Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara (Studio LT2, pp. 272, € 15,00), di Antonio Tripodi e Marco Dalla Gassa – Il fumetto come denominatore comune che ha legato due figure di massima grandezza come Federico Fellini e Milo Manara. Il testo ricostruisce, con attenzione alla storia e al costume, il rapporto che Fellini ebbe con il fumetto, da quando, prima di divenire regista, fu autore di vignette e storielle su periodici satirici, fino all’incontro fatale con il disegnatore Manara, la cui carriera attraversa un pezzo significativo di storia del fumetto italiano, anche questa ricostruita per il lettore con accurata dovizia. (g.l.)
Per Enzo Agostino (Edizioni Polistampa, pp. 144, € 14,00), a cura di Francesco Piluso – Sono stati pubblicati gli Atti del Convegno di studi sull’opera poetica di Enzo Agostino, svoltosi il 5 maggio 2008 all’Università della Calabria. Il libro contiene le relazioni di Filiberto Walter Lupi, Andrea Amoroso, Mariagrazia Palumbo, Antonio D’Elia, Marco Gatto, Francesco Piluso, Giovanna Fozzer, Margherita Pieracci Harwell. In appendice alcuni brevi saggi di Sandra Di Vito, Renzo Gherardini, Gennaro Mercogliano, Gaetano Rizzo Rèpace e un’antologia di testi del poeta calabrese. (g.l.)
Il romanzo testuale di Graziella Tonfoni (Aracne, pp. 256, € 15,00), di Graziella Tonfoni, a cura di Marco Gatto – La pubblicazione intende essere un messaggio dell’autrice alle giovani generazioni, nell’epoca della dispersione del significato: attraverso la descrizione e la ricostruzione del senso, si rende palese il bisogno di un nuovo tipo di lettore, più accorto e critico. (j.i.)
Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura (Rubbettino, pp. 286, € 20,00), di Marco Gatto – È la prima monografia completa dedicata all’intera opera del pensatore americano. Si tratta non solo di una guida introduttiva alle principali coordinate del pensiero jamesoniano, ma di uno strumento critico finalizzato al rinvigorirsi del dibattito sull’ormai celebre autore di Postmodernism. Composto da quattro capitoli, il testo esplica, prendendo posizione, i connotati del dibattito sulla critica letteraria marxista e sul postmoderno, leggendo nella parabola teorica di Jameson i nodi cruciali di un’ermeneutica demistificante. (m.s.)