• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI ATTACCO FRONTALE

L’isola di Chiloé tra magia e realtà

Francesca Gavio by Francesca Gavio
12 Luglio 2009
in ATTACCO FRONTALE
0
0
SHARES
81
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra di essere in Irlanda: il verde fitto della vegetazione, le pecore che pascolano un po’ ovunque, il cielo che cambia colore repentinamente, piove per qualche minuto e poi di nuovo eccolo con il suo azzurro intenso. Ma nell’aria si respira un non so che di magico, di sud del mondo: saranno i pinguini, la pelle degli abitanti, i profumi della cucina o altro… Siamo a Chiloé, un arcipelago situato a sud del Cile, dove, a detta dei suoi abitanti, realtà e leggenda si fondono, creando un alone di magia e, in passato, anche le giustificazioni per certi eventi poco graditi.

Camminando lungo le spiagge di Ancud, seconda città per importanza dell’isola più grande, incontriamo dei pescatori che chiacchierano in attesa di salpare verso il proprio duro lavoro. Non esitano a raccontare dei loro timori ogni volta che escono in mare aperto: hanno paura di incontrare il Caleuche, nave fantasma, che, secondo la leggenda, trasporta gli stregoni dell’isola. Con il loro canto essi attraggono le barche per sottrarre loro ciò che hanno a bordo. Si narra che, oltre ai maghi, sull’imbarcazione ci siano i marinai annegati e portati su di essa dalla Pincoya, una donna di straordinaria bellezza, che personifica la fertilità delle coste e delle sue specie marine.
A questo proposito i racconti sono contrastanti: si dice anche che questo essere mitologico soccorra i chilotes che stanno naufragando. Vero è che, quando un marinaio scompariva, gli abitanti dell’arcipelago erano soliti dire che era stato rapito dal Caleuche, quando magari era in viaggio per Santiago del Cile o fuggito con una donna. Le malelingue sono solite, inoltre, attribuire le rapide fortune di alcuni uomini di mare a patti stipulati con gli stregoni della nave fantasma.
Le persone che dichiarano di averlo realmente visto mettono in relazione il leggendario veliero con una imbarcazione pirata olandese che si aggirava per i mari del sud del paese.

La mitologia dell’arcipelago si nutre di leggenda e di stregoneria, praticata tutt’oggi: Quicavì, nell’isola grande di Chiloé, è il paese nel quale vivono streghe e stregoni e dove sopravvivono riti tradizionali. Che poi questi, magari, sappiano usare semplicemente le erbe del luogo per curare, viene omesso dai pescatori che raccontano. Come del resto accade nella cultura del popolo indigeno mapuche del sud del Cile, dove la Machi, la sciamana anziana del villaggio, svolge cerimonie per scacciare il male, per la pioggia e per la cura delle malattie, e possiede una buona conoscenza delle erbe medicinali cilene.
Tornando al paese di Quicavì, si narra che la “caverna degli stregoni” sia custodita dall’Invunche, appartenente anch’esso alla cultura mapuche. Da bambino veniva alimentato con carne umana e latte di gatta, da adulto con capre. Non parla, emette suoni gutturali e, alla sua sola vista, la gente scappa. Anche per questo, lo avrebbero messo a guardia della caverna.
Altro personaggio simile a quest’ultimo è il Trauco. Piccolo di statura, deforme, ripugnante, l’essere mitologico vive nei boschi, vestito di paglia, materiale di cui è fatto anche il cappello conico che indossa. Ha due monconi al posto dei piedi e si regge grazie a un bastone di legno. Anch’egli emette suoni gutturali spaventosi, come, del resto, terrificante è tutto il suo aspetto. Tuttavia si racconta che le vergini rimangano ammaliate da un suo sguardo e si concedano a lui sessualmente. In passato le ragazze con gravidanze non desiderate, che, oltre a dover nascondere il loro stato, dovevano tacere anche l’identità del padre, attribuivano la responsabilità dell’accaduto al Trauco. Con la stessa mirada può invece uccidere un uomo o condannarlo a morire entro un anno.

Prima di andarcene i pescatori ci ricordano di fare attenzione anche al Chupacabra. È un animale mitologico, conosciuto in gran parte del centro e sud America, la cui origine sarebbe controversa: nato da un esperimento statunitense malriuscito o da vari incroci tra animali succedutisi nel tempo. Perché è vero che dovrebbe nutrirsi solo di animali, ma l’accortezza non è mai troppa da queste parti!

L’immagine: pescatori sulla spiaggia di Ancud, arcipelago di Chiloé.

Francesca Gavio

(LM MAGAZINE n. 8, 17 agosto 2009, supplemento a LucidaMente, anno IV, n. 44, agosto 2009)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ancudanimale mitologicoChiloécileleggendemapuchesciamanastregoneria
Previous Post

Le vie del mercato non sono infinite

Next Post

Gli hibakusha, i sopravvissuti

Francesca Gavio

Francesca Gavio

Next Post

Gli hibakusha, i sopravvissuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).