Da “Nerissima” a “La scacchiera di Babele”, da “La secchia rapita” a “Girandole luminose”: l’inquietante e l’insolito, il piacere delle storie, la satira, la letteratura per bambini e ragazzi
La nostra rivista, grazie alla partnership con la casa editrice bolognese inEdition, ha pubblicato una propria serie di collane di letteratura (narrativa e poesia) e saggistica sotto l’etichetta inEdition editrice / Collane di LucidaMente (più di 50 volumi).
Per chi volesse esaminare l’intero catalogo e acquistare qualcuno di questi libri, può farlo anche on line, andando sul sito della casa editrice http://www.inedition.it/.
Ecco le uscite nelle collane di narrativa:
NERISSIMA
Collana di letteratura diretta da Rino Tripodi
(circa € 12,00 a volume)
1.
LEONARDO MARINI
L’appuntamento.
2.
RINO TRIPODI
Decomposizione di Dio. Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran.
Seconda edizione.
Introduzione di Raffaele Riccio (Tra gnosi e libero arbitrio: la sosta sull’abisso negli apologhi di Rino Tripodi).
3.
VINCENZINA FIORENTINO
La vera storia di Giuseppe Alba (FUORI COMMERCIO).
Prefazione di Ennio Masneri.
4.
FRANCESCO CENTO
Litàlia. Racconto popolare postrisorgimentale in due tempi e un post scriptum.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Speranze, illusioni e delusioni storiche: da Litàlia alla Mèrica a Lamerica).
5.
GIOVANNI NEBULONI
Il Disco di Nebra.
Introduzione di Valentina Conti (Un mosaico in perenne movimento).
6.
ERIKA DAGNINO
Dal fondo del metallo.
Postfazione di Massimo Caviglione (Poesia della materia e materia della poesia).
7.
MARCO PALONE
Il silenzio dei sogni e altri racconti.
Prefazione di Rino Tripodi (Il realismo nero di Marco Palone).
_________________________________________________________________
LA SCACCHIERA DI BABELE
Collana di narrativa diretta da Matilde Forni
(circa € 12,00 a volume)
1.
ANNA MARANI
Malìa d’Eurasia. Romanzo fantasy.
Introduzione di Rino Tripodi (La vicenda di Malìa, tra visioni al femminile e “virtù sociali”).
2.
ROCCO CHINNICI
Racconti incantati.
Introduzione di Rino Tripodi (Il mondo arcaico e magico di Rocco Chinnici).
3.
MARIA CRISTINA BUOSO
L’incontro. Dipinti assassini. Thriller.
Introduzione di Rino Tripodi (Altri, nuovi ritratti di Dorian Gray).
4.
GIOVANNI NEBULONI
La polvere eterna.
Introduzione di Rino Tripodi (Senza un attimo di respiro: il tumultuoso pianeta di Giovanni Nebuloni).
5.
PAOLO BONESSO
Le felicità nascoste. Memorie involontarie di un bevitore di vino.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Impasti e aromi di un’esistenza (forse) mancata: lo stile e i vini di Paolo Bonesso).
Per la recensione di Bottega Scriptamanent Mono i Manjana di Belgrado. Titolo in serbo: Skrivene radosti. Nehotična sećanja jednog vinopije.
6.
DAVIDE PIAZZI
I delitti della terza via.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (I risvolti dell’ombra: Davide Piazzi e i suoi “misteri bolognesi”).
Per la recensione di Bottega Scriptamanent clicca qui.
Per un’intervista a viadellebelledonne clicca qui.
7.
ARIANNA AGNOLETTO
Foto grafie.
Seconda edizione.
Introduzione di Rino Tripodi (Mari e spiagge: la forza degli stimoli sensoriali e il passato dolceamaro rivissuto da Arianna Agnoletto).
8.
GIUSEPPE MAZZILLI
Atmosfera radioattiva. Il punto di non ritorno.
Prefazione di Rino Tripodi (L’evoluzione e i cicli della Terra secondo gli sterminati reticoli spaziotemporali di Giuseppe Mazzilli).
Per leggerne la recensione di Excursus clicca qui.
9.
KATIA MANENTI
Bagliori di luna. Taccuino intimo di un percorso incompiuto.
Introduzione di Valentina Conti (Una vita vissuta intensamente).
10.
JAN A. HATE
Jor. Romanzo di non formazione.
Introduzione di Riccardo Sforza (La stupidità rende liberi?).
11.
GIORDANO VILLANI
Mormorii nella nebbia. Racconti budriesi.
Prefazione di Valentina Conti (Quando quotidianità e onirismo si intrecciano: i racconti della Bassa di Giordano Villani).
12.
AGOSTINO SECONDINO
Senza mistero.
Prefazione di Rino Tripodi (Un percorso mistico).
13.
MANUELA BUZZERRA
Esistenze sospese.
Per il promo video del libro clicca qui.
Per l’intervista a Puglia tv clicca qui.
14.
EMANUELA SUSMEL
Un sogno chiamato Vittoria.
Prefazione di Rino Tripodi (I delicati intrecci color pastello di Emanuela Susmel).
15.
AGOSTINO SECONDINO
Sulle dune ambrate. Romanzo illustrato.
16.
FRANCESCO CENTO
Né sole, né luna. Quadri narrati del Settecento calabrese.
17.
MARIA LETIZIA BRAMANTE
Il sogno di penelope e altri racconti brevi.
18.
EDGARDO TITO SARONNE
Storie quasi vere.
_________________________________________________________________
Collana di letteratura satirica e umoristica diretta da Rino Tripodi
(circa € 12,00 a volume)
1.
STEFANO GIOVANNINI
La luce nelle ossa.
2.
GIUSEPPE BELZITI
Il Giudice & il Pistolero. Una metafora di Calciopoli.
_________________________________________________________________
GIRANDOLE LUMINOSE
Collana di letteratura per l’infanzia e per ragazzi diretta da Maria Gaudiano
(circa € 12,00 a volume)
1.
ANNARAFFAELLA FARAO
Il pianeta Blu Myosotis.
Per visitare il sito personale della scrittrice clicca qui.
2.
RINO TRIPODI
Il mistero dell’Impero Azzurro.
Una parte cospicua (circa il 34% – con l’autore che rinuncia alle proprie royalties) del ricavato delle vendite dirette del libro finanzierà due progetti di solidarietà in Etiopia (città di Zway):
– PROGETTO EGISERÀ (Cooperativa di donne che realizzano prodotti tessili fatti a mano per il commercio equo-solidale);
– PROGETTO TOKUMA (Progetto di microcredito per la promozione della donna).
Per una recensione su zapping on lne, clicca qui.
Per un’intervista concessa a Thriller Magazine (Decomposizioni in azzurro), clicca qui.