• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ECONOMIA-FINANZA-SPESA

Cosa distingue un attrezzo di qualità e perché bisognerebbe sceglierlo

Chiara Ferrari by Chiara Ferrari
1 Ottobre 2018
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, IL LABORATORIO, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
Cosa distingue un attrezzo di qualità e perché bisognerebbe sceglierlo
2
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel proprio lavoro un buon artigiano deve mirare innanzitutto all’efficienza, alla tempistica e alla sicurezza

Il buon idraulico, elettricista, giardiniere, utilizza sempre attrezzi di alta qualità e così vale anche per tutti gli altri artigiani che eseguono lavori manuali. Un attrezzo non è solo un oggetto qualunque, ma è il vero compagno delle proprie attività professionali. È normale che ogni artigiano abbia il proprio set di attrezzi, da portare sempre con sé e da custodire gelosamente. Come un mago ha la sua personale bacchetta magica, anche il professionista ha i suoi preziosi e magici attrezzi che conosce come le sue tasche e a cui è affezionato.

801.7-galvagniPensare solo al risparmio?
Un attrezzo da lavoro, benché semplice, ha caratteristiche specifiche che ne fanno un prezioso alleato nelle proprie attività. Per questo motivo il professionista serio, quando acquista il suo set di utensili per il giardino, per la casa, per il lavoro manuale, cerca il risparmio, ma senza mai mettere a rischio la qualità del prodotto.
È per questo che è normale che un professionista d’eccellenza acquisti i suoi utensili da un negozio di ferramenta rivolto ai professionisti, con i migliori brand e anche con buoni prezzi. Un fornitore di questo tipo, che si distingue nel panorama del settore, è Galvagni. Questo rivenditore è oggi anche un ferramenta online, su www.galvagnistore.it, in cui si può acquistare da ogni regione d’Italia. Qui brand rinomati, qualità, precisione, eccellenza, sono garantite e spesso ai migliori prezzi di mercato.

801.7-chiavePerché è importante scegliere la qualità?
La tentazione di comprare un prodotto a basso costo può venire a tutti, ma di solito dopo la prima volta è un errore che non si rifà più. Un articolo di scarsa qualità a basso prezzo si può rompere dopo pochi giorni e c’è da sperare che non metta in pericolo la sicurezza di chi lo utilizza. Nella migliore delle ipotesi, in quel momento ci si trova insieme a un collega che ha un prodotto da prestare di elevata qualità, ma… se così non fosse? In questo caso vorrebbe dire interrompere il lavoro per procurarsi un nuovo attrezzo o arrangiarsi alla meglio, perdendo qualità sul lavoro. A questo punto viene da chiedersi se ne valga la pena.
Anche dal punto di vista economico, i vantaggi di comprare un attrezzo di qualità sono diversi. Innanzitutto, perché di solito l’artigiano ha una tabella di marcia molto stretta nelle tempistiche e per questo per lui è importante ottimizzare i tempi; in secondo luogo perché comprare lo stesso attrezzo ogni 5-6 mesi è più dispendioso che comprarne uno di alta qualità che dura anni.

801.7-attrezzi ferramentaCosa distingue un prodotto di qualità
Un utensile da lavoro si vede in primo luogo dalla qualità dei materiali con cui esso è fatto. L’obiettivo è di proporre il materiale migliore che possa dare alte prestazioni, ma anche grande resistenza per chi utilizza quell’attrezzo di continuo. Si presta attenzione alla presa, affinché questa sia agevole e sicura, e ai piccoli dettagli che per un professionista possono fare la differenza. Considerando anche che spesso si tratta di oggetti che si tengono in mano diverso tempo ogni giorno, essi devono assolutamente essere privi di sostanze nocive.
Le rifiniture di un attrezzo da lavoro di solito non sono frutto del caso, ma il risultato di uno studio effettuato con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni. Proprio per questo motivo è importante non sottovalutare questi aspetti. I negozi e i ferramenta on line seri e affidabili propongono tutti utensili a norma, sicuri, ideati e costruiti per lavorare in modo sereno. È chiaro che il costo può essere un po’ superiore rispetto a quelli prodotti in altri continenti, ma poi la differenza si vede in termini di tempo, prestazioni e sicurezza.

chiara ferrari

(LucidaMente, anno XIII, n. 154, ottobre 2018)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: artigianoattrezziferramenta on lineGalvagnilavoromaterialiprezzirisparmiosicurezzautensile
Previous Post

Come prendere il diploma al liceo artistico direttamente online

Next Post

Provoc/Azioni: “Terrorismi, connessioni, migrazioni” (Bologna, dal 18 ottobre al 22 novembre 2018), valido per CFU

Chiara Ferrari

Chiara Ferrari

Next Post
Provoc/Azioni: “Terrorismi, connessioni, migrazioni” (Bologna, dal 18 ottobre al 22 novembre 2018), valido per CFU

Provoc/Azioni: “Terrorismi, connessioni, migrazioni” (Bologna, dal 18 ottobre al 22 novembre 2018), valido per CFU

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.