Alcuni utili e pratici consigli per evitare ansie prima e dopo i rapporti sessuali
Fare sesso sicuro e indossare il preservativo in ogni rapporto ‒ che sia con partner fisso o meno ‒ è sempre cosa buona: permette di essere più sereni e rilassati e di apprezzare al meglio tutti i benefici che “l’attività fisica” di questo tipo regala. Il preservativo è, infatti, l’unico contraccettivo che, oltre a proteggere da malattie sessualmente trasmissibili, non ti fa sorprese che non desideravi come una gravidanza non voluta. Tuttavia, càpita, in rarissimi casi, per essere più precisi in 4 casi su 1.000, che il preservativo a fine rapporto sia rotto. Che fare?

Non fatevi prendere dal panico. Certo, è difficile, dopo un’epifania del genere. “La calma è la virtù dei forti” diceva ‒ a ragione ‒ qualcuno; e, infatti, restare calmi sarà una buona mossa per pensare a quelle successive. Lavate con acqua corrente le parti intime e subito dopo chiamate il medico o, se il fattaccio è accaduto in un orario particolare o notturno, anche la guardia medica andrà bene e sarà a vostra disposizione. Vi verrà prescritta la pillola del giorno dopo, se siete minorenni, mentre, per chi ha già compiuto la maggiore età, basterà recarsi in farmacia e richiederla senza alcuna prescrizione. La pillola, a dispetto del nome, può essere assunta entro e non oltre le 72 ore dal rapporto sessuale: il suo effetto sarà maggiore quanto prima la assumiate. Se il preservativo si è rotto durante un rapporto con partner occasionale, noi consigliamo anche di sottoporvi a un test dell’Hiv entro 15 giorni dall’accaduto. Vogliatevi bene!

Il preservativo è prodotto secondo determinati criteri e superando infiniti test di resistenza, quindi è fatto per non rompersi. Ricordati sempre che, se decidi di acquistare preservativi online, è bene rivolgersi a siti certificati e professionali, per essere sicuri delle condizioni dei magazzini (la temperatura è il fattore principale, ma ci sono molte regole da seguire per conservare prodotti delicati come i condom) e di come vengono trattati e conservati i profilattici. Noi ti suggeriamo Kondom, sito che, come si evince dal nome, vende prevalentemente preservativi. Il sito è certificato e le numerosissime recensioni confermano la qualità degli articoli. Inoltre offre anche assistenza pre e post vendita. Dunque, se il profilattico si rompe, di certo un motivo c’è. Anzi, più di uno.

La taglia è il parametro fondamentale. Scegli sempre il profilattico giusto per te, che non sia né troppo stretto, né troppo largo. Esistono profilattici di tutti i tipi, di tutte le taglie. Il preservativo che ti calza a pennello è lì, ad attenderti!
Fabio Vanacore
(LucidaMente, anno XII, n. 141, settembre 2017)