• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Italia-Kazakistan, nuova figuraccia

Dario Lodi by Dario Lodi
16 Luglio 2013
in ATTACCO FRONTALE, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la vicenda dei marò e il “caso Morales” proseguono le gaffe diplomatiche italiane con l’assurdo rimpatrio di Alma Shalabayeva e della sua bimba

Non bastavano le figuracce diplomatiche italiane conseguenti ai casi dei marò in India e del presunto divieto di sorvolo sui nostri cieli dell’aereo su cui viaggiava il presidente boliviano Evo Morales (per non parlare di quella, apparentemente interna, degli insulti rivolti dal vicepresidente del Senato Roberto Calderoli al ministro Cécile Kyenge)… È attribuita a Honoré de Balzac la frase secondo la quale la burocrazia è una macchina gigantesca azionata da pigmei, ma il “caso Shalabayeva”, esploso in questi giorni in Italia, appare comunque qualcosa più di un semplice problema burocratico.

47-Alma-Shalabayeva1Nella notte fra il 28 e il 29 maggio scorsi, Alma Shalabayeva, moglie di Mukhtar Ablyazov (ex pupillo del dittatore kazako Nursultan Nazarbayev e ora suo oppositore), è stata prelevata insieme alla figlioletta Alua in una villa di Casal Palocco, alle porte di Roma, e rispedita in Kazakistan con un volo privato noleggiato in Austria. L’arresto è avvenuto grazie a uno spiegamento di forze impressionante (50 tutori della legge in assetto di guerra); infatti sembra che, in realtà, i poliziotti italiani stessero cercando Ablyazov (che invece vive a Londra, dove ha ottenuto l’asilo politico), su cui pende un mandato di arresto da parte della magistratura kazaka.

Per conto di chi è stato organizzato questo blitz? Perché, in assenza del marito, hanno impacchettato la moglie e la figlia e le hanno rimpatriate in Kazakistan alla mercé di Nazarbayev? Il pretesto dell’immigrazione clandestina (caduto miseramente quasi subito) è una scusa ridicola, se non fosse drammatica. Si pensi alle migliaia di immigrati senza documenti regolari che da anni bivaccano in Italia, facendo squallidi lavoretti o chiedendo la carità, i peggiori dedicandosi a qualche furto: ebbene, nessuno di loro ha goduto del trattamento speciale riservato a una signora, ragionevolmente spaventata da tanto spiegamento di forze e preoccupata per sé e per la figlia. Si sa, del resto, come certi dissidenti vengano messi a tacere nei regimi dell’Est….

47-KazakistanAbbiamo il sospetto che qualcuno in Italia abbia voluto rendere un favore al dittatore kazako, con cui le aziende nostrane (Eni e Fininvest in testa) condividono grossi interessi economici: infatti, come dicevano i latini, «pecunia non olet». Il nostro governo ha dimostrato di non possedere senso dello Stato e ha trattato una faccenda politica scottante come se si trattasse di un affare privato, salvo poi revocare le espulsioni di Alma e Alua, ammettendo pubblicamente di aver sbagliato. In un altro Paese i ministri coinvolti nello scandalo (Angelino Alfano ed Emma Bonino) si sarebbero dimessi, ma in Italia si sono ben guardati dal farlo, protetti da un parlamento tremebondo, tranne qualche eccezione. Il Movimento 5 stelle e Sel hanno presentato una mozione alla Camera chiedendo le dimissioni del ministro dell’Interno, ma è assai improbabile che la maggioranza dei deputati la sostenga.

L’immagine: una foto che ritrae Mukhtar Ablyazov in compagnia della moglie Alma e della figlia Alua (fonte: www.formiche.net); la cartina geografica del Kazakistan (fonte: www.cittacapitali.it).

Dario Lodi

(LucidaMente, anno VIII, n. 91, luglio 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ablyazovEniFininvestkazakistannazarbayevrimpatrioshalabayeva
Previous Post

L’ossessione del sovrannaturale

Next Post

Festa provinciale socialista (Bologna, 26 luglio-18 agosto 2013)

Dario Lodi

Dario Lodi

Next Post

Festa provinciale socialista (Bologna, 26 luglio-18 agosto 2013)

Comments 0

  1. Rino Tripodi says:
    12 anni ago

    Caso Ablyazov-Shalabayeva. Al di là dei risvolti diplomatici e giuridici, non si è tenuta in considerazione una bimba. Si sono usate decine di poliziotti, si è picchiato, si è insultato “puttana russa”… non basta questo? Quante volte avvengono violenze nei confronti di immigrati e richiedenti asilo, ma nessuno lo viene a sapere? Magistratura, polizia, burocrazia, poteri vari, ciechi e sordi… ma hanno un po’ di sensibilità? No.

    Rispondi
  2. Rita De Marco says:
    12 anni ago

    Ottimo commento. Mai l’Italia è stata tanto alla deriva.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      12 anni ago

      Gentilissima dott.ssa De Marco, grazie. Facciamo il massimo, con i pochi mezzi in nostro possesso. Se vuole (e se non lo ha già fatto), clicchi “Mi piace” sulla nostra pagina facebook (colonna a destra della nostra home page, sotto SEGUICI).

      Rispondi
  3. Alessandro Fannella says:
    12 anni ago

    LucidaMente è una delle poche riviste che ha il coraggio di pubblicare certi articoli. Complimenti.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      12 anni ago

      Gentilissimo dott.ssa Fannella, grazie. Facciamo il massimo, con i pochi mezzi in nostro possesso. Se vuole (e se non lo ha già fatto), clicchi “Mi piace” sulla nostra pagina facebook (colonna a destra della nostra home page, sotto SEGUICI).

      Rispondi
  4. Rino Tripodi says:
    12 anni ago

    Ancora: quali conseguenze traumatiche avrà subito la piccola Alua? Pensate una bimba di 6 anni (ripeto: sei anni!), in un paese straniero, che si vede arrivare in casa 50 uomini armati e mascherati, sente insulti e tensione, la madre portata in un Centro di espulsione, e insieme rinchiuse in un aereo e riportate in Kazakistan. Qui non si tratta di violazione dei diritti dell’uomo: questa è violazione dei diritti dell’infanzia! Anzi, violenza su minore. Viva l’Italia!

    Rispondi
  5. Raffaele Russo says:
    12 anni ago

    E’ una vergogna! Qui c’è dietro B. Una roba fra amici, con di mezzo una bambina! Alfano dovrebe sparire, è una persona ignorante e odiosa. L’articolo è molto bello. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).