• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Il mondo attraverso l’obiettivo cinematografico (Bologna, 14 febbraio – 9 maggio 2017)

Gabriele Bonfiglioli by Gabriele Bonfiglioli
25 Marzo 2017
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, FILM-DISCHI, IL LABORATORIO
0
Il mondo attraverso l’obiettivo cinematografico (Bologna, 14 febbraio – 9 maggio 2017)
38
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Mondovisioni”, rassegna di sei documentari a carattere sociopolitico, trova casa nel cuore della città felsinea, al Kinodromo @Cinema Europa

Un format di successo e un’iniziativa coinvolgente, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Tutto questo è Mondovisioni, rassegna di sei documentari prodotti in tutto il mondo e legati a forte tematiche sociali e di attualità, che saranno proiettati a Bologna, dal 14 febbraio al 9 maggio 2017, presso il Kinodromo @Cinema Europa.

islam among the believers1L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bologna e in particolar modo dal Quartiere Porto-Saragozza, è resa possibile grazie alla fruttuosa collaborazione fra Kinodromo (un progetto nato nel 2012 per dare voce a un programma cinematografico nuovo e diverso, fatto di film d’autore e di alta qualità) e Sfera cubica (network di professionisti del settore culturale, abili nella promozione e organizzazione di eventi). Mondovisioni ha inoltre potuto contare su una vasta rete di partner, composta da associazioni attive nel sociale, che va da Amnesty international a Next generation Italy, passando da Civico 32, Cefa, Human rights nights e molti altri. Le proiezioni avranno luogo, per sei martedì, presso il Kinodromo @Cinema Europa (via Pietralata 55/A), con inizio alle ore 21,15, e saranno precedute, dalle ore 19, da un aperitivo presso il Loft Kinodromo, nella vicina sede di via San Rocco 16/C.

All’interno del Loft saranno esaminate le tematiche del documentario del giorno e, di volta in volta, saranno chiamati a raccontare le loro esperienze e ad arricchire il dibattito ricercatori e professori dell’Alma Mater Studiorum, esponenti di enti impegnati nel sociale, operatori dei centri d’accoglienza e rappresentanti delle comunità islamiche bolognesi. Un attento sguardo alle nuove generazioni e a tutta una serie di giovani privati di saldi punti di riferimento sarà il filo rosso che legherà i film.

19, under the gun, locandinaA inaugurare Mondovisioni il 14 febbraio la proiezione di Among the believers, documentario sul rapporto fra l’Islam e l’educazione, con un focus sulla Moschea rossa di Islamabad, in Pakistan. Seguiranno Future Baby (il 28 febbraio, legato al futuro della riproduzione umana, fra donatori, madri surrogate e nuove tecniche di procreazione), The girl who saved my life (il 7 marzo, storia dell’odissea del regista Hogir Hirori dalla Svezia alla sua terra natale, il Kurdistan iracheno), Tickling Giants (il 21 marzo, incentrato sulla figura del comico Bassem Youssef, definito il “Jon Stewart egiziano”, e sulla difficoltosa vita della satira in un Paese fortemente autoritario) e Under the gun (l’11 aprile, basato sul dibattito sul possesso di armi da fuoco negli States). Infine, il 9 maggio, avrà il compito di chiudere la rassegna Alcaldessa, documentario sul percorso di Ada Colau dalla candidatura con il movimento Barcelona en comú fino all’elezione a sindaca della città catalana. Tutti i film saranno in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

19, mondovisioni, logoIl costo del biglietto, per i possessori della tessera Kinodromo (da € 3,00) e Aics 2017-2018 (da € 8,00), è di € 6,00; senza tessera invece l’ingresso è di € 8,00. Sarà possibile usufruire di due tipi di abbonamento: sei film al costo di € 30,00 o quattro film a € 20,00. Le prime trenta persone che ne sottoscriveranno uno avranno inoltre diritto a un ulteriore sconto, cioè sei film a € 24,00. Il grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni è sintomatico non soltanto della bontà del lavoro di Mondovisioni, ma anche della presenza di una folta fetta di pubblico alla ricerca di un cinema di qualità e interessata alle tematiche che stanno scuotendo la nostra società. E ciò non può che far ben sperare anche per l’edizione n. 5 della manifestazione.

Le immagini: le locandine di Among the believers e di Under the gun; il logo di Mondovisioni.

Gabriele Bonfiglioli

(Lucidamente, anno XII, n. 134, febbraio 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: attualitàbolognacinemadocumentarikinodromo @cinema europamondovisionisfera cubica
Previous Post

I migliori film in HD da guardare in una rilassante serata a casa

Next Post

Diventare mamma: preparare la casa per l’arrivo del neonato

Gabriele Bonfiglioli

Gabriele Bonfiglioli

Next Post
Diventare mamma: preparare la casa per l’arrivo del neonato

Diventare mamma: preparare la casa per l’arrivo del neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.