• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home DALL'ITALIA

Qualcosa di socialista

Nicola Marzo by Nicola Marzo
12 Maggio 2013
in DALL'ITALIA, IL LABORATORIO
0
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In questo inizio legislatura la pattuglia di parlamentari Psi ha già presentato più proposte di legge. Ce ne parla il segretario Riccardo Nencini

«Onorando gli impegni assunti con l’elettorato nel corso dell’ultima campagna elettorale, il Psi sta svolgendo in questo avvio della XVII legislatura una vivace attività. Nelle scorse settimane la nostra delegazione parlamentare ha presentato diverse proposte di legge alcune delle quali di forte impatto sociale». Questo è quanto afferma il segretario socialista Riccardo Nencini. Quali sono le più significative?

609-PARTITO SOCIALISTA[1]«Innanzitutto, un progetto di legge per contrastare la precarizzazione del lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno, dovuto ai contratti atipici, parasubordinati e a progetto in cui si propone di istituire un fondo Inps per il sostegno al reddito, nei casi di licenziamento, sospensione del lavoro, scadenza del termine del contratto, erogato per 12 mesi per chi ha meno di 55 anni e per 18 mesi per le età superiori, riconoscendo le stesse tutele sociali di genitorialità dei lavoratori subordinati, a valere per gli anni 2013-2015, garantendo la tutela della malattia e dell’assegno familiare a chi è iscritto alla gestione separata dell’Inps».

Sempre nell’ambito della questione occupazione, «un progetto di legge per facilitare la creazione di nuove microimprese giovanili e femminili e agevolare l’assunzione di uomini di età inferiore ai 38 anni e di donne di ogni età, attraverso la riduzione degli oneri fiscali e accesso al credito». La proposta, inoltre, prevede, continua Nencini, «sostegni per avviare nuove microimprese con un numero massimo di 5 impiegati e per un periodo di 36 mesi dall’inizio attività, maggiorati nelle zone cosiddette “assistite”. Le agevolazioni riguarderanno l’acquisto di apparecchiature informatiche; corsi di istruzione, formazione e specializzazione professionale, tecnica e imprenditoriale; registrazione di marchi e brevetti; costruzione, ampliamento e ammodernamento dei locali di lavoro; spese per lavori finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza degli ambienti di lavoro; acquisto di macchine, attrezzature nuove e automezzi; l’acquisto di software; spese di commercializzazione; acquisto di scorte di materie prime e prodotti finiti».

115-nencini 7[1]Per abbattere le assurde megaretribuzioni, inconcepibili nell’attuale, drammatica crisi economica, il Psi, nel solco della propria storia, propone un terzo pdl, «che – come chiarisce sempre il segretario Nencini – stabilisce l’eliminazione del cumulo con redditi da lavoro dipendente, autonomo e libero professionale per le pensioni il cui importo supera i 75.000 euro l’anno; il congelamento temporaneo della parte eccedente fino al compimento del 75° anno di età per le pensioni superiori a 100 mila euro l’anno e l’eliminazione della rivalutazione automatica annuale delle pensioni superiori a 70.000 euro mensili. Viene previsto il divieto del cumulo tra più pensioni compresi i vitalizi pubblici a cominciare da quelli parlamentari e degli ex componenti della Corte costituzionale.

Il pdl socialista interviene drasticamente anche sulle cosiddette “retribuzioni d’oro”, fino a oggi erogate ai “Grand commis” di Stato, ai dipendenti degli Organi costituzionali, della Banca d’Italia e agli alti magistrati. Per tutte queste figure professionali il pdl stabilisce un tetto di 200.000 euro lordi all’anno. Stesso drastico intervento viene applicato per i dirigenti delle aziende con capitale azionario partecipato dallo Stato che non potranno più accedere alla stipula di contratti individuali che superino il tetto di 200.000 euro lordi all’anno. Per tutte queste figure infine il pdl prevede l’abolizione di benefici aggiuntivi e privilegi come le auto di servizio».

20-Radicali_Italiani[1]Da sabato 1 giugno i socialisti inizieranno nelle piazze delle principali città italiane la raccolta delle firme a sostegno dei suddetti due progetti di legge in favore dei giovani e contestualmente prenderà l’avvio la raccolta firme a sostegno di tre quesiti referendari proposti con i radicali italiani. Due quesiti riguardano il problema dell’immigrazione: il primo modifica le regole sulla permanenza nei Cie e il secondo interviene sulle norme che incidono sulla clandestinizzazione e precarizzazione dei lavoratori migranti. Il terzo quesito ha invece lo scopo di eliminare il periodo obbligatorio di tre anni prima di chiedere il divorzio la cui domanda potrebbe diventare contestuale alla richiesta di separazione. Come si vede, un’attività intensa e ricca di prospettive per gli eredi del più antico partito politico italiano.

Per il resoconto aggiornato dell’intera attività dei parlamentari del Psi, si può visitare la pagina a essa dedicata.

(n.m.)

(LucidaMente, anno VIII, n. 89, maggio 2013)

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: nenciniparlamentopoliticaproposte di leggepsisocialista
Previous Post

Violenza e donne (Roma, 16 maggio 2013)

Next Post

«Tutti gli eccessi procurano piacere quando si è libertini»

Nicola Marzo

Nicola Marzo

Next Post

«Tutti gli eccessi procurano piacere quando si è libertini»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

4 giorni ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Bettino Craxi e le sue perplessità e profezie sull’Unione europea

    6 anni ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    6 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    6 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).