• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Incontro eletti M5S-cittadini (Bologna, 22 febbraio)

Silvia Patini by Silvia Patini
18 Febbraio 2012
in DALL'EMILIA-ROMAGNA
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I consiglieri del Movimento 5 Stelle presso il Comune del capoluogo emiliano si confronteranno con la gente comune in un’assemblea che si terrà presso il Circolo Mazzini di via Emilia Levante

«Vieni a conoscere e verificare il lavoro dei tuoi consiglieri comunali e di Quartiere!». Questa è la frase che campeggia nel volantino sulle “verifiche semestrali” dei consiglieri del Movimento 5 Stelle bolognese. Dopo il tour fatto per i consiglieri di quartiere, arriverà anche la serata del “controllo” dell’attività svolta da Massimo Bugani, Marco Piazza e Federica Salsi. Come più volte proclamato in campagna elettorale dai “cinquestellini”, a fine febbraio vi sarà il primo appuntamento semestrale aperto a tutti i cittadini. La serata si svolgerà mercoledì 22 febbraio alle ore 21,00, presso il Circolo Mazzini di via Emilia Levante 6. Inquest’incontro i bolognesi potranno «proporre delle iniziative, dare dei suggerimenti, esporre le proprie opinioni nei confronti del lavoro finora fatto».

Continua, così, l’impegno del Movimento fondato da Beppe Grillo nel portare avanti la sperimentazione di una nuova idea di politica. La serata sarà divisa in due parti: la prima mezz’ora sarà dedicata all’esposizione fatta dai “tre cittadini prestati alla politica” su ciò che è successo in Comune da giugno in poi; mentre, nella seconda parte, vi sarà il dibattito aperto con i bolognesi intervenuti all’incontro. In una nota sul suo profilo facebook l’ex candidato a sindaco Bugani chiede ai cittadini di «aiutare e giudicare i consiglieri a 5 stelle». Da essa traspare chiaramente come il consigliere consideri imprescindibile sentire il “fiato sul collo” dei cittadini (cioè che essi controllino quotidianamente l’operato di ogni eletto nel Movimento). I candidati alle elezioni comunali 2011 hanno dichiarato che «se, dopo esser stati eletti, non svolgeremo il nostro incarico in linea con il programma [costruito insieme ai cittadini negli incontri di quartiere chiamati “Town Meeting”, ndr] o con le poche regole vigenti nel Movimento, ci autoescluderemo volontariamente».         

Nella serata i cittadini constateranno se i tre “ghostbusters” della politica bolognese hanno lavorato secondo il programma e ascoltato la base degli elettori oppure no. Cosa succederà se gli intervenuti alla riunione scopriranno una decisione presa da un consigliere comunale non in linea col programma? Verrà effettuato un controllo da parte del Movimento per capire se la denuncia fatta è basata su fatti reali oppure calunniosi. Accertato che il problema sia vero, il Movimento investigherà se la decisione è stata presa per un’effettiva negligenza consapevole oppure per errore. Al termine del controllo sarà indetta una nuova serata per permettere di spiegare il comportamento attuato e sentire cosa ne pensano gli elettori bolognesi del M5S.

Il Movimento 5 Stelle chiede, dunque, ai bolognesi di «costruire insieme una nuova città, la Bologna che vogliAMO», in una data “fortunata”. Essa arriva, infatti, poco dopo l’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico Emg per il Tg di LA7 che vede in netta crescita “i cittadini con l’elmetto”. Secondo le dichiarazioni fatte dagli italiani sulle loro intenzioni di voto, i “cinquestellini” si attesterebbero al 5,8% alla Camera dei Deputati. Questa cifra aumenterà il numero dei curiosi che decideranno di partecipare all’incontro? Aumenteranno i simpatizzanti e gli attivisti dopo la prima verifica semestrale? Quali nuovi passi faranno i “cittadini prestati alla politica”, dopo questo aumento così sostanziale della stima degli italiani?

L’immagine: i tre consiglieri del Movimento 5 Stelle eletti presso il Comune di Bologna.

(s.p.)

(LM MAGAZINE n. 22, 14 febbraio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 74, febbraio 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bolognaCameracomunegrillomovimento 5 stellesondaggio
Previous Post

Le sparate qualunquiste di Celentano

Next Post

Tutte le polemiche di Sanremo minuto per minuto

Silvia Patini

Silvia Patini

Next Post

Tutte le polemiche di Sanremo minuto per minuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

5 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

5 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

5 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    5 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).