Nello spazio antistante la Grotta del Farneto, concerto all’aperto con le musiche di “Ten Strings” e non solo
Una storica grotta, abitata dagli uomini dell’Età del bronzo, simbolo per i gruppi speleologici che da lì hanno fatto partire il loro impegno per la difesa dell’ambiente carsico. Rifugio per i chirotteri, laboratorio per i biologi; e, ancora, luogo di studio, scoperte e avventure, di esplorazioni, scorribande, gite fuori porta.
La Grotta del Farneto è la più conosciuta dell’intero sistema carsico e rappresenta per il Parco dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa una sorta di biglietto da visita. Il suo recupero e la riqualificazione dell’area antistante sono stati il risultato di un lavoro lungo e complesso che ha impegnato risorse ed energie e coinvolto specialisti di diverse discipline. Quale scenario migliore per il concerto del Ten Strings Duo, ovvero Enrico Guerzoni al violoncello e Stefano Mirandola alla chitarra? Esso si terrà domenica 12 maggio, dalle ore 19, a San Lazzaro di Savena (Bologna), in via Jussi 171, all’inizio della val di Zena, nello spazio antistante la Grotta del Farneto. Il duo propone composizioni e arrangiamenti originali che spaziano dal jazz al flamenco, dalla musica classica a quella sudamericana, registrati nel cd Ten Strings.
In essi si avvertono le numerose esperienze dei musicisti in varie formazioni musicali e la ricerca di tecniche strumentali originali. Il duo ha suonato in importanti rassegne come la Kals’art (Palermo), Bormio guitar, Festival Jazz di San Marino, Ravenna Festival. Al termine del concerto al duo si uniranno i figli Noemi e Tiziano Guerzoni e Anna ed Elena Mirandola, per costituire la Zoo Families Band: due chitarre, due violini e due violoncelli. L’ingresso è libero. In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Centro sociale Annalena Tonelli di via Galletta 42 di San Lazzaro di Savena.
Vedi anche: Una chitarra multiforme; www.stefanomirandola.com; www.enricoguerzoni.com.
(m.d.z.)
(LucidaMente, anno VIII, n. 89, maggio 2013)