Una valutazione condotta dal sito “Statista” ha riconosciuto Stimulus Italia, società che si occupa di well-being nei luoghi di lavoro, tra i consulenti dell’anno 2025 nell’ambito delle risorse umane
Il benessere in azienda è un tema sempre più sentito nelle imprese italiane. L’ultima conferma viene dal progetto “Consulenti dell’anno 2025”.
La prima edizione del progetto e il voto dei professionisti
Curato dal sito Statista e da Il Sole 24 Ore, è stato annunciato il 10 dicembre e vede tra i nomi più votati Stimulus Italia, società di consulenza esperta di sviluppo organizzativo, specializzata nel benessere psico-sociale nei luoghi di lavoro. Stimulus Italia è stata selezionata per la categoria HR – Company Culture (Organization & Change).
Il progetto “Consulenti dell’anno 2025”, a cura di Statista e de Il Sole 24 Ore, è alla sua prima edizione e comprende 14 categorie. La valutazione è stata condotta in base ai voti di 4.500 professionisti e consulenti italiani e a una serie di indicatori in relazione all’attività dell’azienda nel corso dell’ultimo anno.
Avevano accesso al voto professionisti con almeno dodici mesi di esperienza presso società di consulenza e clienti che hanno usufruito di servizi offerti da società di consulenza.
Il benessere al lavoro fa produrre di più
La nomina di Stimulus Italia è un segnale di quanto sia strategico, oggi, lavorare sul benessere al lavoro. Indagini nazionali e internazionali affermano da tempo che situazioni di malessere tra i professionisti incidono sulla produttività complessiva dell’azienda. Preoccuparsi dei propri collaboratori è una scelta etica, ma è anche, quindi, una strategia di business. Secondo Aon (Global Wellbeing Survey 2022-2023) i progetti per la salute mentale e di benessere in azienda aumentano la performance dall’11 al 55%. Non solo: gli interventi sul benessere al lavoro fanno crescere di +1.5 punti la probabilità di retention dei dipendenti.
Dagli stessi dati di Stimulus, emerge come sia importante, in Italia, il rischio di turn over: il 13,66% dei professionisti e delle professioniste ha risposto sì alla domanda: «Hai in programma di lasciare il tuo attuale posto di lavoro nel corso dei prossimi 6 o 12 mesi?» (8.572 interviste, 2024).
![](https://www.lucidamente.com/nuovo_wordpress/wp-content/uploads/2024/12/STIMULUS-143-300x200.jpg)
Stimulus Italia
In Italia dal 2010, Stimulus Consulting fa parte del gruppo Human & Work, una rete di aziende e professionisti esperti in consulenza aziendale, salute, parità di genere, supporto manageriale e benessere al lavoro.
Sul territorio nazionale, Stimulus è stata la prima società a proporre servizi integrati per il benessere psicologico in azienda e a organizzare incontri formativi strutturati per le imprese, prima della pandemia. Dal 2020 Stimulus Italia cura il Report sui dati di utilizzo, che prende in esame le consulenze offerte dagli psicologi Stimulus nelle aziende e raccoglie, in forma anonima, le caratteristiche dei disagi segnalati e i bisogni degli utenti. Nel 2021 ha attivato il primo sportello di consulenza sui temi socioassistenziali.
Nel 2024 ha intrapreso il progetto di ricerca Le dimensioni psicosociali del benessere mentale, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Le immagini: in apertura, evento Stimulus per la Giornata della Salute mentale 2024; logo e team Stimulus.
c.l.p.
(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)