I parassiti prepotenti
Editoriale inverno gennaio-marzo 2023 (nn. 205-207) – I parassiti prepotenti Non producono alcunché né offrono servizi, vogliono imporre la loro ...
Editoriale inverno gennaio-marzo 2023 (nn. 205-207) – I parassiti prepotenti Non producono alcunché né offrono servizi, vogliono imporre la loro ...
La scadenza dettata dal programma di azione globale si sta avvicinando… La nostra intervista sulle modalità di accesso alla piattaforma ...
Il ricordo di un cantautore che ha contribuito a fare la storia della musica del secolo scorso. Un poeta innanzitutto, ...
Al centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito ...
Ottobre-Dicembre (nn. 202-204) – I mondiali qatarioti andavano boicottati Diritti civili, condizione delle donne, gay, corruzione, hackeraggi, sprechi energetici, danni ...
Un’apparente beffa sfociata in un doppio suicidio: il caso di Forlimpopoli e l’aggressiva spettacolarizzazione de “Le Iene”. Il silenzioso quanto ...
Una mamma, una figlia scomparsa tragicamente, e una scelta commovente e civile. Un racconto doloroso, ma ricco di emozioni dominate ...
Nella cornice felsinea del teatro Duse si è da poco svolta la serata-evento all’insegna della cultura e della condivisione di ...
Luglio-Settembre (nn. 199-201) – Come ci stanno portando alla rovina (e le elezioni, comunque vadano, non cambieranno molto) Da decenni ...
L’invenzione a opera di Luisa Spagnoli, prima di divenire l’imprenditrice della moda che tutti conosciamo. Il centenario festeggiato con un’edizione ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).