• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CULTURA SPORTIVA

“Jazzercise”, la ginnastica dal cuore grande

Emanuela Susmel by Emanuela Susmel
7 Febbraio 2019
in CULTURA SPORTIVA, LIBRI, SALUTE-MEDICINA, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
139
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La disciplina statunitense raccontata sotto vari aspetti, senza trascurare quello sociale che, da decenni, la contraddistingue nel mondo. Parte del ricavato finanzia la lotta alla violenza contro le donne

Leggendo Cuore di fitness. Come jazzercise ha reso migliore la mia vita e quella di tante persone (Gruppo Lumi Editore, pp. 158, € 18,00) di Rita Minarelli si prova, fin da subito, una sensazione di profonda soddisfazione. Non soltanto per via della grafica e delle numerose immagini inserite o per l’abile capacità dell’autrice di trasmettere al lettore il proprio entusiasmo di istruttrice trentennale della disciplina, ma soprattutto perché si ha la conferma della grande bontà di questo sport.

13-Cuore-di-fitness-copertinaL’autrice ha fortemente desiderato presentare al pubblico il libro – nella Sala estense di Ferrara – proprio domenica 25 novembre 2018, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La data scelta non è stata casuale, poiché la Minarelli ha dedicato l’opera a Gisella Nano, uccisa nel 2016 dal marito poi suicida. La Nano si era trasferita a Washington, ove il jazzercise era praticato dal 1969 grazie all’intuizione di Judi Sheppard Missett. Divenuta istruttrice nel 1981, Gisella aveva importato immediatamente dopo in Italia questo innovativo programma di ginnastica, che coniuga insieme danza jazz, pilates, yoga e kickboxing. Nelle classi da lei formate si era registrato subito il tutto esaurito. Assunto il ruolo di Area director dell’Italia, nel 1991 aveva fondato la Federazione Jazzercise Italia, costituendo un gruppo di istruttori selezionati per la diffusione del programma atletico. E la crescente espansione di jazzercise nel nostro Paese ne è una conseguenza.

In tale contesto si inserisce anche la Minarelli, istruttrice al Jazzercise center di Ferrara, collaboratrice del Coni provinciale e segretario del Panathlon club, oltre che giornalista pubblicista e impiegata di banca. Dopo aver frequentato un corso di jazzercise, nel 1987 – appena ventenne – parte per Roma, per un workshop che, previo il superamento di un esame tutt’altro che semplice, la certifica istruttrice. Da quel momento, la disciplina diviene la sua filosofia di vita. Un’espressione di fatica fisica (si consumano fino a ottocento calorie in una lezione di un’ora) ma, soprattutto, di appagamento mentale legato alla concentrazione sulla sequenza di movimenti del proprio corpo, resa più entusiasmante dalla musica. Quest’ultima e il programma di fitness vengono costantemente aggiornati dalla casa madre statunitense, oggi presieduta da Shanna Missett Nelson, figlia dell’ideatrice Judi.

13-JazzerciseOltre al titolo, anche la copertina dell’opera si collega inequivocabilmente al “cuore di jazzercise”. Innanzitutto la Minarelli e le istruttrici, che nel libro si sono presentate, esprimono la volontà di far star bene fisicamente ma soprattutto psicologicamente le allieve. Tuttavia la disciplina esprime anche altrove la sua grande bontà: lo fa attraverso i numerosi eventi di beneficenza a cui ha partecipato negli ultimi cinquant’anni. Citiamo i più significativi: Jazzerthon, una maratona in giro per l’Italia; Christmas party; Carnival party; San Valentino e Halloween; la Befana dello Sport; le lezioni, organizzate tramite il Coni, per intrattenere i bambini colpiti dal terremoto del 2012. Oltre a questi, Race for the cure, la campagna avviata per supportare la ricerca contro i tumori al seno di cui Jazzercise è, da anni, uno dei partner sportivi della Komen Italia. Desideriamo lasciare l’ultima parola all’autrice del libro Cuore di fitness: «Non ho vinto medaglie olimpiche, non ho battuto record, ma ho dato tutta me stessa per gran parte della vita per insegnare benessere e far star bene le persone. […] I sorrisi che ho ricevuto sono stati il riconoscimento più bello, valgono tanto quanto una coppa, un trofeo o una medaglia».

Le immagini: la copertina del libro Cuore di fitness. Come jazzercise ha reso migliore la mia vita e quella di tante persone; una coreografia di jazzercise.

Emanuela Susmel

(LucidaMente, anno XIV, n. 158, febbraio 2019)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Conicuore di fitnessfitnessGiornata mondiale contro la violenza sulle donneGisella NanojazzerciseJudi Sheppard MissettlibroRace for the cure
Previous Post

“The favourite”, una lotta per il potere senza esclusione di colpi

Next Post

Domotica e case intelligenti: come abiteremo nel futuro

Emanuela Susmel

Emanuela Susmel

Next Post
Domotica e case intelligenti: come abiteremo nel futuro

Domotica e case intelligenti: come abiteremo nel futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

22 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

22 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

22 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

22 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    22 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    22 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.