• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

L’Irlanda è cattolica, ma dice sì alle nozze gay

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
3 Giugno 2015
in ATTACCO FRONTALE, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie a un referendum l’Eire ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. In Italia per adesso c’è solo un disegno di legge sulle unioni civili

Nella cattolica Irlanda – dove l’omosessualità è stata depenalizzata solo nel 1993, il divorzio è stato introdotto nel 1997 e l’aborto è consentito esclusivamente quando la gestante sia in grave pericolo di vita – un referendum popolare ha introdotto il matrimonio egualitario per gli omosessuali, emendando la Carta costituzionale, che non lo prevedeva.

14.KennyIl 22 maggio scorso il 62,1 per cento degli irlandesi ha approvato la norma secondo la quale «il matrimonio può essere contratto, in accordo con la legge, da due persone senza distinzione di sesso». Lo stesso primo ministro irlandese Enda Kenny, leader del partito cattolico di centrodestra Fine Gael, ha invitato a votare “sì”. L’Irlanda è così diventata la ventunesima nazione ad avere introdotto il matrimonio gay, dopo Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Gran Bretagna (esclusa l’Irlanda del Nord), Finlandia, Islanda, Lussemburgo, Messico (in 3 stati), Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Uruguay, Usa (in 38 stati). Nel novero dei Paesi più virtuosi manca l’Italia, nella quale si discute stancamente e senza costrutto – da più di trent’anni – sull’opportunità o meno di approvare una legge che riconosca le coppie di fatto.

Il governo Renzi ha recentemente elaborato un disegno di legge sulle unioni civili, del quale è relatrice la senatrice Monica Cirinnà del Partito democratico, che però è stato subito tempestato da oltre quattromiladuecento emendamenti. Fortemente avversa alla sua approvazione è, ovviamente, la Chiesa cattolica, che, indicendo il primo Family Day, ha già bloccato un’analoga proposta avanzata nel 2007 dal governo Prodi. Poiché nel Belpaese vive una popolazione in prevalenza bigotta e sessuofoba, i parlamentari hanno timore ad approvare una norma che riconosca le unioni civili, anche se distinte dal matrimonio. Qualche settimana fa persino il presidente della Lega nazionale dilettanti di calcio, Felice Belloli, si è lasciato andare a insensati insulti omofobi contro le giocatrici italiane, anche se poi è stato sfiduciato.

14.ArcigayFlavio Romani, presidente dell’Arcigay, ha rilasciato un comunicato stampa nel quale si è dichiarato soddisfatto per l’esito del referendum irlandese e ha così commentato la storica vittoria del “sì”: «L’Irlanda oggi si scrolla definitivamente di dosso il bigottismo ipocrita della Chiesa cattolica, che per un tempo lunghissimo l’ha tenuta in ostaggio. È il successo di un giorno, certo, di quelle straordinarie code di elettori ed elettrici in fila per rendere il proprio Paese un posto migliore, ma è soprattutto il successo di un percorso, relativamente recente e rapido, che ci racconta il colpo di reni di un Paese che, al contrario dell’Italia, ha davvero deciso di cambiare verso» (vedi Irlanda, vince il matrimonio egualitario. Arcigay esulta: «Dalla depenalizzazione alle nozze in ventidue anni. Così fanno i Paesi che vogliono davvero cambiare», in www.comunicati.net).

LucidaMente ha dedicato ampio spazio alla difesa dei diritti degli omosessuali. Tra gli articoli pubblicati segnaliamo:
Sboccia la Coalizione italiana per le Libertà e i Diritti civili
I gay, Obama e Bagnasco
Contro l’omofobia e in difesa della libertà (Reggio Calabria, 19 luglio 2014)
In Francia sì, a Roma quando?
Il Psi per le nozze gay

«Diritti sociali per tutti, senza discriminazioni»

Le immagini: foto del premier irlandese Enda Kenny (fonte: EPP_Summit_18_June_2009.jpg; autore: European People’s Party); logo dell’Arcigay.

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno X, n. 114, giugno 2015)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Arcigayenda kennyirlandamatrimonio egalitarioomofobiaunioni civili
Previous Post

Un viaggio nella cultura di Adam Kadmon

Next Post

Vivere per sempre? No, grazie!

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post

Vivere per sempre? No, grazie!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

11 ore ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    3 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago
    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    Isole Incoronate (Croazia), il paradiso è vicino

    1 anno ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).