• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home IL PIACERE DELLA CULTURA

Le nostre collane di narrativa

Dalla redazione by Dalla redazione
19 Luglio 2011
in IL PIACERE DELLA CULTURA, SU DI NOI
0
Il piacere dell’evasione interiore in compagnia di un libro
0
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da “Nerissima” a “La scacchiera di Babele”, da “La secchia rapita” a “Girandole luminose”: l’inquietante e l’insolito, il piacere delle storie, la satira, la letteratura per bambini e ragazzi

La nostra rivista, grazie alla partnership con la casa editrice bolognese inEdition, ha pubblicato una propria serie di collane di letteratura (narrativa e poesia) e saggistica sotto l’etichetta inEdition editrice / Collane di LucidaMente (più di 50 volumi).
Per chi volesse esaminare l’intero catalogo e acquistare qualcuno di questi libri, può farlo anche on line, andando sul sito della casa editrice http://www.inedition.it/.

Ecco le uscite nelle collane di narrativa:

NERISSIMA
Collana di letteratura diretta da Rino Tripodi

(circa € 12,00 a volume)

1.
LEONARDO MARINI
L’appuntamento.

2.
RINO TRIPODI
Decomposizione di Dio. Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran.
Seconda edizione.
Introduzione di Raffaele Riccio (Tra gnosi e libero arbitrio: la sosta sull’abisso negli apologhi di Rino Tripodi).

3.
VINCENZINA FIORENTINO
La vera storia di Giuseppe Alba (FUORI COMMERCIO).
Prefazione di Ennio Masneri.

4.
FRANCESCO CENTO
Litàlia. Racconto popolare postrisorgimentale in due tempi e un post scriptum.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Speranze, illusioni e delusioni storiche: da Litàlia alla Mèrica a Lamerica).

5.
GIOVANNI NEBULONI
Il Disco di Nebra.
Introduzione di Valentina Conti (Un mosaico in perenne movimento).

6.
ERIKA DAGNINO
Dal fondo del metallo.
Postfazione di Massimo Caviglione (Poesia della materia e materia della poesia).

7.

MARCO PALONE

Il silenzio dei sogni e altri racconti.

Prefazione di Rino Tripodi (Il realismo nero di Marco Palone).

_________________________________________________________________

LA SCACCHIERA DI BABELE

Collana di narrativa diretta da Matilde Forni
(circa € 12,00 a volume)

1.
ANNA MARANI
Malìa d’Eurasia. Romanzo fantasy.

Introduzione di Rino Tripodi (La vicenda di Malìa, tra visioni al femminile e “virtù sociali”).

2.
ROCCO CHINNICI
Racconti incantati.

Introduzione di Rino Tripodi (Il mondo arcaico e magico di Rocco Chinnici).

3.
MARIA CRISTINA BUOSO
L’incontro. Dipinti assassini. Thriller.
Introduzione di Rino Tripodi (Altri, nuovi ritratti di Dorian Gray).

4.
GIOVANNI NEBULONI
La polvere eterna.
Introduzione di Rino Tripodi (Senza un attimo di respiro: il tumultuoso pianeta di Giovanni Nebuloni).

5.
PAOLO BONESSO

Le felicità nascoste. Memorie involontarie di un bevitore di vino.

Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Impasti e aromi di un’esistenza (forse) mancata: lo stile e i vini di Paolo Bonesso).
Per la recensione di Bottega Scriptamanent Mono i Manjana di Belgrado. Titolo in serbo: Skrivene radosti. Nehotična sećanja jednog vinopije.

6. 
DAVIDE PIAZZI
I delitti della terza via.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (I risvolti dell’ombra: Davide Piazzi e i suoi “misteri bolognesi”).
Per la recensione di Bottega Scriptamanent clicca qui.
Per un’intervista a viadellebelledonne clicca qui.

7.
ARIANNA AGNOLETTO
Foto grafie.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Mari e spiagge: la forza degli stimoli sensoriali e il passato dolceamaro rivissuto da Arianna Agnoletto).

8.
GIUSEPPE MAZZILLI
Atmosfera radioattiva. Il punto di non ritorno.
Prefazione di Rino Tripodi (L’evoluzione e i cicli della Terra secondo gli sterminati reticoli spaziotemporali di Giuseppe Mazzilli).
Per leggerne la recensione di Excursus clicca qui.

9.
KATIA MANENTI
Bagliori di luna. Taccuino intimo di un percorso incompiuto.
Introduzione di Valentina Conti (Una vita vissuta intensamente).

10.
JAN A. HATE
Jor. Romanzo di non formazione.
Introduzione di Riccardo Sforza (La stupidità rende liberi?).

11.
GIORDANO VILLANI
Mormorii nella nebbia. Racconti budriesi.
Prefazione di Valentina Conti (Quando quotidianità e onirismo si intrecciano: i racconti della Bassa di Giordano Villani).

12.
AGOSTINO SECONDINO
Senza mistero.
Prefazione di Rino Tripodi (Un percorso mistico).

13.
MANUELA BUZZERRA
Esistenze sospese.
Per il promo video del libro clicca qui.
Per l’intervista a Puglia tv clicca qui.

14.
EMANUELA SUSMEL
Un sogno chiamato Vittoria.
Prefazione di Rino Tripodi (I delicati intrecci color pastello di Emanuela Susmel).

15.
AGOSTINO SECONDINO
Sulle dune ambrate. Romanzo illustrato.

16.
FRANCESCO CENTO
Né sole, né luna. Quadri narrati del Settecento calabrese.

17.
MARIA LETIZIA BRAMANTE
Il sogno di penelope e altri racconti brevi.

18.
EDGARDO TITO SARONNE
Storie quasi vere.

_________________________________________________________________

LA SECCHIA RAPITA

Collana di letteratura satirica e umoristica diretta da Rino Tripodi
(circa € 12,00 a volume)

1.
STEFANO GIOVANNINI
La luce nelle ossa.

2.
GIUSEPPE BELZITI
Il Giudice & il Pistolero. Una metafora di Calciopoli.

_________________________________________________________________

GIRANDOLE LUMINOSE

Collana di letteratura per l’infanzia e per ragazzi diretta da Maria Gaudiano
(circa € 12,00 a volume)

1.
ANNARAFFAELLA FARAO
Il pianeta Blu Myosotis.
Per visitare il sito personale della scrittrice clicca qui.

2.
RINO TRIPODI
Il mistero dell’Impero Azzurro.
Una parte cospicua (circa il 34% – con l’autore che rinuncia alle proprie royalties) del ricavato delle vendite dirette del libro finanzierà due progetti di solidarietà in Etiopia (città di Zway):
– PROGETTO EGISERÀ (Cooperativa di donne che realizzano prodotti tessili fatti a mano per il commercio equo-solidale);
– PROGETTO TOKUMA (Progetto di microcredito per la promozione della donna).
Per una recensione su zapping on lne, clicca qui.
Per un’intervista concessa a Thriller Magazine (Decomposizioni in azzurro), clicca qui.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Agostino SecondinoAnna MaraniArianna AgnolettoAtmosfera radioattivaBagliori di lunabelzitiDal fondo del metalloDavide Piazzidecomposizione di dioDipinti assassiniEmanuela SusmelErika Dagninoesistenze sospesefaraoFoto grafiefrancesco centoGiordano Villanigiovanni nebulonigiovanniniGiuseppe MazzilliI delitti della terza viaIl Disco di Nebrail giudice & il pistoleroil pianeta blu myosotisIl punto di non ritornoIl silenzio dei sogni e altri raccontiIl sogno di Penelope e altri racconti breviineditionJan A. HateJorKatia ManentiL'appuntamentoL'incontrola luce nelle ossaLa polvere eternaLa scacchiera di BabeleLa vera storia di Giuseppe AlbaLe felicità nascosteLeonardo MariniLitàliaMalìa d'EurasiaManuela Buzzerramarco paloneMaria Cristina Buosomaria letizia bramantematilde forniMax PonteMemorie involontarie di un bevitore di vinoMormorii nella nebbianerissimaPaolo BonessoRacconti budriesiRacconti incantatiRacconto popolare postrisorgimentale in due tempi e un post scriptumRino TripodiRocco ChinniciRomanzo di non formazioneSenza misterostorie quasi vereSulle dune ambrateTaccuino intimo di un percorso incompiutoTito edgardo saronneUn racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e CioranUn sogno chiamato VittoriaVincenzina Fiorentino
Previous Post

Le nostre collane di poesia

Next Post

L’umanità in un diabolico abbraccio tra amore e dolore

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
L’umanità in un diabolico abbraccio tra amore e dolore

L’umanità in un diabolico abbraccio tra amore e dolore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.