• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Magdi Cristiano Allam, chiedi perdono!

Rino Tripodi by Rino Tripodi
2 Settembre 2014
in ATTACCO FRONTALE, NONCREDO, RELIGIONI E SPIRITUALITÀ, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
114
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il giornalista accusato di “islamofobia” non può far altro che recitare il “mea culpa”

Il giornalista Magdi Cristiano Allam (a suo tempo intervistato dalla nostra Dora Anna Rocca: Magdi Allam: «Ho seguito ciò che sentivo dentro») dovrà entro circa un mese comparire davanti al Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei giornalisti per rispondere della singolare colpa di “islamofobia”, per una serie di articoli pubblicati su il Giornale tra il 22 aprile e il 5 dicembre del 2011.

Magdi_Allam_01[2]Non molti ne sono a conoscenza, visto che solo lo stesso il Giornale, la restante stampa “di destra” e pochi altri ne hanno dato notizia in modo adeguato. Anche la solidarietà verso Allam da parte dei colleghi è stata molto scarsa. Strano, visto che si tratta di un precedente che, se dovesse portare alla condanna del giornalista, limiterebbe di fatto le libertà di pensiero, d’espressione, di parola, di stampa, garantite dalla Costituzione italiana e in tutto il mondo occidentale. La sinistra “sinistramente” tace. Unica eccezione, la piena solidarietà dell’Avanti! socialista, per nome del direttore Mauro del Bue, cui vorremmo aggiungere, modestamente, la nostra (per sostenere Allam: #iostoconmagdi).

Tutto è nato da un esposto presentato nel giugno del 2012 all’Ordine regionale dei giornalisti del Lazio dalla fantomatica (non se ne trova traccia in Rete) associazione Media&diritto. Il patrocinatore è comunque l’avvocato Luca Bauccio, difensore tra l’altro dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche d’Italia). Saggiamente i colleghi del Lazio avevano archiviato l’esposto. Ma il Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine ha ribaltato la decisione accogliendo il successivo ricorso della suddetta associazione.

forattini allamNoi consigliamo al collega Allam di prostrarsi e chiedere venia, scusa, perdono, pietà all’Ordine dei giornalisti, agli islamici, agli italiani tutti. E gli consigliamo il seguente “mantra”:
Chiedo scusa a nome degli italiani che vi hanno ospitato quando siete venuti in Italia;
Chiedo scusa a nome degli italiani per avervi accolto quando eravate in fuga da una delle vostre continue guerre;
Chiedo scusa a nome degli italiani per avervi dato quasi gratuitamente (in tempi di terribile crisi) scuola (con mense differenziate, senza carne di maiale, impura), sanità, assistenza;

Chiedo scusa a nome degli italiani per avervi dato lavoro (quando agli italiani manca), fatto aprire negozi (anche fuori orario), aziende (le vostre in continuo aumento e crescita, mentre quelle nazionali chiudono).

Chiedo scusa a nome dello stato italiano per avervi fatto costruire moschee, “centri di cultura” islamici e avervi fatto pubblicamente eseguire le vostre preghiere nelle nostre piazze;
Chiedo scusa a nome dello stato italiano per non avervi mai costretti a imparare la nostra lingua e la nostra Costituzione, il nostro diritto, le nostre leggi, i nostri principi (quali la tolleranza, la separazione Stato/Religione, la libertà sessuale);
Chiedo scusa a nome dello stato italiano per aver rispettato la “vostra cultura”, che discrimina (anche con la morte) donne, liberi pensatori, atei, laici, gay, adulteri, mentre in arabo non esistono neanche le parole “libertà” e “laicità” e islam significa “sottomissione”;
Chiedo scusa a nome dello stato italiano per avervi consentito il ricongiungimento famigliare, grazie al quale potete “arricchire” il territorio italiano di cinque figli a coppia;
Chiedo scusa a nome dello stato italiano per avervi fatto allevare figli che vanno in Siria ad arruolarsi con l’Isis;
Chiedo scusa a nome dello stato italiano per avervi assegnato alloggi popolari, scavalcando gli sciocchi italiani, meno prolifici;

Chiedo scusa a nome dello stato italiano per permettervi metodi di macellazione barbari e sanguinari.

allam (2)Chiedo scusa a nome mio e delle donne italiane per non essermi voltato dall’altra parte di fronte alla poligamia, ai matrimoni combinati (anche con bambine), alla sottomissione femminile, alla infibulazione, alla clitoridectomia, ai niqab, ai chador e ai burqa, anzi di averli raccontati e denunciati;
Chiedo scusa a mio nome per non essermi voltato dall’altra parte di fronte ad atti di prevaricazione, di intolleranza, di terrorismo, di stragi, anzi di averli raccontati e denunciati;

Soprattutto chiedo scusa a mio nome per non essermi voltato dall’altra parte di fronte al rischio dell’islamizzazione culturale dell’Italia e dell’Occidente, alla loro invasione, anche armata, anzi di averla denunciata.

Epigramma dei nuovi inquisitori
«“Politicamente corretto”?
È troppo poco!
“Islamicamente corretto”,

o ti do fuoco!»

Per sostenere Allam: #iostoconmagdi.

Leggi anche:
“Mi autodenuncio per islamofobia”: la mia provocatoria confessione per denunciare la strategia dei taglialingue nostrani
L’Ordine dei giornalisti non difenda i tagliagole
A proposito di giornalisti
Silenzio sul caso Magdi. La sinistra si mobilita soltanto per gli amici
Vogliono toglierci la libertà di critica
L’Ordine dei giornalisti censura anche le parole: vietato dire clandestino
I taglialingue

L’Ordine dei giornalisti imbavaglia Magdi Allam: “È islamofobo”

In video:

https://www.facebook.com/video.php?v=10152800224889796&set=vb.193238569795&type=2&theater

Le immagini: la prima foto di Magdi Cristiano Allam è di Andy Mabbett; la vignetta è di Giorgio Forattini (da il Giornale, 1 settembre 2014, p. 10).

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno IX, n. 105, settembre 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: intolleranzaislamislamofobiaMagdi Cristiano Allamordine dei giornalisti
Previous Post

Una tetra bandiera nera sventola in Medioriente

Next Post

La tradizione giapponese nelle stole di seta italiane

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post

La tradizione giapponese nelle stole di seta italiane

Comments 0

  1. Franco says:
    11 anni ago

    Che pessimo articolo, di tutta l’erba un fascio, molte cose palesemente scorrette (l’infibulazione non c’entra nulla con l’islam, non ce n’è traccia nei testi sacri, anche qui in Italia ci sono cristiani che si flagellano pubblicamente per strada, ma non c’è scritto di farlo nella Bibbia, sono pochi fondamentalisti). Allam è un fondamentalista, prima islamico, ora cristiano. Lo Stato italiano è troppo tollerante? Concordo appieno, ma lo è verso qualsiasi immigrato, non con gli islamici in particolare.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      11 anni ago

      Gentilissimo lettore, grazie per averci scritto.
      Forse non ha colto il tono ironico/sarcastico dell’articolo. Lo Stato italiano sarà troppo tollerante con tutti, ma dovrebbe esserlo meno con gli intolleranti e i prepotenti. Non crede?
      PS: Sappiamo bene che clitoridectomia e infibulazione sono “costumi” africani e non appartenenti all’ortodossia islamica. Tuttavia: 1) molti africani islamici le praticano; 2) Non ho visto folle oceaniche di mussulmani protestare coi propri fratelli di fede per praticare (anche) tale nefandezza.

      Rispondi
  2. bardhi says:
    11 anni ago

    “l’infibulazione non c’entra nulla con l’islam” è una parola grossa, Maometto era a conoscenza ma non lo condannò mai; e fino ad oggi nessuno ha mai scritto una nota di condanna, una fatwa o altro.

    Rispondi
  3. Michelino says:
    11 anni ago

    Sì, però:
    Dar Al-Islam, Africa settentrionale, medio-oriente, Asia centrale, e enclave varie in giro per il mondo sono tutti focolai di tensione e di odio, non solo nei confronti dell’Occidente ma anche nei confronti di popoli della terra che con l’Occidente hanno poco o nulla a che fare: India, Cina, Sud-est Asiatico, Filippine. Insomma oggi (non solo oggi) dove c’è Islam c’è guerra, probabilmente c’è qualcosa che non va nella teologia islamica più diffusa.
    Un proverbio turco diceva che ci vogliono tre generazioni per fare di un uomo un perfetto credente: 1 si converte o lo si uccide, 2 suo figlio sara credente sicuramente per il terrore, 3 il nipote sarà finalmente credente col cuore. Costantinopoli 1950…

    Rispondi
  4. Saverio Cosentino says:
    11 anni ago

    Mi congratulo con voi per l’articolo su Magdi Cristiano Allam che condivido in pieno (anche l’ironia usata mi è piaciuta).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

5 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

5 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

5 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    5 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).