• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Gli intoccabili del calcio italiano

Dario Lodi by Dario Lodi
28 Agosto 2012
in ATTACCO FRONTALE, CULTURA SPORTIVA
0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le imbarazzanti esternazioni di Andrea Agnelli e di Antonio Conte contro le decisioni prese dalla Corte di giustizia federale esprimono l’assurda pretesa dell’impunità, anche di fronte a colpe accertate

C’è modo e modo di protestare per una sentenza. Quella che riguarda Antonio Conte, fresco eroe della Juventus (la sua squadra gioca bene, sia detto per inciso da un milanista), ha sollevato piagnistei sconclusionati, rabbiosi e maleducati, così come potrebbe accadere su un campetto di periferia dopo una decisione arbitrale dubbia. Peggio, però, ha fatto il suo presidente, un Agnelli (Andrea) di insospettata presunzione e di eccessiva propensione al protagonismo. Verso la Commissione disciplinare e la Corte di giustizia della Figc sono volate parole grosse e incredibilmente volgari, come se i personaggi in questione fossero degli sprovveduti, incapaci persino di formulare dei giudizi pacati, frutto di una riflessione che non può mancare a gente tanto esposta pubblicamente. E, come ha affermato Zeman, un tempo sarebbero stati puniti per tali dichiarazioni.

Si dirà: «Se non gridi e non ti agiti, in questo mondo non ottieni nulla». È come dare ragione ai tifosi scalmanati, che brillano per ignoranza e volgarità, ormai peculiarità del calcio parlato (e giocato). Se allenatori e dirigenti si comportano come loro, ebbene ci si deve chiedere che senso abbia la passione per il calcio. Tutto sembra procedere, nel football italiano, secondo la volontà dei singoli e una mentalità rivolta solo all’aspetto economico (leggasi soldi a palate), che, da tempo immemore, incorre talvolta anche in qualche reato. Spiace, ma Conte non è stato punito ingiustamente. Fosse stato l’allenatore di una squadretta, avrebbe sicuramente pagato, e in modo pesante, sia per ciò che ha commesso che per le sue parole. Purtroppo, da noi non esistono controlli preventivi o regole e meccanismi adeguati (vedi la proposta del nostro direttore Rino Tripodi su Come evitare i biscotti), pertanto le pastette sono evidentemente all’ordine del giorno. Così, quando si scoperchia un pentolone e una “gola profonda” parla, finisce l’ipocrisia. E il “malcapitato” rimane basito per il giusto processo che deve subire.

La Juventus non è nuova a certe disgrazie: questa volta non ha colpe, ma ha precedenti gravi (vedi Moggi & C.) e, quindi, dovrebbe riflettere bene prima di scagliarsi contro una sentenza equa. L’allenatore juventino ha sbagliato (ricordiamo il patteggiamento) e dovrebbe accettare il verdetto dei giudici. La Juventus sarà forte anche senza di lui, stia tranquillo, ed egli avrà modo così di rendersi conto della sciocchezza compiuta, magari per leggerezza. Ma è soprattutto Andrea Agnelli a doversi cucire la bocca: non può difendere un personaggio che è stato graziato dalla ben più grave accusa di essere stato parte attiva nell’alterazione del risultato della gara Albinoleffe-Siena (Conte è stato condannato solo per omessa denuncia; vedi Sandulli: «10 mesi a Conte? Gli è anche andata bene»). Ne va della sua immagine e ne soffre l’intero mondo del calcio.

Il direttore Rino Tripodi e il coordinatore editoriale Giuseppe Licandro si sono occupati spessissimo su LucidaMente del “fenomeno calcio”. Ecco alcuni loro interventi:
·        Come evitare i biscotti
·        Il football italiano di nuovo in manette…
·        Solidarietà a Delio Rossi
·        La casta del pallone
·        Non è Farina del diavolo
·        La più forte di sempre? Il Barça di Guardiola
·        Bocciata la tessera del tifoso (e tutto il resto)
·        Paraguay, ossia come sfiorare la vittoria finale senza giocare
·        Calcio malato: Lega Pro, meno 15 (club)
·        Verso un calcio-thriller sempre più esasperato
·        Trent’anni di scandali nel football italiano
·        Il caso Calciopoli rivisto e corretto
·        Dieci anni di storia di un piccolo club

·        Il calcio come evento sociale e culturale

Dario Lodi

(Lucidamente, anno VII, n. 81, settembre 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Agnellicalciocommissione disciplinarecontecorte di giustiziafootballJuventusmoggipallone
Previous Post

Caetano Veloso per Michelangelo Antonioni

Next Post

Teatri di Lavoro Pratello (Bologna, 28 agosto-5 settembre)

Dario Lodi

Dario Lodi

Next Post

Teatri di Lavoro Pratello (Bologna, 28 agosto-5 settembre)

Comments 0

  1. Stefano Colla says:
    13 anni ago

    Articolo che come al solito riporta frasi fatte, luoghi comuni e tanto ma tanto qualunquismo. Ci spieghi il signor Lodi cosa significa patteggiamento senza ammissione di colpa, ci spieghi in cosa consiste il controesame nell’ordinamento della (in)giustizia sportiva, ci spieghi come ci si debba difendere in un processo del genere. Ci spieghi come mai nelle motivazioni della condanna si fa riferimento a una riunione tecnica smentita da oltre 20 persone (e sto parlando di quella di Albinoleffe-Siena e non di quella di Novara, che, anche se non lo dice nessuno, è stato detto dalla CDF non essere mai avvenuta). Ci spieghi che ruolo abbia avuto Mastronunzio nella condanna di Conte e nelle sue motivazioni (probabilmente l’autore nemmeno sa chi sia Mastronunzio).

    Rispondi
  2. Mario says:
    13 anni ago

    ma le ha lette le carte o fa parte di quelli che pensano che la giustizia sportiva sia perfetta ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    4 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    L’eterna attualità di Dante

    L’eterna attualità di Dante

    4 anni ago

    I più letti

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    1 mese ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    3 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    Ma il Meursault de “Lo straniero” è esistenzialista?

    19 Giugno 2025
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).