Per combatterlo, sono essenziali consulenze professionali, terapie complementari, esercizio fisico, tecniche di rilassamento e rimedi naturali come i cannabidioli
Milioni di persone in tutto il mondo affrontano quotidianamente i problemi causati dalle tensioni professionali, dalle relazioni sociali e dalle preoccupazioni economiche. Lo stress, dunque, è un problema piuttosto comune e la fonte di numerosi disagi che possono influenzare negativamente la vita di tutti i giorni.
La diffusione del problema, al tempo stesso, alimenta la ricerca costante di nuovi approcci terapeutici in grado di ridurre gli impatti e le conseguenze dello stress.
Tra i metodi più popolari del momento vengono annoverati anche i prodotti naturali a base di CBD. Un composto attivo estratto dalle piante di cannabis, ma senza alcun effetto psicoattivo. Anzi, questo cannabidiolo possiede alcune proprietà specifiche particolarmente appropriate per i trattamenti dei problemi riconducibili allo stress.
Le risorse naturali rappresentano la nuova frontiera delle metodologie applicate ai soggetti afflitti da disturbi d’ansia generalizzati e le principali protagoniste delle ricerche scientifiche.
Cause, sintomi e rimedi specifici per un trattamento naturale dello stress
Fattori personali ed esterni contribuiscono in egual misura alla nascita dei disagi attribuibili all’ansia o all’angoscia. Lo stress, nello specifico, provoca una reazione biologica perché stimola la produzione eccessiva dell’adrenalina e del cortisolo.
Entrambi gli ormoni influenzano negativamente la salute fisica e mentale quando oltrepassano una determinata soglia. Quando non si trovano dei rimedi tempestivi insorgono i primi sintomi costituiti da:
- Irritabilità improvvisa
- Affaticamento generalizzato
- Insonnia notturna
- Tensioni e dolori muscolari
Queste avvisaglie non si possono trascurare perché arrecano diversi problemi al metabolismo e alla salute mentale. Lo stress richiede un approccio adeguato composto da consulenze professionali, terapie complementari, esercizio fisico, tecniche di rilassamento e rimedi naturali.
Non a caso, negli ultimi anni sono aumentati i CBD shop riservati alla vendita di prodotti con specifiche proprietà terapeutiche. Questa recente popolarità, infatti, è dovuta in gran parte alle potenzialità lenitive dei principi attivi adottati nei trattamenti alternativi per la cura dello stress.
I cannabidioli, inoltre, svolgono un ruolo essenziale nella regolazione dell’umore perché possiedono la capacità di interagire in maniera naturale ed automatica col sistema endocannabinoide. Questa facoltà, oggetto di numerose ricerche scientifiche dedicate ai trattamenti dei disturbi causati dallo stress, riduce anche la produzione di cortisolo e adrenalina. La conseguenza dell’azione regolatrice stimolata dal CBD è una gradevole e generalizzata sensazione di benessere connessa alla graduale stabilizzazione dell’equilibrio psicofisico individuale.
Considerazioni terapeutiche sui trattamenti naturali riservati alla cura dei principali sintomi dello stress
Il corpo reagisce in maniera del tutto naturale alla maggior parte delle situazioni percepite come insidie o minacce. Questa reazione fisiologica e, in parte anche psicologica, predispone l’organismo ad una rapida reazione. La conseguente produzione di adrenalina e cortisolo provocano l’aumento della frequenza cardiaca, della glicemia e della pressione sanguigna.
Per questo, vengono promosse delle attività di ricerca che ricalcano le valutazioni della Commissione Europea e analizzano gli effetti dei principali rimedi disponibili in natura o nei laboratori. Tra gli studi compiuti in questo campo rientrano anche le indagini condotte nei confronti dei cannabidioli e dei principali estratti del CBD.
Questa particolare molecola, infatti, ha attratto l’attenzione dei ricercatori perché possiede la capacità di regolazione del sistema endocannabinoide. Pertanto, risulta essere il principale responsabile dell’equilibrio emotivo e, di conseguenza, il massimo alleato per la prevenzione e la gestione dello stress nelle complesse società contemporanee. Il CBD stabilisce un contatto con la fitta rete di recettori presenti nel corpo umano per incentivare un rilascio superiore di serotonina quando sorgono determinate condizioni.
Gli approcci orientati ad uso, consapevole e informato, dei prodotti di origine naturale rappresentano, infine, una tendenza destinata a definire le prossime metodologie dedicate alla cura dello stress e dei suoi svariati sintomi.
Le immagini: a uso gratuito da Pexels (autori: Tima Miroshnichenko; Arina Krasnikova; Tara Winstead).
c.l.p.
(Pensieri divergenti. Libero blog indipendente e non allineato)