Presso il teatro Itc della cittadina bolognese, rappresentazione di “Histoire du Soldat” di Stravinskij, progetto della Compagnia Officina dei Tratti, con la regia di Ulduz Ashraf Gandomi
Un soldato torna a casa dalla guerra. Sulla strada si imbatte nel diavolo… Questo, in sintesi, l’incipit di Histoire du soldat, celebre opera da camera di Igor’ Fëdorovič Stravinskij (1882-1971), dalla bizzarra e affascinante strumentazione, e dallo svolgimento narrativo vivace e inaspettato.
È una fiaba che parla della ricerca della Felicità. Un nuovo allestimento dell’opera sarà rappresentato a San Lazzaro di Savena (Bologna) giovedì 9 ottobre, alle ore 21, presso il teatro Itc (via Rimembranze 26). Lo spettacolo è realizzato dalla Compagnia Officina dei Tratti, vincitrice del bando Offerta creativa indetto da Teatrinrete. Interpreti: Ettore Marrani, Simone Susani, Roberto Giovenco e Luisa Borini. Direzione d’orchestra di Roberto Polastri. La regia è di Ulduz Ashraf Gandomi. Coreografie di Rossella Russo e costumi di Fabrizio Carbone. La messa in scena è adatta a tutti: ci sarà da emozionarsi, spaventarsi, sorridere.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: tel.: 051-6270150; evento facebook: https://www.facebook.com/events/1511746362403356/?fref=ts.
(n.m.)
(LucidaMente, anno IX, n. 106, ottobre 2014)