• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CORSI E CONVEGNI

Corso di secondo livello di scrittura creativa (Bologna, novembre-dicembre 2017): prima edizione

Ludovica Merletti by Ludovica Merletti
25 Ottobre 2017
in CORSI E CONVEGNI, DALL'EMILIA-ROMAGNA, EVENTI CULTURALI, IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA, LIBRI, SU DI NOI
0
0
SHARES
24
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Crimini Passionali”: in edizione eccezionale, una nuova iniziativa didattico-letteraria di “LucidaMente”. Docente la scrittrice bolognese Maria Silvia Avanzato

lucidamente_pureLucidamente. La Squilla on line – dal 2006 libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile per un’Italia più bella, più libera e più giusta – e l’Associazione LucidaMente organizzano a Bologna, da novembre a dicembre 2017, la prima edizione del Corso di secondo livello di scrittura creativa. Il romanzo noir: “Crimini Passionali”. Di seguito il programma.

Il corso si rivolge, in modo particolare, a quanti hanno frequentato il nostro Corso di scrittura creativa. Tuttavia, ai fini dell’iscrizione, non risulta vincolante aver preso parte ai nostri precedenti corsi.

Finalità del corso: in base ad alcuni spunti letterari riguardanti i temi cari al noir (la paura, la rabbia, l’ossessione), sarà possibile riflettere sui legami sentimentali e delittuosi che nel tempo hanno affascinato i lettori e sul loro corrispondente nella realtà.

21-rivoltella-pistola-proiettili-crimineQuattro lezioni di due ore per quattro lunedì, dalle ore 19,30 alle ore 21,30, a Bologna, in via Cincinnato Baruzzi 1/2 (traversa via Mazzini-via Mengoli, presso le strutture di Unci Formazione).

Inizio lezioni: lunedì 20 novembre 2017. Termine lezioni: lunedì 11 dicembre 2017. Sono possibili cambiamenti del calendario, dei giorni e degli orari per venire incontro alle esigenze dei corsisti. Il corso si terrà solo se vi sarà un numero minimo di iscritti. Importante: chi dovesse perdere una o più lezioni potrà recuperarle tutte nell’edizione successiva e al limite rifrequentare l’intero corso per intero GRATUITAMENTE. L’associazione LucidaMente non ha finalità di lucro; a essa interessa che corsiste/i restino soddisfatti, avendo raggiunto gli obiettivi didattici del corso.

Al termine del corso agli iscritti verranno rilasciati un ATTESTATO DI FREQUENZA e tutte le dispense del corso. Inoltre verranno effettuate esercitazioni finali che prevedono la scrittura di un racconto. I migliori verranno pubblicati sulla rivista LucidaMente.

21-mariasilviaavanzato_210x951Maria Silvia Avanzato è nata a Bologna nel 1985. Ha vinto numerosi concorsi letterari e ha pubblicato otto romanzi, oscillando fra commedia e noir. I più recenti sono Adamante (Edizioni della Sera) e Crune d’aghi per cammelli (Fazi editore). Nel 2015 è uscito In morte di una cicala (Fazi editore) che la vede riconfermarsi ancora una volta come una delle più promettenti penne noir del panorama italiano. Conduce quotidianamente su Radio Bologna Uno la trasmissione Aperitivo con Silvia, nel corso della quale racconta la vita culturale bolognese. Nel 2009 vince il premio Panchina con la canzone Scrittore, musicata da Daniele Dall’Olmo, chitarrista di Paolo Conte.

CALENDARIO (come detto, sono possibili modifiche, anche per venire incontro alle esigenze dei corsisti) E ARGOMENTI DELLE LEZIONI

Svolgimento delle singole lezioni: Verranno selezionati racconti e brani tratti da romanzi, ogni iscritto potrà svolgere attività sul testo proposto. In occasione degli incontri si farà una riflessione collettiva, ci sarà modo di confrontarsi spaziando fra generi letterari e produrre elaborati brevi con un occhio di riguardo per la suspense, la tensione, il lato più psicologico della scrittura.

21-polizia-scena-del-crimine– lunedì 20 novembre: La signora Christie: vendette e tradimenti per deliziose assassine.
– lunedì 27 novembre: Passione e pericolo sullo schermo, le intuizioni di Alfred Hitchcock.
– lunedì 4 dicembre: Un grande esperto di segreti umani, Stephen King.

– lunedì 11 dicembre: Le paure attorno a noi, dalla cronaca nera al romanzo. Consegna finale degli attestati di partecipazione.

Informazioni e iscrizioni: ci si prenota da subito inviando una e-mail coi propri dati a corsi.lucidamente@libero.it (o a redazione@lucidamente.com) o telefonando al 347-4033309 (o al 329-3076657). Per partecipare attraverso la pagina facebook:

https://www.facebook.com/events/1854443651537185/permalink/1854578901523660/

Costo: 80 euro per chi è iscritto all’Associazione LucidaMente (tessera 2017: 10 euro, che è possibile sottoscrivere anche all’inizio della prima lezione del 20 novembre), 120 euro per tutti gli altri.

Pagamento:

– All’inizio della prima lezione del 20 novembre (nella quale sarà possibile anche iscriversi contestualmente all’Associazione).

ludovica merletti

(LucidaMente, anno XII, n. 143, novembre 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bolognacorsoCrimini Passionaliletteraturalucidamenteraccontoscritturascrittura creativaSilvia Avanzatounci formazione
Previous Post

I senatori a vita chiedono che si voti sulla legge per il testamento biologico. Ma il Senato è bloccato

Next Post

Anna Frank, i rigurgiti fascisti nel calcio e i razzisti di sempre. Anche a Bologna

Ludovica Merletti

Ludovica Merletti

Next Post

Anna Frank, i rigurgiti fascisti nel calcio e i razzisti di sempre. Anche a Bologna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).