• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

I cani e i gatti ucraini e gli Europei di calcio

Dario Lodi by Dario Lodi
7 Giugno 2012
in ATTACCO FRONTALE, CULTURA SPORTIVA, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
103
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La mattanza dei randagi. Chi ha assegnato al paese ex Urss l’organizzazione della prossima manifestazione continentale non ha tenuto conto del suo scarso livello civile e democratico

In vista dei prossimi campionati europei di calcio, per rendere “igienica” la scena, il fondale, l’Ucraina ha deciso – purtroppo da tempo – di fare piazza pulita dei randagi (cani e gatti). Mentre mia moglie tutte le mattine dà da mangiare a gatti impauriti e diffidenti, alzandosi alle sei del mattino, così come fanno molte “gattare” (tanto di cappello!), l’Ucraina organizza cacce primordiali al randagio per eliminarlo con una brutalità altrettanto primordiale.

È come pulire un pavimento sporco di sangue dopo averlo versato. La “pulizia” è necessaria ai fini di uno spettacolo superfluo, ma grandemente vantaggioso in senso materiale. Si tratta di una macchina che produce soldi intorno a un pallone e a ventidue ragazzi in mutande, celebrati da giornalisti esagitati, finti cantori di un evento fintamente epico. Non parliamo, poi, degli spettatori frustrati, alla ricerca di una gratificazione artificiale, effimera, fuorviante.

Nulla di male se la cosa rimanesse nell’ambito di una vacanza della ragione e del buonsenso. Semel in anno licet insanire. Fa anche bene (magari alle coronarie non tanto). Tuttavia, in Ucraina non siamo in presenza di una vacanza, bensì di una mattanza. L’Europa cosiddetta seria ha sborsato quattrini per fermare le uccisioni, ma nulla è cambiato dall’inizio funesto che vide l’attribuzione di un evento comunque esaltante, il calcio ad alti livelli insomma, a uno stato poco democratico (vedi la messa in prigionia della leader dell’opposizione, Julija Tymošenko, e il suo trattamento), eppure vogliosi di ben figurare. La storia è brutta e vecchia e sa di nazismo: le vite inutili vanno eliminate! Cominciare dagli animali è cosa facilissima.

Pensate: un cane o un gatto vi si avvicinano fiduciosi e non si aspettano certamente una bastonata. Sono esseri, esseri viventi e sensibili, del tutto indifesi. E sono esseri storicamente legati all’uomo. Oggi la loro utilità è di tipo sentimentale, ma senza sentimento non si è niente. Ucciderli, per giunta crudelmente, è offendere a morte il concetto ampio di civiltà, un concetto conquistato a fatica. Chi non tiene conto dei più deboli, per quanto animali (anzi, essi sono proprio lo specchio di certa debolezza umana), è destinato ad agire con brutalità anche sugli esseri umani (vecchi, malati, diversamente abili, ecc.). La mancanza di carità è un assurdo culturale ed è una limitazione esistenziale ormai del tutto improponibile.

Si rifletta: per gioco si va a condannare a morte degli esseri indifesi. Per divertimento si uccide e l’uccisione è una volgarissima forzatura, un’azione inutile, frutto di insensibilità. Non è solo colpa dell’Ucraina, è pure colpa di chi l’ha scelta come terreno ideale per cerimonie ludiche, come se fosse un Paese emancipato. Non lo è ancora. Ammenda giusta sarebbe revocare la scelta e non disputarela manifestazione. Una protesta civile, insomma. Purtroppo – e spiace per gli animalisti e per le persone sensate – ciò non accadrà: troppi interessi in gioco e, dunque, che si chiudano gli occhi o ne rimanga semichiuso solo uno! C’è di che vergognarsi infinitamente. Chi scrive ha deciso di non guardare degli scalmanati spensierati su campi rosso sangue.

LucidaMente è stata sempre molto sensibile alla questione del maltrattamento degli animali. Il lettore che lo desideri può leggere anche:
Lucilio Santoni, La sofferenza senza perché degli animali
Jessica Ingrami, E se la scelta vegetariana riguardasse anche gli animali?
Paolo D’Arpini, Contro lo sgozzamento lento degli animali da macello senza stordimento
Guido Monte, “Un eroe giapponese”
Paolo D’Arpini, Dieta vegetariana e spiritualità
Paolo D’Arpini, Animali domestici fuori natura
Valdo Vaccaro, Il significato di essere vegani e il relativo stile di vita
Simone Jacca, La terribile tortura degli orsi della luna
Jessica Ingrami, Quella connessione tra uomini e animali
Jessica Ingrami, Sperimentazione animale: strage vana, crudele, infinita
Rino Tripodi, Uno spontaneo inno a libertà e natura
Diego Salimbeni, Una strage di innocenti
Giuseppe Licandro, La “zoomafia”, una terribile iattura che incombe sull’Italia
 

Dario Lodi

(LucidaMente, anno VII, n. 78, giugno 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: calciocampionatocanieuropeofocusgattisangueUcraina
Previous Post

Calcio: come evitare i “biscotti”

Next Post

«Esistono tante famiglie…»

Dario Lodi

Dario Lodi

Next Post

«Esistono tante famiglie…»

Comments 0

  1. Filippo says:
    13 anni ago

    http://video.repubblica.it/natura/oliver-stone-10mila-animali-uccisi-dall-esercito/97642/96024

    Rispondi
  2. Pingback: LO STRANO SISMA E GLI EUROPEI DI CALCIO DA CANI… SU LUCIDAMENTE - Cancello ed Arnone News
  3. Pingback: La pagliuzza e la trave
  4. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (primavera aprile-giugno 2012)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    5 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    1 settimana ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).