• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home SOTTO I RIFLETTORI

Eroi per niente, morti per uno Stato che non li meritava (e non li merita)

Dario Lodi by Dario Lodi
22 Maggio 2012
in SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
32
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vent’anni fa Falcone e Borsellino, con le rispettive scorte, finivano dilaniati da Cosa nostra. Da allora è cambiato qualcosa? Oggi la mafia è in giacca e cravatta. E fa affari d’oro

Non bisognerebbe accodarsi ai peana convenzionali per il ventennale della morte dei due magistrati Giovanni Falcone (strage di Capaci, presso Palermo, 23 maggio 1992) e Paolo Borsellino (strage di via d’Amelio, Palermo, 19 luglio 1992): tali peana sono penosi ed ipocriti. Sarebbe meglio dire ai due morti ammazzati dalla mafia: guardate cosa è stato fatto dopo la vostra uccisione! Ci siamo rimboccate le maniche e abbiamo cercato di costruire un’Italia meno approssimativa della precedente? Soprattutto non criminogena?

Invece di assistere alle performance di Fabio Fazio e di Roberto Saviano (i meriti di quest’ultimo stanno svanendo in svolazzi da avanspettacolo; non parliamo del primo, ormai in stato compiaciuto di coma pseudointellettuale), si dovrebbe insistere con la richiesta di sapere cosa si sia fatto in realtà per debellare certi mali, purtroppo cronici nel nostro caotico Paese. Con le tradizionali lacrime agli occhi, con i pistolotti saputi e risaputi, si può solo ottenere una commozione prêt-à-porter. E via con la prossima pubblicità! Purtroppo gli ultimi vent’anni sono stati caratterizzati dalla peggiore conduzione politica e governativa che la memoria italiana ricordi.

Per rimanere sul pezzo, con la mafia si è fatto – sostanzialmente – il meno possibile, affinché, di fatto, non cambiasse nulla. I gangli tradizionali fra mafia e cosiddetto “paese civile” sono rimasti intatti e magari si sono rafforzati, anche grazie alla rimozione del falso in bilancio (tra l’altro, un buon escamotage per il riciclaggio di denaro sporco) e all’estensione a 360 gradi della corruzione negli appalti pubblici. La mafia oggi è ovunque e ha messo la cravatta. Lo Stato toglie di mezzo i mafiosi storici, ridotti ormai a poco più di rubagalline. Il mafioso moderno assomiglia a un serio uomo d’affari, muove milioni di euro in mille business, persino puliti (apparentemente, o comunque ben lavati) e può contare su valide coperture. Il denaro può veramente tutto. Oggi più che mai.

Falcone e Borsellino, va detto, appartenevano a un’Italia ingenua, cioè seria: senza volerli incensare né trasformare, offendendoli, in santini, non si è sicuramente fuori strada nell’affermare che, come molte altre persone perbene (in Italia ce ne sono tantissime, ma stanno o vengono spinte nell’ombra), hanno incarnato l’idea di civiltà, attribuendole un senso forte e rappresentando un’ancora di salvezza per le anime belle e sane. Sui mass media, massicciamente, prevale oggi uno stucchevole tran tran, protetto da un sistema di lacchè, che funge da droga e da sonnifero, secondo convenienza, tramutando in “bla bla” qualsiasi idea, ogni principio, qualunque impegno civile. Trasformando tutto in spettacolo mediocrissimo e distaccato dalla realtà. Facendo trionfare il disimpegno e il disinteresse, vincere l’apparenza e la parodia, sostenendo parole reboanti sopra concetti deboli. Falcone, Borsellino, e le rispettive scorte, non possono riposare in pace, purtroppo.

L’immagine: murale che ritrae i magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, dipinto sui muri dell’Università della Calabria.

Dario Lodi

(LM EXTRA n. 28, 15 maggio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 77, maggio 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 23 maggioborsellinocapacifalconeFaziofocusgoverniitaliamafiapalermopartitisaviano
Previous Post

Ci salveranno i “grillini”?

Next Post

Come affrontare la crisi socioeconomica

Dario Lodi

Dario Lodi

Next Post

Come affrontare la crisi socioeconomica

Comments 0

  1. Ermanno Bartoli says:
    13 anni ago

    A
    Giovanni Falcone
    Magistrato (1939-1992)

    –

    QUANDO ANCHE GLI ANGELI

    Quand’anche gli angeli migrano lontano
    e il grande falco in cielo più non vola
    perché colpito a morte ed abbattuto
    da esser che d’umano hanno la morte,
    il cuore della terra giace nero
    da colpe e da dolore prosciugato,
    fra amari frutti e rinsecchiti rovi…
    Allor vale che presto noi si faccia
    che calma cambi in vento
    e il pianto in sole,
    e pioggia e neve mutino il paesaggio
    nel cielo conosciuto alle stagioni.
    E al falco e all’uomo auguriamo torni,
    nell’alto terso e limpido del giorno
    il loro batter d’ali
    e – insieme a un canto –
    il rispiccar allegro di quei voli.

    –

    a Giovanni Falcone (1939-1992)
    magistrato ammazzato dalla mafia
    e dalla parte mafiosa di uno Stato
    che non merita uomini come lui.

    … e a Paolo Borsellino (1940-1992)
    per le stesse motivazioni, aggravate
    dall’immensa solitudine in cui fu lasciato
    un attimo prima di venire ucciso.

    (Luglio – 1992)

    Rispondi
  2. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (primavera aprile-giugno 2012)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    3 giorni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    6 giorni ago
    Chi è il vero nemico delle donne?

    Chi è il vero nemico delle donne?

    10 mesi ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    3 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).