 4 dicembre 2015)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

4 giorni ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Bettino Craxi e le sue perplessità e profezie sull’Unione europea

    6 anni ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    6 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    6 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).