• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home LIBRI

Minirecensioni per voi: narrativa

Dalla redazione by Dalla redazione
14 Giugno 2011
in LIBRI
0
Minirecensioni per voi: narrativa
0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sotto le stelle (lulu.com, pp. 192 € 15,00), di Gae Sicari Ruffo – Una serie di racconti brevi, che trattano varie tematiche affrontate con uno stile di scrittura creativo. La narrazione coglie spesso di sorpresa il lettore con repentini cambi di traiettoria. Al centro, comunque, si trova la figura umana immersa in varie situazioni sociali, con alcune divagazioni prettamente di fantasia. (v.v).

Seppellitemi dietro il battiscopa (Nottetempo, pp. 280, € 17,00) di Pavel Sanaev – L’infanzia difficile di un bambino moscovita, Saša, diviso tra la nonna dispotica e nevrotica e la madre ribelle e affettuosa, nell’Urss della fine degli anni Settanta. Un romanzo a carattere autobiografico, dai toni tragicomici, che descrive il conflitto tra le generazioni e la problematicità della vita familiare, sullo sfondo della incipiente crisi della società sovietica. (g.l.)

Maremuto blues (Giovane Holden Edizioni, pp. 80, € 12,00), di Luigi Pagano – A ritmo di blues, un romanzo rarefatto e raffinato, ambientato in una locanda attraversata da tipi eccentrici e lontani dal mondo “convenzionale”. (r.t.)

Dio a perdere (Prospettivaeditrice, pp. 244, € 12,00), di Giovanni Nebuloni – Quarto romanzo del narratore milanese. Ancora una vicenda che, senza un attimo di respiro, trascina il lettore tra frenetico presente e sussulti ancestrali. (r.t.)

La fuga di Hamir (Massimo Cocco Editore, libro elettronico .pdf, € 14,00), di Francesco Fravolini e Barbara Evangelisti – Hamir, il personaggio che dà il titolo al libro, è un uomo che per vivere la propria libertà deve attraversare il mare e abbandonare la sua Africa, la famiglia, gli amici. Un racconto che fa riflettere e invita a guardare, con occhi liberi da pregiudizi, i cosiddetti “emigrati” che fanno ormai parte del nostro quotidiano. Uomini dietro ai quali si celano drammi per noi spesso inimmaginabili, celati e vissuti con invidiabile forza e dignità. Un libro che invita all’amore e alla comprensione. Un ebook emozionante, che porterà il lettore “nell’anima di un rifugiato politico”. Per acquistarlo: http://www.massimococcoeditore.com/hamir/. (r.t.)

¡Tu la pagaràs! (Elliot Editore, pp. 276, € 16,50), di Marilù Oliva – Capoeira, danze latinoamericane, donne selvagge e divinità crudeli, in un thriller caldissimo. Per vedere il book trailer cliccare qui. (j.i.)

Repetita (Alberto Perdisa Editore, pp. 192, € 14,00), di Marilù Oliva – Un’infanzia di solitudine e abusi, una sessualità devastante, un serial killer, una psichiatra… omicidi ispirati a celebri delitti della Storia. Per vedere il book trailer cliccare qui. (e.b.)

Il romanzo testuale di Graziella Tonfoni (Aracne, pp. 256, € 15,00), di Graziella Tonfoni, a cura di Marco Gatto – La pubblicazione intende essere un messaggio dell’autrice alle giovani generazioni, nell’epoca della dispersione del significato: attraverso la descrizione e la ricostruzione del senso, si rende palese il bisogno di un nuovo tipo di lettore, più accorto e critico. (j.i.)

Fiume di luce (Il Filo, pp. 230, € 16,00), di Giovanni Nebuloni – Delitti enigmatici ed esoterismo, da Milano al mondo. (r.s.)

Il maniaco e altri racconti (Valter Casini Editore, pp. 140, € 16,00), di Sergio Sozi – Una scrittura finemente gaddiana e studiata con intelligenza è il mezzo attraverso cui Sozi ci conduce attraverso le atipiche e “ingravalliane” inchieste del capitano Euterpe Santonastasio. Una raccolta di racconti che si apprezza per l’alta densità ironica e che, nello stesso tempo, rimanda al significato più nobile della letteratura come arte del conoscere l’alterità. Da leggere assolutamente. (m.g.)

Bologna all’inferno. l diavolo, il profeta, l’assassino (Giraldi editore), di Massimo Fagnoni – Una normalissima settimana di settembre, a Bologna, un poliziotto, un carabiniere del nucleo operativo, un agente della Municipale, una donna, un misterioso personaggio inglese di origini indiane e un pakistano… e il famoso affresco che raffigura Maometto all’Inferno all’interno della basilica di san Petronio, la festa dell’Unità al Parco Nord e una rete fitta di vicoli, strade e una Bologna sotterranea e metropolitana ricca di storie e di persone dal destino intrecciato. (j.i.)

Il salotto di Lerici (Prefazione di Isabella Michela Affinito, Edizioni diversa sintonia, pp. 96, € 12,00), di Maria Cristina Buoso – Storie di donne di oggi, che non hanno paura di affrontare la loro quotidianità e di ritagliarsi il proprio spazio. (m.s.)

Erode e la psicopatia dell’allenamento (Romano editore, pp. 300), di Anna Marani ed Elena Torre. Una raccolta di racconti gialli e neri, fastidiosi come api mordaci, ispirati alla cronaca e, senza ipocrisie, alle più inaccettabili perversioni di una natura umana che uccide per piacere, per noia, per ingenuità. (g.l.)

Sul filo di lama (Nuovi autori, pp. 56, € 9,00), di Marcellino Lombardi. Una serie di paradossi satirici su una società corrotta e malata, che gira all’incontrario. (s.j.)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: alberto perdisabarbara evangelistibuosoErode e la psicopatia dell’allenamentofagnonifrancesco fravolinigattogiovanni nebuloniIl salotto di Lericila fuga di hamirluigi paganomassimo cocco editoreolivasoziSul filo di lamatonfoni
Previous Post

Altre lettere ed e-mail giunte in redazione

Next Post

Progetti scolastici da finanziare? Solo quelli delle private

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Progetti scolastici da finanziare? Solo quelli delle private

Progetti scolastici da finanziare? Solo quelli delle private

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

22 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

22 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

22 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

22 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    23 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    22 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.