• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CINEMA-MUSICA

I Sex Pistols sono ancora qui

Gianluca Armaroli by Gianluca Armaroli
27 Ottobre 2013
in CINEMA-MUSICA, IL PIACERE DELLA CULTURA
0
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A distanza di 36 anni, le ragioni dell’attualità del celebre primo album della band inglese

In fondo, tutti quanti noi puzziamo ancora di spirito adolescenziale. Perché i giovani non sono mai cambiati. Del complesso insieme di problemi che rappresentano l’adolescenza, nulla si è perso e nemmeno attenuato. Non tanto nelle idee, quanto nello spirito, i giovani sono ancora in rivolta contro tutti, insoddisfatti del tempo, chiusi dentro le loro stanze a piagnucolare o, in alternativa, dentro vecchi garage a improvvisare canzoni nel tentativo di costruire qualcosa di nuovo.

57-Sex-Pistols[1]Il 28 ottobre 1977 viene pubblicato in Inghilterra Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols, destinato a diventare uno dei più controversi album della storia del rock. Dopo aver subito il rifiuto di due importanti case discografiche, la Emi e la A&M, i Sex Pistols sono miracolosamente salvati dalla Virgin, che si assume la responsabilità e la fatica di gestire quattro belve impazzite e armate di strumenti musicali. Già famosi in moltissime città inglesi, Sid Vicious e compagni registrano le dodici tracce che andranno a costituire il loro primo e ultimo disco, sorta di compilation di quei pochi singoli che eseguono sempre dal vivo. Il risultato è un album brutale, spudorato, gridato e vomitato dal profondo della coscienza, semplicemente quello che viene considerato a livello universale come l’irripetibile capolavoro del punk.

Per citare le parole di Marco Simonetti, dalla sua esauriente recensione su www.ondarock.it, chi odia questo disco «fa il suo gioco esattamente come chi lo ama». In effetti, che lo si consideri una porcheria suonata male o un prodotto di genialità assoluta, Never Mind the Bollocks rimane un album con cui prima o poi bisogna confrontarsi per forza. Non solo all’epoca segnò un punto di svolta, rendendo palese al mondo intero che il rock del passato era morto e sepolto, ma gettò anche le basi per tutta la musica che sarebbe venuta dopo, compresa quella di oggi. Per la prima volta, infatti, dei ragazzi dimostravano che non era necessario essere dei virtuosi per suonare qualcosa di significativo.

57-Sex_Pistols_Logo[1]Ma questa non è altro che l’eterna lezione del punk trita e ritrita. Never Mind the Bollocks era qualcosa di più, era rifiuto e disgusto per tutto ciò che gli anni Settanta avevano rappresentato, era nichilismo distruttivo, era una provocazione senza fine. Ancora oggi alcuni lo definiscono come «la grande truffa del rock n’roll», in riferimento al fatto che i Sex Pistols accettarono di farsi manovrare dal manager Malcom McLaren, interessato soltanto all’aspetto economico del fenomeno punk. Alla fine, però, i Pistols sfuggirono al controllo di chiunque e ribaltarono i ruoli: la loro vicenda si concluse non appena iniziata, esaurendosi come vittima di quella stessa filosofia del rifiuto totale che era stata esaltata dalla band.

Che senso ha oggi Never Mind the Bollocks? Forse nessuno. Eppure, senza questo disco sarebbe tutto diverso. In Italia, per esempio, non esisterebbero tutti quei gruppi indipendenti che con diversi stili e intenzioni hanno cantato e stanno cantando la crisi del Duemila. In generale, i giovani non avrebbero fiducia – e forse neanche consapevolezza – nel loro potere di cambiare le cose, di abbattere falsi miti, di rinnovare la cultura. Ma la verità è che i Sex Pistols risultano ancora tremendamente attuali. La crisi economica e morale della seconda metà degli anni Settanta non era poi tanto diversa da quella di oggi, che ci spinge a cercare dappertutto la novità ma allo stesso tempo a guardare con sospetto qualunque prospettiva differente.

57-Sex_Pistols_-_God_Save_the_Queen[1]Il proverbiale “no future” del punk è la sintesi e l’emblema di quel pessimismo che ci attanaglia tuttora, di quel nichilismo che da Friedrich Nietzsche in poi non ha mai abbandonato del tutto gli animi di noi occidentali. Così come nel 1977, anche adesso si respira un clima di nascente repulsione, o per lo meno di profonda stanchezza, per tutta la musica pop degli anni zero, che secondo molti ha clamorosamente fallito per non essere stata in grado di consegnare ai posteri dei valori morali autentici e giusti. Se è vero che Never Mind the Bollocks rappresenta tutto ciò, se è vero che fare casino e distruggere ogni cosa è anche un bisogno teneramente umano, allora è valsa la pena di commemorare la pubblicazione di questo incredibile album.

E, a proposito, di miti del rock, oggi ci ha lasciato un grandissimo (vedi Morto Lou Reed, poeta del rock. Il leader dei Velvet aveva 71 anni).

Gianluca Armaroli

(LucidaMente, anno VIII, n. 94, ottobre 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: discofocusgiovanimusicapunkribellioneSex Pistols
Previous Post

Grande scoperta archeologica in Calabria

Next Post

Omaggio a Federico Fellini

Gianluca Armaroli

Gianluca Armaroli

Next Post

Omaggio a Federico Fellini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    5 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    1 settimana ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).