In esposizione nel capoluogo emiliano le raffinate maioliche di manifattura felsinea recentemente acquisite dalla Fondazione Carisbo
Lo scorso venerdì 15 dicembre si è svolta, presso la sede della Fondazione Carisbo, Cassa di Risparmio di Bologna (casa Saraceni, via Farini 15), l’inaugurazione della mostra Le maioliche Minghetti del duca di Montpensier per palazzo Caprara. Il ritorno di un trionfale servizio da tavola. L’evento è curato da Angelo Mazza, conservatore delle raccolte d’arte della Fondazione ed è visitabile fino a lunedì 2 aprile 2018.
A essere esposte saranno le maioliche della manifattura Minghetti, nota produttrice di ceramiche artistiche con sede nel capoluogo emiliano e attiva dalla seconda metà dell’Ottocento. La collezione è stata acquisita dalla Fondazione Carisbo nel 2016, in seguito alla dismissione del museo interno alla villa Regina Margherita a Bordighera, in provincia di Imperia. Il grandioso servizio da tavola era inizialmente composto da 900 pezzi, dei quali rimangono 381. Commissionato verso il 1888 dal duca di Montpensier Antonio d’Orléans, allora residente a Bologna a palazzo Caprara (via IV Novembre, 22-24), l’insieme dei manufatti è stato oggetto di un provvedimento ministeriale per impedirne la frammentazione e la dispersione.
La collezione comprende i pezzi più celebri: le fruttiere a forma di trofeo, i centritavola e i candelabri a dieci e a diciotto luci. La tecnica raffinata e la ricchezza decorativa delle grottesche fanno sì che il servizio sia fra i più significativi della produzione ceramica italiana del XIX secolo. La realizzazione del corredo, terminata tre anni dopo la scomparsa di Angelo Minghetti, fondatore della manifattura, è da ricondurre all’attività dei figli Arturo e Gennaro, fedeli riproduttori dello stile paterno. Insieme ai gigli francesi all’interno di uno scudetto coronato, tra i decori ricorrenti della collezione vi sono le iniziali sovrapposte del committente Antonio d’Orléans, ovvero “A.O”.
La mostra Le maioliche Minghetti del duca di Montpensier per palazzo Caprara. Il ritorno di un trionfale servizio da tavola, visitabile presso la sede della Fondazione Carisbo, Cassa di Risparmio di Bologna (casa Saraceni, via Farini 15), resterà aperta al pubblico fino a lunedì 2 aprile 2018, dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 18,30; da sabato a domenica dalle ore 10,30 alle 18,30. Aperture straordinarie dalle ore 10,30 alle 18,30 nei giorni 31 dicembre 2017, 1 e 6 gennaio 2018, 1 e 2 aprile 2018.
Le immagini: alcuni pezzi del servizio da tavola Montpensier, in mostra presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna fino a lunedì 2 aprile 2018.
Ludovica Merletti
(Lucidamente, anno XIII, n. 145, gennaio 2018)
Mi compiaccio che sia esposta a Bologna questa collezione tanto rappresentativa della produzione di una Manifattura che alla nostra città ha dato lustro e fama. Grazie a “LucidaMente” per averne data notizia. Alber
Grazie a lei per aver postato sulla nostra rivista.