Consigliere del Cnel, docente universitario, fondatore e presidente emerito di Libera Uscita, ma soprattutto persona umana e illuminata
Proprio alla vigilia di Natale, è deceduto il professor Giancarlo Fornari, fondatore e presidente emerito di Libera Uscita, associazione che si batte per la depenalizzazione dell’eutanasia e la legalizzazione del testamento biologico. Già responsabile della comunicazione esterna e dei rapporti col contribuente presso il Ministero delle finanze (in tale qualità, ha istituito e curato la gestione del sito www.finanze.it), consigliere del Cnel, docente universitario di Comunicazione pubblica presso la Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Macerata, autore di varie pubblicazioni, direttore della rivista telematica Contrappunti e da anni attivo nelle battaglie per l’affermazione della laicità e dell’autodeterminazione, Fornari aveva lasciato la presidenza di Libera Uscita nello scorso maggio, proprio a causa dell’aggravarsi delle proprie condizioni di salute.
A chi scrive queste poche righe resta il ricordo di una bella persona, un uomo culturalmente preparatissimo e onesto, sempre affettuoso e signorile. Un ultimo abbraccio, Giancarlo.
In memoria di Giancarlo
Dove finiscono, in estate,
le candide nevi del lungo inverno?
Dove, in inverno, la nobile
famiglia di erbe e di fiori?
Tutto trascorre, nulla resta,
e giungerà lo straziante tempo
senza fiori e senza neve.
Rino Tripodi
(LucidaMente, 25 dicembre 2010)
Comments 1