• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'ITALIA

Gordiano Lupi “Scrittore toscano dell’anno”… e Fidel

Francesca Gavio by Francesca Gavio
13 Dicembre 2011
in DALL'ITALIA, EVENTI CULTURALI, IL PIACERE DELLA CULTURA
0
Gordiano Lupi “Scrittore toscano dell’anno”… e Fidel
9
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato prossimo, 17 dicembre, l’importante riconoscimento all’autore, tra l’altro, del recentissimo saggio “Fidel Castro. Biografia non autorizzata” (Edizioni A. Car)

Il prossimo sabato 17 dicembre, alle ore 11,30, a Firenze, presso la sala del Gonfalone, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Toscana assegnerà a Gordiano Lupi il premio speciale (organizzato dall’Associazione Fiera libro toscano) come scrittore toscano dell’anno 2011 per la sua attività di scrittore ed editore). Di lui la nostra rivista si è occupata in più occasioni (Il canto di Natale di Fidel Castro, Un cannibale lungo le strade de L’Avana, Cuba e le menzogne di turisti e castristi).

Per festeggiare l’evento, proponiamo la recensione di una sua recente pubblicazione, nel quale lo scrittore di Piombino descrive la vita e il carattere di Fidel Castro, svelando i retroscena del suo regime. Insomma, tutto sul Líder Máximo: dalla rivoluzione del 1959 all’affermazione del potere personale.

Traduttore ufficiale della blogger Yoani Sánchez e autore di diversi libri che analizzano la situazione sociopolitica dell’isola caraibica, Gordiano Lupi può ormai essere considerato uno dei maggiori esperti di Cuba in Italia. Con Fidel Castro. Biografia non autorizzata (Edizioni A. Car, pp. 208, € 15,00) ci svela tutte le verità e i retroscena del governo castrista a più di cinquant’anni dalla rivoluzione.

L’autore descrive Castro come un “caudillo”, un incantatore delle masse, in grado di magnetizzarle e ottenere consensi anche in epoche di profonda crisi socioeconomica. Uomo colto, erudito, ancorato alle sue posizioni. Una personalità complessa, eterogenea e molto forte. Il libro parla delle sue origini familiari e dei conflitti con un padre proprietario terriero, considerato ingiusto e dispotico dal figlio, soffermandosi sugli studi universitari, fino ad arrivare alla rivoluzione. L’autore pone in rilievo l’educazione cattolica di Fidel, che non gli ha impedito di mantenere atteggiamenti contrastanti e ambigui nei confronti della religione, fino a vietarla e a rinchiudere preti e santéros nelle Umap (lager per gli oppositori del regime), anche se nel 1998 si è riavvicinato al cattolicesimo, trasformando la visita di Giovanni Paolo II a L’Avana in un evento storico per il Paese.

Castro ha combattuto l’analfabetismo, ha costruito ospedali. Un sogno d’uguaglianza e di riscatto a favore dei popoli del Sud del Mondo, infrantosi contro le libertà negate ai cittadini, che per sopravvivere cercano di arrangiarsi come possono, approfittando dell’unico mezzo di sostentamento, il turismo (o, meglio, i turisti), mentre Fidel e i suoi familiari vivono nel lusso e i funzionari governativi godono di numerosi privilegi. La rivoluzione cubana è la sua rivoluzione. Egli non è mai stato un marxista ortodosso, non ha spartito il potere con gli altri dirigenti comunisti, ma ha utilizzato a proprio vantaggio l’organizzazione del Partito comunista cubano.

Anche dopo aver ceduto il governo nel 2006 al fratello Raul, questi rimane sempre all’ombra di Fidel, oscurato dal suo carisma e dal suo fascino, continuando a rappresentare la continuità politica col passato. Tante le amanti, poche le donne che lo hanno influenzato veramente. Tra queste la madre e Celia Sánchez. Così la descrive Lupi: «Si comportava da vera rivoluzionaria, disciplinata e coraggiosa come un uomo, mangiava solo quando aveva fame, dormiva solo quando aveva sonno. Era l’alter ego di Fidel, la sua amante e consulente, la donna devota a lui e alla rivoluzione che assumeva il delicato ruolo di confidente, ma era capace di organizzare spedizioni e insurrezioni».

Tra le tante rivelazioni del libro, incuriosisce la “versione cubana” della morte di Allende. Il presidente cileno «sarebbe stato assassinato da un agente cubano incaricato della sua protezione». Egli infatti avrebbe chiesto un cessate il fuoco, poiché meditava di trattare la resa. Era terrorizzato e fuori di sé. Fidel avrebbe voluto che l’amico morisse da eroe, per questo motivo domandò al suo agente di ucciderlo nel caso in cui avesse dato segni di arrendersi al nemico.

È indubbio che attorno alla figura del Líder máximo si sia creata una leggenda. Nel bene o nel male è passato alla storia e forse questa lo assolverà, parafrasando un suo celebre discorso con il quale, dopo l’assalto alla caserma della Moncada e a seguito dell’uccisione di circa ottanta rivoluzionari, cercò di difendere le sue azioni giustificandole attraverso ragioni politiche.

Le immagini: Gordiano Lupi e alcune copertine dei suoi libri.

Francesca Gavio

(LM MAGAZINE n. 21, 15 dicembre 2011, supplemento a LucidaMente, anno VI, n. 72, dicembre 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Allendecilecubadell’annodemocraziadittaturafidel castrofiera libro toscanofirenzefocusFrancesca Gaviogordiano lupiregimerivoluzionescrittoretoscanoYoani Sánchez
Previous Post

Uaar Bologna: L’assessore alla casa non implori la Curia, ma tagli subito i finanziamenti comunali all’edilizia di culto

Next Post

“Il miglio verde” della Lega Nord non diverte più…

Francesca Gavio

Francesca Gavio

Next Post
“Il miglio verde” della Lega Nord non diverte più…

“Il miglio verde” della Lega Nord non diverte più…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.