Dopo l’ottimo successo ottenuto nel 2010, torna da giovedì 21 a domenica 24 luglio in provincia di Lucca una nuova edizione di “Leggere Gustando”, l’evento enogastroletterario che unisce libri, prodotti tipici locali, storia e cultura della Garfagnana
L’evento a cura di Prospektiva rivista letteraria in collaborazione con il Giornale di Castelnuovo e Garfagnana editrice con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, della Comunità Montana della Garfagnana, Ponti nel tempo, Coop – Unicoop Tirreno (Pieve Fosciana), del Gal Garfagnana, Aperitivo Corto, del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, della Confcommercio, dell’Associazione Compriamo a Castelnuovo, della Fattoria didattica “Lo spaventapasseri”, di Antica pasticceria Fronte della Rocca e di InGarfagnana.
Ogni sera dalle 20,30 si parlerà di libri con scrittori, giornalisti e nuovi autori, il tutto accompagnato da degustazioni di prodotti tipici della valle. Sarà sempre presente la grande bibliolibreria con tutti i libri di Prospettivaeditrice e saranno allestite un’esposizione di macchine da scrivere che racconteranno la storia della scrittura meccanica (dalle antiche Torpedo alle innovative macchine elettriche) e una mostra di copie del 1948 de “Il Candido” il famosissimo settimanale di satira politica diretto da Giovanni Guareschi.
Si inizia giovedì 21 luglio con Garfagnana editrice racconta: Incontro letterario con Roberto Andreuccetti, autore del romanzo “Castello 1908”. Un viaggio nella vita contadina di 100 anni fa. A seguire si terrà l’incontro moderato da Andrea Giannasi con Vincenzo Pardini (Fandango), con letture di testi di Piero Nannini dal titolo “Lupi e briganti: Ludovico Ariosto e la sua Garfagnana”. Durante la serata si svolgerà “I Tipici Atipici”: Spazio degustazione di Antica Pasticceria Fronte della Rocca.
Venerdì 22 luglio per l’anteprima Garfagnana editrice racconta, incontro letterario con Adolfo Da Prato autore del libro “Un amore grande”, un viaggio tra poesia e paesaggi della Alpi Apuane. A seguire “Tutto quello che avresti voluto sapere ma che nessuno ti ha mai raccontato”. Incontro con Alvaro Ranzoni (giornalista e collaboratore della BBC di Londra, inviato speciale di Panorama e reporter di guerra da vari fronti). Intervista di Andrea Giannasi. Durante l’incontro letterario si terrà lo spazio degustazione dedicato ai prodotti Coop, con il direttore Giovanni Rombolini.
Sabato 23 luglio si terrà lo spettacolo di letture e musiche dal titolo “Pietro da Talada: un pittore del Quattrocento in Garfagnana”. Incontro con Normanna Albertini, Umberto Bertolini, Dino Magistrelli sulla storia e le leggende legate al nome del pittore/autore del Trittico di Borsigliana. Letture e canti dell’attrice Marina Coli. Durante la serata si svolgerà “I Tipici Atipici”: Spazio degustazione di Antica Pasticceria Fronte della Rocca.
Infine, domenica 24 luglio per Garfagnana editrice racconta, incontro letterario con Manuela Domenicali autrice di “Una storia d’amicizia”. Un lungo racconto alla ricerca della sincerità e dell’amicizia. E alle ore 21.00 “Sono più matti gli scrittori o i lettori?”: Incontro con il drammaturgo Claudio Beghelli e lo psichiatra Roberto Infrasca. Modera Andrea Giannasi. Durante l’incontro si terrà lo spazio degustazione dedicato ai produttori della Garfagnana che presenteranno al pubblico formaggi, latticini, salumi, mieli, vini e birre del territorio. A cura di Garfagnana Orgolosa.
“Leggere Gustando” è inserito nel circuito letterario Nazionale che già comprende altre regioni quali la Toscana (Comune di Barga – Lucca), il Lazio (Civitavecchia-Roma e Terracina-Latina), Puglia (Novoli-Lecce) e la Calabria (Cropani Marina – Catanzaro).
L’iniziativa si terrà a Castelnuovo di Garfagnana (LU), nella piazzetta Ariosto e all’interno della sala “Luigi Suffredini”.
Per ulteriori informazioni visitare il sito