• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Disposizioni per il fine vita: l’importanza del fiduciario supplente

A iniziativa di LiberaUscita, una lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza. Tra i tanti importanti firmatari, anche il presidente dell’Associazione LucidaMente, Nicola Marzo

Arianna Mazzanti by Arianna Mazzanti
1 Giugno 2020
in CITAZIONI, DALL'EMILIA-ROMAGNA
0
Disposizioni per il fine vita: l’importanza del fiduciario supplente
0
SHARES
262
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A iniziativa di LiberaUscita, una lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza. Tra i tanti importanti firmatari, anche il presidente dell’Associazione LucidaMente, Nicola Marzo

Un paio di giorni fa LiberaUscita – Associazione laica e apartitica per il diritto a morire con dignità – ha inviato al ministro della Salute Roberto Speranza una lettera aperta affinché nelle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) sia assicurata l’acquisizione del fiduciario supplente.

Ecco le motivazioni: «Il Ministero della Salute ha provveduto all’istituzione della Banca dati nazionale delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat), secondo quanto previsto dalla Legge 219/2017. In questi giorni, dagli Uffici d’Anagrafe dei Comuni, giunge a cittadine e cittadini la comunicazione che si sta provvedendo alla trasmissione delle Dat alla Banca dati nazionale. Prima il nome del Disponente e del Fiduciario e, solo a seguire, sarà inviata copia scansionata del documento stesso. Purtroppo, apprendiamo che verrà comunicato solo il nome del Fiduciario e non anche quello del Fiduciario supplente, pur se nominato. Mentre, ancor più in un momento come questo, è evidente la necessità che tutte le figure individuate dal dichiarante possano essere prontamente reperibili. Il Supplente viene infatti nominato proprio per cautelarsi nell’eventualità di decesso, di irreperibilità o di indisponibilità del primo designato, ai sensi dell’art. 4, commi 3° e 4° della legge. Consapevole di quanto la Figura del Fiduciario sia importante per la corretta interpretazione, da parte dei medici, delle disposizioni sulle cure di fine vita, l’Associazione LiberaUscita si è fatta promotrice di una lettera al ministro Roberto Speranza affinché assicuri l’acquisizione, nella Banca dati nazionale, anche del nominativo del Fiduciario supplente, se indicato, dando disposizione alle Anagrafi di raccogliere tale nomina».

Ad aderire all’iniziativa e a firmare la lettera, moltissime personalità quali parlamentari, sindaci, assessori, esponenti della società civile. Tra gli altri, Susanna Camusso, Beppino Englaro, Barbara Pollastrini e Livia Turco. Anche l’associazione che edita la nostra rivista ha aderito, col proprio presidente Nicola Marzo. Ecco, di seguito, il testo completo del documento inviato a Speranza.

Signor ministro, abbiamo apprezzato e La ringraziamo per aver provveduto all’istituzione della Banca dati nazionale delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat), Istituto previsto dalla Legge 219/2017. In questi giorni, dagli Uffici d’Anagrafe dei Comuni, giunge a* cittadin* la comunicazione che si sta provvedendo alla trasmissione delle Dat alla Banca dati nazionale. Si precisa che, in un primo momento, sarà inviato nome del Disponente e del Fiduciario e che, solo a seguire, sarà inviata la copia scansionata del documento stesso. Giacché l’art. 4, c. 3°, della Legge 219/2017 dà la possibilità, al Disponente, di revocare, per qualsiasi motivo, l’incarico del Fiduciario, conferendolo ad altro soggetto, e giacché il c. 4° della predetta norma prevede che le Dat conservino valore anche in ipotesi di indisponibilità del Fiduciario, ove il Disponente abbia previsto, per la predetta ipotesi di indisponibilità del Fiduciario, la nomina di altro soggetto ad assumere l’incarico, non può dubitarsi della piena validità ed efficacia di tale disposizione.

Purtroppo, apprendiamo che verrà comunicato solo il nome del Fiduciario e non anche quello del Fiduciario supplente pur se nominato. Ancor più in un momento come questo si evince la necessità che tutte le figure individuate dal dichiarante possano essere prontamente reperibili. Il Supplente viene infatti nominato proprio per cautelarsi nell’eventualità di decesso, di irreperibilità, o di indisponibilità del primo designato. Consapevoli di quanto la Figura del Fiduciario sia estremamente importante per la corretta interpretazione, da parte dei medici, delle disposizioni sulle cure di fine vita, vorremmo evidenziare la necessità di avere anche il nominativo del fiduciario supplente per garantire, sempre, il rispetto delle disposizioni lasciate. Pertanto, siamo a chiederLe di assicurare alla Banca dati Nazionale anche il nominativo del Fiduciario supplente se indicato e di dare disposizione alle Anagrafi di raccogliere tale nomina poiché risulta che al momento viene rifiutata.

(LiberaUscita. Associazione laica e apartitica per il diritto a morire con dignità, Modena, 29 maggio 2020).

Arianna Mazzanti

(LucidaMente, anno XV, n. 174, giugno 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: datdichiarazioni anticipate di trattamentofiduciario supplentefine vitalettera apertaliberauscitamodenasperanza
Previous Post

La mitologia ha fatto breccia nel cuore dei giochi

Next Post

Il contratto collettivo nel lavoro privato

Arianna Mazzanti

Arianna Mazzanti

Next Post
Il contratto collettivo nel lavoro privato

Il contratto collettivo nel lavoro privato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.