• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Dalle minacce a Panebianco all’oltraggio alle vittime delle foibe

Maria Daniela Zavaroni by Maria Daniela Zavaroni
1 Marzo 2016
in CITAZIONI, DALL'EMILIA-ROMAGNA, INTERVENTI/RIFLESSIONI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
0
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le riflessioni di Manes Bernardini (Insieme Bologna) sulle aggressioni verbali al docente universitario e sullo scempio compiuto ai danni della corona in ricordo dei martiri delle foibe

A prescindere dalle idee formulate (peraltro non scandalose), la nostra rivista ha già espresso nelle proprie newsletter l’assoluta vicinanza e solidarietà ad Angelo Panebianco, stimato docente dell’Università di Bologna, aggredito durante le proprie lezioni con violenza squadrista. Condanna assoluta, invece, per quei “soliti” giovinastri sinistrorsi – e rovina della sinistra laica, libertaria, riformista – che, col loro comportamento, riportano indietro la storia d’Italia a quegli anni di piombo che speriamo non si ripetano. Tuttavia, sono proprio tali violenze a innescarne altre, alzando il livello verso obiettivi sovraesposti (vedi Marco Biagi). Inoltre, nel numero di febbraio, avevamo ricordato la Giornata del ricordo in memoria dei martiri delle foibe. Pertanto riceviamo e pubblichiamo volentieri l’opinione pervenutaci dal consigliere comunale Manes Bernardini (Insieme Bologna).

Esprimiamo la nostra solidarietà al professor Angelo Panebianco, contestato dal Collettivo universitario autonomo tramite un blitz in Strada Maggiore, in seguito a un suo editoriale uscito pochi giorni fa sul Corriere della sera.

5-panebiancoNoi difendiamo sempre e comunque il diritto di manifestare le proprie idee e anche il dissenso, purché in maniera lecita e democratica, mai offensiva. Ma nessuna libertà giustifica e legittima atti inqualificabili e aggressivi, come blitz e offese verbali. I collettivi universitari si arrogano sempre il diritto di occupare, invadere, fare blitz e aggredire verbalmente in virtù di ciò che loro ritengono sia giusto, soprattutto violando luoghi come le aule universitarie, frequentati soprattutto da chi vorrebbe studiare e condurre in modo tranquillo la propria carriera accademica. Insieme Bologna è contro ogni forma di violenza e antidemocrazia. Nessuna libertà di pensiero, sempre sacrosanta, autorizza gesti di illegalità e sopruso. Chiediamo all’Università di prendere una decisione forte, come espellere gli studenti rei di questi comportamenti assurdi e del tutto antidemocratici, che offendono soprattutto chi frequenta corsi e lezioni per studiare o insegnare

Intanto cresce il clima di intolleranza e di odio in città e lo scempio compiuto ai danni della corona in ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani in via Beroaldo ne è una triste prova. Ora bisogna bloccare i collettivi che promuovono tali gesta con piacere. Le parole scritte con lucida e pericolosa freddezza dagli antifascisti contro le vittime delle Foibe sono scioccanti, mentre il collettivo di Hobo fa suo il video del gesto di dare fuoco alla corona “con grande piacere”. Ecco, di fronte a tutto questo, chiunque, dalle istituzioni ai cittadini, dovrebbe dissociarsi e prendere una posizione netta di severa condanna.

5-BernardiniI componenti di questi collettivi devono essere schedati, bloccati e isolati, poiché con il loro odio manifesto alimentano non solo gli estremismi ma rischiano di richiamare e rinnovare pericolose tensioni del nostro passato non così lontano, come gli anni di piombo, che la nostra città ricorda ancora con terrore. Bologna deve dire basta a queste manifestazioni assurde e prive di senso, senza giustificazioni alcune e promotrici di un odio che non si esaurisce con il gesto del dar fuoco a una corona. Una mancanza di rispetto che è solo la punta di un iceberg e che denota un odio radicato e profondo pronto a esplodere in un contesto di democrazia e tolleranza. Bologna non deve essere portatrice di questa bandiera e deve essere inflessibile nella condanna, soprattutto nell’indagare a fondo le radici di questi gruppi che un giorno bloccano le lezioni di un docente universitario perché non la pensa come loro, il giorno dopo promuovono con orgoglio il video di un gesto vile come bruciare una corona, infangando la memoria delle foibe, e il giorno dopo ancora… cosa ci dobbiamo aspettare? L’Amministrazione deve fare fronte a tutto questo, che è inammissibile e allarmante.

Le immagini: Panebianco e Bernardini.

Manes Bernardini – Gruppo consiliare Insieme Bologna

(LucidaMente, anno XI, n. 123, marzo 2016; editing e formattazione del testo cura di Maria Daniela Zavaroni)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: aggressionebernardiniCoronafoibeInsieme BolognamartiriPanebianco
Previous Post

La versatilità musicale di Capvto

Next Post

Amministrative a Bologna e provincia: l’alleanza Pd-Psi

Maria Daniela Zavaroni

Maria Daniela Zavaroni

Next Post

Amministrative a Bologna e provincia: l’alleanza Pd-Psi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).