• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Donne controcorrente

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Febbraio 2018
in ATTACCO FRONTALE, LIBRI, TEMATICHE CIVILI
1
Donne controcorrente
27
SHARES
360
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle scomparse Fallaci, Hack, Levi Montalcini e Magli a Bat Ye’Or, Le Pen, Benedettelli, Brambilla, Chirico, Di Salvo… Libere, soprattutto dalle convenzioni e dal politicamente corretto

Che spesso le donne, più degli uomini, quando sono realmente convinte di una propria posizione, siano testarde, coraggiose, tenaci, ostinate, accanite, senza ipocrisie né mezzi termini, è indiscutibile. In questo nostro articolo vogliamo ricordarne alcune che, indipendentemente dalla collocazione ideale e politica, scomparse o viventi, hanno dimostrato e dimostrano, oltre che intelligenza, anticonformismo, caparbietà, spirito libero… soprattutto dal totalitarismo del politicamente corretto, vera piaga dei nostri tempi, oltre che da ataviche convenzioni e pregiudizi. L’elenco è, ovviamente, incompleto e discutibile.

rita-levi-montalcini-frasi1Tralasciando, per manifesta superiorità (anche sui maschi), Rita Levi Montalcini, la “madre” di tutte le “ribelli” è stata, senza ombra di dubbio, la giornalista-scrittrice fiorentina Oriana Fallaci. Ne abbiamo parlato a lungo su LucidaMente (ad esempio, in Cara Oriana Fallaci… Lettera a un animo mai domo; Fallaci, dieci anni dopo; Oriana Fallaci, che brutto carattere!). Mai catalogabile, coraggiosa a rischio della propria vita, divenuta invisa alle belle anime di sinistra quando, per prima o quasi, denunciò l’invasione e la barbarie islamiche. Altra fiorentina, l’astrofisica Margherita Hack. Anticonformista, anche nel modo di presentarsi, atea senza peli sulla lingua, lucida fino alla fine (vedi Siamo fatti di stelle). Era invece romana l’antropologa Ida Magli, la cui ultima parte della vita è stata dedicata alla difesa della cultura italiana dalla idiota globalizzazione e conseguente uniformità di tutto (vedi sulla nostra rivista Ida Magli, a un anno dalla morte. 3: Difendere l’Italia e link collegati).

Passiamo alle viventi. Quanto a denuncia dell’islamizzazione prossima ventura del Vecchio continente, fa da pendant alla Fallaci la saggista ebrea Bat Ye’or. Pseudonimo di Gisèle Littman, nasce in Egitto, ma è costretta a espatriare nel Regno Unito, di cui ha acquisito la cittadinanza. Eurabia e dhimmitudine (discriminazione dei non musulmani nei regimi islamici) sono alcuni dei concetti che l’hanno resa celebre.

donna-intelligenzaAltre tre donne straniere sono riuscite non solo a rompere il muro che impediva alle donne di essere leader di movimenti “di destra”. Inoltre, hanno condotto i loro partiti su posizioni più moderne, non tradizionaliste o bigotte (al contrario della nostra pur combattiva romanaccia Giorgia Meloni), sdoganando argomenti prima tabù come gay, unioni civili, eutanasia, classe operaia. Stiamo parlando della francese Marine Le Pen, che è stata simbolicamente capace di “uccidere il padre-padrone” del Front national, il genitore Jean-Marie, e delle tedesche di Alternative für Deutschland Frauke Petry (ora ex) e Alice Weidel (gay, convivente con lesbica di origini singalesi, con due figli). Tra le altre politiche italiane, nobile e intelligente la battaglia animalista della lecchese Michela Vittoria Brambilla (già ministro per il Turismo nel IV Governo Berlusconi), che col proprio movimento politico sta cercando di coagulare quei milioni di elettori non di sinistra che amano gli animali domestici.

Soprattutto nell’Italia buonista e cattocomunista si pensa di più ai carnefici che alle vittime; si tutela più Caino che Abele. La scrittrice e autrice televisiva riminese Barbara Benedettelli ha posto la questione dei parenti delle vittime, degli omicidi stradali, delle violenze domestiche e molto altro. Ad esempio, è stata la prima ‒ e crediamo unica ‒ donna a occuparsi dei maschicidi [vedi Uomini maltrattati (da donne)], anche con il suo recente 50 Sfumature di violenza. Femminicidio e maschicidio in Italia (Cairo Editore).

chirico-puttaneUn’altra “Barbara”, l’avvocatessa romana Di Salvo, ha avuto il coraggio di andare controcorrente scrivendo sui benefici che l’egoismo reca alla collettività (e sui mali del buonismo; vedi Ama te stesso almeno come ami gli altri). E concludiamo con la più provocatoria di tutte, se non altro per il titolo del suo libro più famoso (Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto, edito da Marsilio): la giornalista Annalisa Chirico (sempre pubblicato da Marsilio, il suo più recente lavoro è Fino a prova contraria. Tra gogna e impunità. L’Italia della giustizia sommaria). Siamo tutte puttane è un inno alla libertà sessuale e all’edonismo (La Conclusione del libro s’intitola Che il piacere sia con voi), nonché una severa critica della misandria e del bigottismo delle femministe più oltranziste e deliranti. E, soprattutto, come da sottotitolo, il disvelamento dell’ipocrisia e della celata, e quindi tanto più infida violenza del politically correct e della dittatura dell’indistinto.

Poco vittimismo buonista sul mondo del sesso a pagamento: «Lo sfruttamento esiste, guai a negarlo, ma la prostituzione non è sfruttamento. La maggior parte dei professionisti del sesso tiene sotto controllo ogni istante dell’incontro erotico e non fa niente contro la propria volontà». Insomma, contro tutti i bacchettoni, vecchi e nuovi, clericali e laici, di destra e di sinistra, perché «la bellezza […] è parte integrante della vita, irrinunciabile come il sesso, indispensabile come l’aria».

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno XIII, n. 146, febbraio 2018)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: buonismoControcorrentedonnefemminicidiofocusmaschicidiopoliticamente correttoputtane
Previous Post

Falco-Brigitte Nielsen, belli, maledetti, folli icone del Nord Europa

Next Post

Sognipedia.it, la guida gratuita on line per interpretare i sogni

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Sognipedia.it, la guida gratuita on line per interpretare i sogni

Sognipedia.it, la guida gratuita on line per interpretare i sogni

Comments 1

  1. Sandro says:
    2 anni ago

    Che spesso le donne, più degli uomini, quando sono realmente convinte di una propria posizione, siano testarde, coraggiose, tenaci, ostinate, accanite, senza ipocrisie né mezzi termini, è indiscutibile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.