• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home SALUTE-MEDICINA

Olio CBD: cos’è, quali effetti ha, perché produce benessere

Le sue differenze con il THC e il suo potere di apportare benefici alla nostra salute senza controindicazioni, effetti collaterali psicoattivi e dipendenze

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
14 Dicembre 2020
in SALUTE-MEDICINA
0
Olio CBD: cos’è, quali effetti ha, perché produce benessere
0
SHARES
148
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le sue differenze con il THC e il suo potere di apportare benefici alla nostra salute senza controindicazioni, effetti collaterali psicoattivi e dipendenze

Tutto quello che c’è da sapere sull’olio CBD
Il CBD è un principio attivo naturalmente contenuto nella pianta di cannabis. Si tratta, quindi, di un cannabinoide. Tuttavia, è importante differenziarlo dall’altro principio attivo contenuto nella cannabis, ossia il THC. Infatti, il CBD non ha effetti psicotropi e/o allucinogeni ma è in grado di apportare benessere fisico e mentale senza particolari controindicazioni o effetti collaterali; infatti per questi motivi può essere acquistato on line oppure nei negozi che vendono cannabis light.

Olio CBD: cos’è e di cosa si tratta
L’olio CBD viene estratto dalla pianta di canapa, o cannabis, ed è un acido che può essere trasformato in olio e utilizzato in fitoterapia o cosmesi. A seconda del tipo di pianta scelto, e del processo di estrazione utilizzato per realizzare l’olio, si possono ottenere prodotti con diverse concentrazioni di CBD che, di conseguenza, possono avere indicazioni d’uso e dosaggi differenti. Generalmente, i prodotti a base di olio CBD riportano in etichetta concentrazioni di principio attivo al 5, 15 o 20%. È importante specificare che, pur provenendo dalla pianta di cannabis ed essendo a tutti gli effetti classificato come cannabinoide, il CBD non ha alcun effetto psicoattivo. Questo significa che, pur agendo effettivamente sull’organismo, non produce né l’effetto stupefacente né quello allucinogeno che alcuni soggetti possono sviluppare assumendo cannabis. Il motivo è che nei prodotti a base di olio CBD è presente solo una piccolissima concentrazione di THC, spesso inferiore allo 0,2%.

Olio CBD: come agisce sull’organismo
Se l’olio di CBD non ha effetti psicotropi, come fa ad agire sull’organismo e contrastare alcuni sintomi fastidiosi migliorando così la qualità della vita di chi lo assume? Perché viene assorbito dal cosiddetto sistema endocannabinoide, meglio conosciuto con l’acronimo ECS. Si tratta di particolari recettori presenti nell’organismo di tutti i mammiferi, quindi sia uomo che animali, presenti nel cervello, nei tessuti e nel tratto digestivo. Il CBD è in grado di regolare naturalmente il comportamento di queste cellule recettive e, di conseguenza, ripristinarle a un corretto funzionamento. Senza particolari effetti collaterali né controindicazioni, dunque in maniera del tutto naturale e graduale. Naturalmente, migliore è la qualità delle piante di cannabis scelte per estrarne l’olio e più efficace sarà il prodotto.

Quando utilizzare l’olio CBD
I prodotti a base di olio CBD sono definiti fitoterapici. Questo significa che possono essere utilizzati in tutte quelle situazioni in cui si vuole lenire un leggero malessere non patologico, quindi non correlato a una specifica malattia. Che, lo ricordiamo, va diagnosticata e curata da un medico, seguendo le sue indicazioni. Ad esempio, l’olio di cannabis può essere un valido alleato per chi soffre di insonnia, di lievi stati ansiosi, di digestione difficile o complicata. Questo principio attivo, infatti, se assunto per bocca è in grado di essere assorbito dai recettori del sistema endocannabinoide e aiuta a rilassare muscoli, tessuti e mente. Quando invece è presente in cosmetici da applicare sulla pelle è in grado di renderla più luminosa e idratata, contrastare i segni di stanchezza, le linee di espressione, le borse e le occhiaie, conferendole un aspetto più giovane e tonico.

Gli effetti dell’olio CBD
L’olio CBD ha principalmente un effetto rilassante. Riuscire a rilassarsi, al giorno d’oggi, significa migliorare nettamente il proprio stile di vita e contrastare una serie di fastidi quotidiani con cui la maggior parte della gente si trova a combattere ogni giorno, provocati dai ritmi frenetici, dallo stress e dalla pressione a cui si è sottoposti per far fronte a tutte le incombenze quotidiane. Tra le altre cose, l’assunzione di olio di CBD, se effettuata correttamente e nelle giuste dosi, aiuta a:
– ottenere uno stato mentale più tranquillo e rilassato, contrastando ansia e stanchezza mentale;
– ritrovare una migliore lucidità mentale, capacità di concentrazione maggiore e livello di energia e reattività più elevato;
– promuovere il sonno ristoratore; pertanto, è un prodotto molto indicato per chi, pur arrivando a sera stanco, fatica ad addormentarsi o si sveglia continuamente durante la notte;
– rilassare le pareti di stomaco e intestino, risultando propedeutico a una corretta digestione;
– migliorare l’aspetto dei tessuti connettivi (pelle, unghie, capelli);
– equilibrare le funzionalità epatiche e pancreatiche;
– intensificare il naturale turn over muscolo-cellulare, dunque contribuire alla creazione di massa magra sana e funzionale;
– ottimizzare le funzioni metaboliche;
– regolare la sensazione di fame, quindi contrastare gli attacchi di fame nervosa e regolare il ritmo circadiano.

Come si assume l’olio al CBD
In commercio esistono diverse soluzioni per assumere la dose quotidiana di olio al CBD. Ognuno può perciò scegliere la modalità che preferisce, che trova più comoda e congeniale alla propria situazione, alle proprie abitudini e stile di vita. Naturalmente, il principio attivo assunto per bocca risulta più efficace rispetto ai prodotti cosmetici da applicare sulla pelle, in quanto viene assorbito direttamente dai recettori del sistema endocannabinoide e metabolizzato più velocemente, espletando così tutte le sue funzioni benefiche.

Prodotti a base di olio al CBD: controindicazioni ed effetti collaterali
L’olio al CDB, come abbiamo detto, è un prodotto naturale estratto da una pianta e non contiene alcuna sostanza psicotropa. Proprio per questo è praticamente esente da qualsiasi controindicazione o effetto collaterale. Tuttavia, in alcuni casi, soprattutto durante i primi giorni di assunzione, potrebbe arrecare qualche piccola alterazione sensoriale. Ad esempio, la sensazione di essere molto più energici o, al contrario, una leggera sonnolenza. Oppure un senso di rilassatezza così forte da sentirsi leggermente spossati o intontiti. Tutto ciò è assolutamente normale ed è indice che il principio attivo è stato correttamente assorbito e metabolizzato: continuando ad assumere il prodotto in modalità e dosaggio corretti queste sensazioni tenderanno a scomparire nel corso di pochi giorni. Nel caso in cui si dovessero invece presentare reazioni cutanee o sensazioni sgradevoli, effetti comunque estremamente rari, si consiglia di sospendere il trattamento.

Dove e come acquistare i prodotti a base di olio al CDB
L’olio al CDB è considerato un fitoterapico legalmente commercializzabile quindi si può acquistare in molte erboristerie o parafarmacie che si occupano di omeopatia e fitoterapia. Tuttavia, trattandosi di un prodotto particolare e innovativo, molte persone preferiscono acquistarlo on line, in maniera più discreta. L’importante è rivolgersi a siti affidabili come, per esempio, ha dimostrato di essere Justbob.it, che offre un’ampia scelta di prodotti di alta qualità a prezzi interessanti e vantaggiosi e assicura consegne domiciliari veloci e sicure.

Carmela Carnevale

(LucidaMente 3000, anno XV, n. 180, dicembre 2020)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: benesserecannabiscannabis lightcbdinsonniajustboblegalelegge 242negoziolio cbdsalutesistema nervosospedizionestressthc
Previous Post

Come può l’olio CBD aiutare a combattere lo stress e l’ansia?

Next Post

San Luca (Calabria) e i suoi bimbi cattivi

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
San Luca (Calabria) e i suoi bimbi cattivi

San Luca (Calabria) e i suoi bimbi cattivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

5 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

5 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

5 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    5 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    5 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    31 Marzo 2023
    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.