• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI ATTACCO FRONTALE

L’isola di Chiloé tra magia e realtà

Francesca Gavio by Francesca Gavio
12 Luglio 2009
in ATTACCO FRONTALE
0
0
SHARES
81
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra di essere in Irlanda: il verde fitto della vegetazione, le pecore che pascolano un po’ ovunque, il cielo che cambia colore repentinamente, piove per qualche minuto e poi di nuovo eccolo con il suo azzurro intenso. Ma nell’aria si respira un non so che di magico, di sud del mondo: saranno i pinguini, la pelle degli abitanti, i profumi della cucina o altro… Siamo a Chiloé, un arcipelago situato a sud del Cile, dove, a detta dei suoi abitanti, realtà e leggenda si fondono, creando un alone di magia e, in passato, anche le giustificazioni per certi eventi poco graditi.

Camminando lungo le spiagge di Ancud, seconda città per importanza dell’isola più grande, incontriamo dei pescatori che chiacchierano in attesa di salpare verso il proprio duro lavoro. Non esitano a raccontare dei loro timori ogni volta che escono in mare aperto: hanno paura di incontrare il Caleuche, nave fantasma, che, secondo la leggenda, trasporta gli stregoni dell’isola. Con il loro canto essi attraggono le barche per sottrarre loro ciò che hanno a bordo. Si narra che, oltre ai maghi, sull’imbarcazione ci siano i marinai annegati e portati su di essa dalla Pincoya, una donna di straordinaria bellezza, che personifica la fertilità delle coste e delle sue specie marine.
A questo proposito i racconti sono contrastanti: si dice anche che questo essere mitologico soccorra i chilotes che stanno naufragando. Vero è che, quando un marinaio scompariva, gli abitanti dell’arcipelago erano soliti dire che era stato rapito dal Caleuche, quando magari era in viaggio per Santiago del Cile o fuggito con una donna. Le malelingue sono solite, inoltre, attribuire le rapide fortune di alcuni uomini di mare a patti stipulati con gli stregoni della nave fantasma.
Le persone che dichiarano di averlo realmente visto mettono in relazione il leggendario veliero con una imbarcazione pirata olandese che si aggirava per i mari del sud del paese.

La mitologia dell’arcipelago si nutre di leggenda e di stregoneria, praticata tutt’oggi: Quicavì, nell’isola grande di Chiloé, è il paese nel quale vivono streghe e stregoni e dove sopravvivono riti tradizionali. Che poi questi, magari, sappiano usare semplicemente le erbe del luogo per curare, viene omesso dai pescatori che raccontano. Come del resto accade nella cultura del popolo indigeno mapuche del sud del Cile, dove la Machi, la sciamana anziana del villaggio, svolge cerimonie per scacciare il male, per la pioggia e per la cura delle malattie, e possiede una buona conoscenza delle erbe medicinali cilene.
Tornando al paese di Quicavì, si narra che la “caverna degli stregoni” sia custodita dall’Invunche, appartenente anch’esso alla cultura mapuche. Da bambino veniva alimentato con carne umana e latte di gatta, da adulto con capre. Non parla, emette suoni gutturali e, alla sua sola vista, la gente scappa. Anche per questo, lo avrebbero messo a guardia della caverna.
Altro personaggio simile a quest’ultimo è il Trauco. Piccolo di statura, deforme, ripugnante, l’essere mitologico vive nei boschi, vestito di paglia, materiale di cui è fatto anche il cappello conico che indossa. Ha due monconi al posto dei piedi e si regge grazie a un bastone di legno. Anch’egli emette suoni gutturali spaventosi, come, del resto, terrificante è tutto il suo aspetto. Tuttavia si racconta che le vergini rimangano ammaliate da un suo sguardo e si concedano a lui sessualmente. In passato le ragazze con gravidanze non desiderate, che, oltre a dover nascondere il loro stato, dovevano tacere anche l’identità del padre, attribuivano la responsabilità dell’accaduto al Trauco. Con la stessa mirada può invece uccidere un uomo o condannarlo a morire entro un anno.

Prima di andarcene i pescatori ci ricordano di fare attenzione anche al Chupacabra. È un animale mitologico, conosciuto in gran parte del centro e sud America, la cui origine sarebbe controversa: nato da un esperimento statunitense malriuscito o da vari incroci tra animali succedutisi nel tempo. Perché è vero che dovrebbe nutrirsi solo di animali, ma l’accortezza non è mai troppa da queste parti!

L’immagine: pescatori sulla spiaggia di Ancud, arcipelago di Chiloé.

Francesca Gavio

(LM MAGAZINE n. 8, 17 agosto 2009, supplemento a LucidaMente, anno IV, n. 44, agosto 2009)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ancudanimale mitologicoChiloécileleggendemapuchesciamanastregoneria
Previous Post

Le vie del mercato non sono infinite

Next Post

Gli hibakusha, i sopravvissuti

Francesca Gavio

Francesca Gavio

Next Post
Gli hibakusha, i sopravvissuti

Gli hibakusha, i sopravvissuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

5 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

5 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

5 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    5 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    5 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    31 Marzo 2023
    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.