• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI LA CITAZIONE

“Creare un balletto aereo colorato…”

Dalla redazione by Dalla redazione
22 Giugno 2008
in LA CITAZIONE
0
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Diretta da Maria Gaudiano, nasce una nuova collana di narrativa della inEdition editrice/Collane di LucidaMente, dedicata ai giovanissimi lettori. Ad aprirla è Il pianeta Blu Myosotis (pp. 68, € 12,00) della scrittrice italo-francese Annaraffaella Farao (non a caso l’edizione è bilingue). Fontane di caramello mou, di cioccolato, mashmallows, montagne di gelato, babà, una torta enorme che sembra un castello e… fuochi d’artificio! Il compleanno che ogni bambino sogna! Anche voi siete inviati alla straordinaria festa che nonna Lyra sta preparando per i cento anni della nipote Bellatrix. Allora, che state aspettando? Entriamo insieme in questo meraviglioso mondo multicolore per cantare tutti in coro: buon compledecanno!, Bellatrix!
Per cominciare ad apprezzare l’opera della Farao, leggiamo la parte del libro nella quale si diramano gli inviti per la festa.

Il giorno seguente Lyra avrebbe dovuto mettersi all’opera per organizzare il ricevimento: preparare in primo luogo la lista degli invitati, pensare ai decori, ai menù e allo spettacolo. Per tutto ciò certamente avrebbe fatto appello a Lampo-di-Luna, consigliere e messaggero fedele, poiché sarebbero state molte le cose da fare in poco tempo e non se la sarebbe mai cavata da sola.
E così fu, dopo una buona notte, il messaggero fu chiamato, arrivò in un battibaleno e cominciarono a stilare l’elenco:
“Bisognerà chiamare Bombyx”, disse Lyra, “poiché dovremo far tessere una scala di seta per collegarci alla Terra e permettere a tutti i bambini che lo vorranno di venire a divertirsi. Gli chiederemo di tessere degli aquiloni in seta fluorescenti per creare un balletto aereo colorato”. In effetti, Bombyx era stato inserito nel Libro dei Record Spaziali per aver tessuto il più lungo filo di seta mai esistito, capace di fare 10 volte il giro della Terra!
“Poi ci sarà Freeze, il quale abita fra le montagne di ghiaccio e prepara le renne di Babbo Natale per i suoi lunghi viaggi nel Grande Nord. Lui ci porterà pezzetti d’iceberg che aromatizzeremo alla violetta, alla menta piperita e al caramello mou di latte di capra, così serviremo sorbetti nel corso della serata”.
“Poi bisogna contattare anche il mio amico Alamak ché ha a disposizione, sulla costellazione dell’Aquila, una miriade d’uccelli rari e noi realizzeremo uno spettacolo che divertirà tutti i bambini presenti”.
Alamak, infatti, era affascinato dagli uccelli dal piumaggio multicolore delle contrade lontane; percorreva il pianeta in lungo e in largo e aveva stabilito legami d’amicizia con calai, are, tucani, paradisee dalle sette penne, jabirù, portati dal Brasile, dall’Africa o dalle isole del Pacifico meridionale, tutti uno più sfavillante dell’altro.
“Il quarto invitato sarà Schedir”.
“Dove si trova?”, chiese Lampo-di-Luna.
“Su Cassiopea”, rispose Lyra, “lui dovrà preparare tutti i fuochi artificiali per la serata, compresi quelli in bottiglia da distribuire a ciascun invitato. Bisognerà inoltre chiedergli di preparare le ghirlande di stelle filanti e i palloni trasparenti con le lucciole; così le nottiluche lampeggiando forniranno un’illuminazione ulteriore alla pista dove si esibirà ciascun artista”.
“Inviteremo anche Gemma, la troverai su Corona Borealis. Se c’è una cosa che mi preme è che lei ci sia”, precisò Lyra, “poiché lei è la sola che conosco capace di fare bolle di chewing-gum giganti, ma la particolarità è che lei riesce a dar loro forme strane, d’animali, piante o fiori”.
“L’ultimo invitato”, disse Lyra a Lampo-di-Luna, “dovrà essere una sorpresa. Cerca fra coloro che conosci e fa’ sì che il divertimento finisca in modo originale. Ripongo in te la mia fiducia”, aggiunse, “hai carta bianca, potrai invitare chi vorrai”.
La lista era completa, non restava che una settimana al messaggero per riunire tutte quelle persone. Il problema era che esse vivevano molto molto lontano le une dalle altre e riunirle in così poco tempo sarebbe stato per lui un tour de force.

(da Annaraffaella Farao, Il pianeta Blu Myosotis, Introduzione di Max Ponte, inEdition editrice/Collane di LucidaMente)

L’immagine: un particolare di una delle tante illustrazioni di Pucci Violi che arricchiscono il libro.

Alessandra Cavazzi

(LucidaMente, anno III, n. 32, agosto 2008)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Annaraffaella FaraoBellatrixcavazzigaudianoineditionMarcMax Pontepianeta Blu MyosotisPucci VioliSaturnavegalopia
Previous Post

Morte a 3 euro di Paolo Berizzi

Next Post

A volte il disagio psichico fa comodo al potere politico

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

A volte il disagio psichico fa comodo al potere politico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

6 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

6 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

6 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

6 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    6 giorni ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).