• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home EVENTI CULTURALI

Ernesto Bazan, Al Campo (Milano e Varese, 23-26 aprile)

Katia Grancara by Katia Grancara
18 Aprile 2012
in EVENTI CULTURALI
0
0
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I campesinos cubani visti con gli occhi e il cuore del grande fotografo siciliano nel suo nuovo libro

Chi ha amato la Cuba in bianco e nero di Ernesto Bazan nel suo primo libro fotografico BazanCuba (vincitore del premio come miglior libro di fotografia al festival di fotografia di New York nel 2009) non potrà non amarla a colori nel suo ultimo progetto editoriale Al Campo (BazanPhotos Publishing, pp. 200, € 70,00), attraverso cui il fotografo ci regala un ritratto poetico della campagna cubana, che tanto ama perché gli ricorda i luoghi dellʼinfanzia della sua Sicilia. Lʼartista di fama internazionale questo mese di aprile è in Italia per presentare il libro e mercoledì 18 aprile, alle 21, sarà a Bologna, ospite della Casa della fotografia (via San Donato 68).

Nato a Palermo, ma trasferitosi a New York appena maggiorenne (dove frequenta la School of Visual Arts), Ernesto Bazan diventa fotografo grazie a un sogno fatto da ragazzo – “una rivelazione” come gli piace chiamarla – e trascorre 14 anni della sua vita a Cuba, dove arriva per caso nel 1992 durante uno dei suoi tanti viaggi in America Latina. Una “folgorazione”, lʼincontro con lʼisola caraibica, che segnerà profondamente il corso della sua vita, di uomo e di fotografo.

Al Campo raccoglie ottantotto fotografie a colori scattate negli ultimi 5 anni della sua permanenza a Cuba, accompagnate da citazioni di scrittori come Octavio Paz, Mario Vargas Llosa e José Saramago, da una postfazione del curatore americano Colin Westerbeck e da un personalissimo scritto della madre Letizia Russo Bazan. Il volume è stato stampato su carta tedesca utilizzando lʼultima generazione di inchiostri dinamici, regalando così a ogni foto una resa cromatica quasi tridimensionale.

La semplicità dei gesti e dei particolari, la “vicinanza” dei volti che Bazan riesce a cogliere e a trasmettere nelle sue foto ben esprimono quella che è la sua personale filosofia di “vita e di lavoro” che altro non sono che il riflesso di quel rapporto intimo e rispettoso che lʼuomo, prima che il fotografo, ha saputo creare con quei contadini diventati suoi amici, che lo hanno accolto e fatto partecipe della loro vita, condividendo con lui i momenti quotidiani del duro lavoro nei campi e i loro rituali… un pranzo, un sigaro, un bicchiere di rum. «La mia maniera di fotografare – scrive lo stesso Bazan – è cambiata. Scattare immagini è diventato parte di questo rituale: non era più la mia priorità».

Entrambi i progetti editoriali sono completamente autoprodotti dalla sua casa editrice BazanPhotos Publishing – nata proprio allo scopo di permettere allʼautore di seguire e curare in piena autonomia ed indipendenza tutto il lavoro – e sono stati realizzati grazie al prezioso aiuto dei suoi studenti (Bazan tiene continuamente workshop in giro per il mondo, in Italia lʼunico è in Sicilia a Pasqua) che lʼhanno sostenuto sia nella parte creativa che in quella economica pre-acquistando il libro.

Durante la presentazione verrà proiettato il video realizzato da Juan de la Cruz, che, attraverso immagini, musica, voci fuori campo e fotografie regala unʼinterpretazione unica di questo libro fatto con lʼanima. Afferma Bazan: «Quando vedo belle fotografie il mio cuore sorride».

Per ulteriori informazioni: http://www.bazanphotospublishing.com

Tutte le date di Al Campo Book Tour 2012 di Ernesto Bazan:

  • 12 aprile, Palermo, Rizzuto Arte, Via Montecuccio 30, ore 18,30;
  • 13 aprile, Roma, Officine fotografiche, Via Giuseppe Libetta, 1, ore 19;
  • 14 aprile, Castel Fiorentino, Banca di Credito Cooperativo in via Piave 8, ore 19;
  • 16 aprile, Minerbio (Bologna), Palazzo Minerva in via Roma 2, ore 21;
  • 17 aprile, Torino, La Sala del Palazzo Dell’Antico Macello di Po, via Matteo Pescatore 7, ore 21;
  • 18 aprile, Bologna, Casa della fotografia, via San Donato 68, ore 21;
  • 19 aprile, Ferrara, Sala della Musica via Boccaleone 19, ore 21;
  • 20 aprile, Venezia, Circolo La Gondola, Centro Zitelle cZ95, Località Giudecca 95, ore 21;
  • 23 aprile, Milano, Galleria Byline, mostra fotografica in anteprima italiana “Al Campo” e presentazione del libro e dell’audio visuale diretto da Juan de la Cruz che l’accompagna, Via Ariberto 31, ore 19;
  • 26 aprile, Varese, Living Lab, ore 21.

Katia Grancara

(LucidaMente, anno VII, n. 76, aprile 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: campocubaErnesto Bazanfotografiamostra fotografica
Previous Post

Lanterne per l’amnistia (Bologna, 20 aprile)

Next Post

«Per una scienza senza segreti e senza frontiere»

Katia Grancara

Katia Grancara

Next Post
«Per una scienza senza segreti e senza frontiere»

«Per una scienza senza segreti e senza frontiere»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.