Le opportunità offerte da telelavoro, smart working, blogger, Seo, trading on line, e-commerce… E, poi, spazio all’inventiva, dal proporsi come cuochi al vegan!
Guadagnare da casa stando comodamente seduti davanti al proprio pc. È un po’ il sogno di tutti, soprattutto in un momento nel quale il lavoro è merce rara e anche il concetto stesso di guadagno è, per alcuni, puramente utopico.
Ebbene, sfruttando le potenzialità del web, sono molti gli utenti che tentano di guadagnare dalla Rete. Con strumenti diversi e in vario modo. Non si sta parlando qui del telelavoro, concetto del quale negli ultimi anni si è parlato (e forse anche abusato) troppo e che implicava lo spostamento delle attività lavorative da una sede aziendale al proprio domicilio. Nel tempo il telelavoro è stato sostituito dallo smart working, termine mutuato dal linguaggio anglosassone che va a circoscrivere una professione da svolgersi tramite la Rete con il supporto di tecnologie moderne. Oggi sono tanti gli italiani che, forse scoraggiati dalla situazione occupazionale attuale, tentano questa strada. Quali sono i lavori più praticati? Ce n’è per tutti i gusti e di ogni genere.
Partendo dai blogger, ovvero coloro i quali tentano di guadagnare portando avanti un blog professionale. Certamente è un settore ormai inflazionato e super affollato, ma qualche prospettiva ancora c’è. Soprattutto se legato a settori che “tirano” molto, come il fashion, il biologico, il mondo vegan. Altra professione che può essere espletata tranquillamente online è quella del Seo (Search engine optimization): la figura inserita nel contesto del web marketing che va a ottimizzare un sito per migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca. Affine a questa figura professionale, tutto il novero di tecnici della Rete: dai programmatori ai grafici e così via.
Altro campo è quello legato agli investimenti: sono molti gli utenti che tentano di guadagnare investendo online. Il trading online, concetto che racchiude questa attitudine, sta letteralmente proliferando in Italia con strumenti quali forex, opzioni binarie ecc… (vedi Web e nuovi mestieri: gli italiani sognano di diventare trader). In questo settore, ovviamente, il guadagno è tutt’altro che garantito. Perché non si tratta di un lavoro, ma di una forma di investimento che utilizza la Rete e che sempre più gli utenti provano a battere. Ma il web è anche inventiva: e allora ecco che su internet nascono proposte di chi si offre per fare il cuoco a domicilio; chi mette a disposizione la propria casa per dar vita ad un asilo; chi si propone come assistente eBay per evitare all’utente di perdere le aste alle quali è segnato; e chi invece si crea il proprio e-commerce, negozio online, vendendo magari prodotti artigianali realizzati in casa. Tante opportunità che hanno in comune l’utilizzo della Rete come terreno di azione. Qualcosa di valido, dal punto di vista qualitativo e lavorativo, ogni tanto esce fuori.
(g.b.)
(LucidaMente, anno XI, n. 131, novembre 2016)