• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home INTERVENTI/RIFLESSIONI

Paolo Soglia: “La banalità del male di Borghezio”

Dalla redazione by Dalla redazione
27 Luglio 2011
in INTERVENTI/RIFLESSIONI
0
Paolo Soglia: “La banalità del male di Borghezio”
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il direttore di Radio Città del capo di Bologna smaschera le ipocrisie e le falsificazioni della destra italiana sulla strage norvegese

Oggi, facendo la rassegna stampa, provavo la sempre più ricorrente sensazione di quello che va in autostrada e si vede sfrecciare le auto addosso.
Sono loro i pazzi o sono io che vado contromano? Ricapitoliamo: il norvegese Anders Breivik, in piena coscienza di sé e in nome delle sue idee, stermina decine di adolescenti a una convention laburista. Non essendo l’attentato opera di islamici barbuti, l’uomo è subito catalogato come “pazzo”. Dai tg mainstream sparisce qualsiasi accostamento, anche ipotetico, tra il Breivik e il mondo cristiano/conservatore/xenofobo/integralista.
I distinguo, poi, si sprecano: tutti a spiegarci – da Socci a Introvigne – come sia sbagliato accostare il termine “cristiano” al terrorista di Oslo: “il Killer non è cristiano la sua unica fede è la pazzia…”
Ci prendono per babbei: è tale la loro malafede culturale e il bisogno di allontanare i mostri che si annidano nel loro mondo che pensano sia per noi impossibile distinguere un Anders Bhering Breivik da un Jerry Adams, un don Seppia da un don Ciotti, come se la sola parola “cristiano” o “cattolico”, accostata a qualcuno, bastasse ad assolvere completamente o viceversa a condannare.

Bisogna dunque aspettare l’esponente leghista Borghezio, con quella “banalità del male” che lo contraddistingue, per togliere ogni velo d’ambiguità alla costruzione ideologica che sottende la strage dell’isola di Utoya. Il “Pantheon” di riferimento di Breivik è quanto di più comune e diffuso si possa trovare nei manifesti ideologici dei movimenti xenofobi e razzisti di mezza Europa, sia di quelli che partono da posizioni di estrema destra, sia da coloro che si rifanno al fondamentalismo cristiano o ai movimenti separatisti tipo Lega. Per Borghezio, infatti, le idee di Breivik sono buone, in alcuni casi ottime. Sono le stesse idee portate avanti dal suo movimento e da analoghi movimenti in Europa che vincono le elezioni, sono le idee che professava l’ultima Fallaci lanciando i suoi anatemi antislamici dopo l’11 settembre. Punto.

Bene ha fatto dunque Michele Serra, intervenendo oggi su la Repubblica, a rimarcare la “connotazione politica” della strage compiuta da Breivik. Conclude Serra: “Tutto, in questa vicenda che gronda sangue, gronda anche di politica. La follia è solo ospite di un teatro, la politica, che come ogni europeo sa bene è carico di tragedia e di morte, ma anche di nobiltà e di gloria. Dovrebbe essere vietato, dico vietato, parlare di Breivik, della Norvegia, dei suoi giovani martiri laburisti, senza parlare di politica”.

Andiamo avanti, sempre contromano. Mentre dalla Norvegia il premier laburista Jens Stoltenberg afferma che la loro società aperta non cambierà e che alla strage e al terrorismo si risponde con più democrazia in Italia, su “il Giornale”, si stupiscono del fatto che nel carcere in cui è recluso il terrorista Breivik abbia a disposizione una cella pulita e confortevole: un “paradiso”, lo definisce il cronista, “c’è addirittura la tv e fanno perfino corsi di cucina ai detenuti…”. Che robe… È evidente che per questi “liberali” nostrani, un detenuto dovrebbe vivere in fetide segrete medioevali, marcendo nei suoi escrementi, o tutt’al più nei “pollai” di Guantanamo. Questo è il mondo che immaginano e costruiscono nel nostro paese pervicacemente, giorno dopo giorno.

E ci riescono con successo. Ieri, dulcis in fundo, il Parlamento dei “liberali” e dei “moderati” ha deciso di affossare la norma sull’omofobia che inaspriva le pene per coloro che compiono atti di violenza nei confronti di persone con differenti orientamenti sessuali. Ma complimenti…. Questa è gente che pensa sia assolutamente normale non curare o addirittura incarcerare persone per la loro “clandestinità”, ma trova incostituzionale “discriminare” con pene più severe uno che “ha la sola colpa” di aver ingiuriato e picchiato un gay.

Ebbene, perché dico che mi sembra di andare contromano? Perché in tutto questo casino, passando dalle grandi tragedie alle piccole farse della politica, non mi stupisce più di tanto la nostra destra italiana, la Lega e neppure l’Udc di Buttiglione. Mi fa specie, invece, che il maggior partito della sinistra trovi normale (normale!) affidare – in Emilia-Romagna – alla cognata di Casini, antiabortista convinta, nemica di ogni apertura in termini di diritti civili agli omosessuali, la commissione regionale pari opportunià (col beneplacito iniziale del Movimento 5 Stelle, peraltro). La decisione è rientrata solo per la ferma opposizione della società civile e del resto della maggioranza (Idv, Sel, Verdi, FdS), ma ci è mancato poco… Aver spacciato questa scelta – che è solo un mercimonio politico di basso profilo – addirittura come una sorta di “nobile apertura”, mettendo all’indice chi dissentiva come fosse un povero residuato bellico impregnato di ideologia, è il vero limite del Pd attuale.
Un partito che non sa cosa vuole, ma che nel dubbio passa gran parte del suo tempo a voler essere come gli altri. Altro che diversità.

Dunque, alla fine, chi è “normale” e chi no?

Paolo Soglia (direttore di Città del capo – Radio metropolitana)

http://radio.rcdc.it/archives/chi-e-normale-e-chi-no-83991/

(LucidaMente, 27 luglio 2011)

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: adamsAnders Behring Breivikattentatiborgheziocarfagnaciottidestra italianafallacigayintegralismolaburistiNorvegiaomofobiaoslorazzismoseppiaserrasoccisocialismosocialististoltenbergterrorismoUtoya
Previous Post

Coisp: Le pagliacciate di Borghezio e della Lega

Next Post

Workshop nazionale “Mobilità: Pianificazione integrata e sostenibile” (Arezzo, 14-15 settembre 2011)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Workshop nazionale "Mobilità: Pianificazione integrata e sostenibile" (Arezzo, 14-15 settembre 2011)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.