• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

In Egitto il regime imbavaglia il dissenso

Alessia Ruggieri by Alessia Ruggieri
3 Gennaio 2019
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE
0
In Egitto il regime imbavaglia il dissenso
4
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La repressione di al-Sisi, fra sequestri e incarcerazioni, mette in ginocchio qualsiasi opposizione. Ma c’è ancora chi alza la testa

Ahmed Abdallah sorride spesso e ha gli occhi pieni di speranza. Parla di cambiamento, giustizia, futuro. Non sembra lo stesso uomo arrestato e detenuto ingiustamente nel carcere del Cairo sotto uno dei regimi, quello egiziano, meno inclini al rispetto e alla tutela degli uomini. Eppure è proprio lui: è il presidente della Commissione egiziana per i diritti e le libertà (Ecrf), l’organizzazione non governativa per i diritti umani che sta offrendo consulenza ai legali della famiglia Regeni.

19a-ahmedabdallahIl 25 aprile del 2016 i corpi di Sicurezza nazionale hanno fatto irruzione in casa sua alle tre del mattino e l’hanno prelevato con l’accusa di adesione e istigazione al “terrorismo”. In prigione è stato minacciato, percosso, gli sono state puntate armi alla testa, ha trascorso periodi in isolamento e vissuto in condizioni pietose per cinque mesi, tutto per aver richiesto al governo informazioni sulla morte del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni. I casi di sequestri e sparizioni in Egitto sono all’ordine del giorno e per questi Abdallah si batte da anni con tenacia e coraggio, consapevole che essere imprigionati (seppur senza motivo) e uscire indenni dalla cella è uno degli scenari più rosei. La sorte toccata all’appena ventottenne Giulio, torturato per sette giorni e ucciso dopo interminabili agonie, ne è dimostrazione (Omicidio di Giulio Regeni, Wikipedia).

Con accuse simili a quelle di Abdallah, è stato incarcerato pure un suo collega: Ibrahim Metwaly, anche lui impegnato nella risoluzione del caso Regeni come consulente legale della famiglia. L’avvocato è detenuto dal 10 settembre 2017 a Torah, una prigione di massima sicurezza tristemente nota per gli abusi e le torture che avvengono al suo interno.

19a-giulioregeniMa non è necessario esporsi apertamente contro il governo egiziano e la sua condotta per essere passibili di arresto: Mahmoud Abou Zeid, fotogiornalista conosciuto col soprannome Shawkan, è stato trattenuto per aver documentato nel 2013 una manifestazione dei Fratelli musulmani [organizzazione politico-islamista internazionale, per molti integralista e vicina al terrorismo, ndr]. Sembra surreale scontare cinque anni di prigione per alcuni scatti fotografici, ma lo è ancor di più che Shawkan debba ad oggi scontarne altri cinque di libertà vigilata. Una trentina di persone sono state condannate a pene che oscillano dai sei mesi ai sei anni per aver sventolato durante un concerto una bandiera arcobaleno, simbolo dei diritti Lgbt. E l’elenco potrebbe continuare ancora per molto: basti considerare che, secondo un report di Human rights watch (Hrw), solo nel mese di novembre sono stati 40 i fermati fra attivisti, avvocati e difensori dei diritti umani (Egitto, continua la repressione contro gli attivisti per i diritti umani: “Il governo vuole annullare la società civile”, Tpi).

Le accuse sono quasi sempre le stesse: attività sovversive, diffusione di notizie false contro il governo, terrorismo. Al di là della loro fondatezza – che comunque non è mai verificata, essendo tali imputazioni strumentali a neutralizzare qualsiasi manifestazione di dissenso verso il presidente Abd al-Fattah al-Sisi – ai condannati non è concesso vedere i propri legali né ottenere un processo immediato (che sicuramente li scagionerebbe), ma anzi sono interrogati con metodi brutali, volti a ottenere false confessioni.

0-carceriAhmed Abdallah descrive una situazione che, nel quadro della libertà di pensiero ed espressione del mondo occidentale, è difficile concepire (vedi anche Oltre Regeni: cos’è l’Egitto per gli stranieri). Eppure non c’è rassegnazione nei suoi toni, né autocommiserazione: ciò che egli chiede all’Europa è di sfruttare la sua influenza ed esercitare maggiori pressioni sul governo egiziano. Il tutto partendo dalla ricerca di verità per il nostro connazionale – così come la Turchia è riuscita a fare per il giornalista ucciso Jamal Khashoggi (Mistero Khashoggi, il giornalista scomparso che imbarazza l’Arabia Saudita, Il Sole 24 Ore) – e continuando con tutte le altre vittime del regime militare di al-Sisi. Abdallah si è fatto 175 giorni di galera chiedendo giustizia per Giulio; adesso tocca all’Italia mobilitarsi per quella che non è la prima né l’ultima delle sparizioni forzate in Egitto. Non è accettabile in alcun caso che chi lotta per la libertà sia abbandonato, soprattutto per battaglie che spetterebbe a tutti combattere.

Le immagini: Ahmed Abdallah, direttore della Commissione egiziana per i diritti e le libertà (Ecrf); commemorazione di Giulio Regeni organizzata dal parlamentare britannico Daniel Zeichner.

Alessia Ruggieri

(LucidaMente, anno XIV, n. 157, gennaio 2019)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Ahmed Abdallahal-SisiEgittofocusGiulio Regenilibertàmedio orientetortura
Previous Post

Parigi, 17 ottobre 1961: il massacro dimenticato dei francoalgerini presso la Senna

Next Post

Possibili correlazioni tra malattie croniche e dieta

Alessia Ruggieri

Alessia Ruggieri

Next Post
Possibili correlazioni tra malattie croniche e dieta

Possibili correlazioni tra malattie croniche e dieta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

9 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

9 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

9 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

9 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    9 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.