• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI INEDITION

Quando la polizia aiuta lo straniero

Dalla redazione by Dalla redazione
27 Dicembre 2008
in INEDITION
0
0
SHARES
65
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con estremo piacere pubblichiamo un ringraziamento rivolto sotto forma di lettera aperta dal giornalista algerino Ahmed Lakrout ad alcuni agenti della Questura bolognese che hanno agito, come leggerete, con estrema sensibilità e spirito di servizio nei confronti di uno straniero. La nostra speranza è che sempre di più e più spesso tutti i cittadini, compresi gli immigrati in Bologna, ai quali è dedicato il presente numero della nostra rivista, possano vedere negli uomini in divisa degli “amici” con cui collaborare.

Bologna, 1 novembre 2008, porta Saragozza. Sono quasi le 5 del mattino e continuo a non riuscire a chiamare il centralino del servizio dei taxi. Comincio a preoccuparmi perché ormai sto componendo il numero da almeno mezz’ora. Devo andare all’aeroporto per incontrare Smara Kouider, un paziente tetraplegico algerino dimesso la mattina stessa dal Policlinico di Modena. Lui sarebbe arrivato all’aeroporto aiutato da tre compatrioti residenti a Modena e io devo riaccompagnarlo ad Algeri. Smara è stato operato con successo alla mano sinistra dall’eminente professore Antonio Landi e il volo per Roma è previsto per le 6,55; da lì avremmo proseguito per Algeri.

Proprio quanto comincio a disperare, pensando alla situazione difficile e delicata nella quale mi sarei trovato con un disabile, se non fossi arrivato in tempo all’aeroporto, una macchina della polizia si ferma al semaforo dove sono in attesa. Chiedo agli agenti se dispongono di un altro numero per chiamare i taxi, spiegando la ragione del mio stato d’animo ansioso, che, del resto, essi, da veri professionisti, avevano notato. Passa un taxi e loro fanno un cenno verso esso, ma purtroppo è occupato. Mentre sto pensando che se ne andranno, augurandomi buona fortuna, il poliziotto che è al volante prende la radio e comunica con una persona che credo essere il responsabile di servizio; lo informa con brevi parole che c’è un’urgenza e occorre accompagnare una persona all’aeroporto.

Miracolo! La risposta è affermativa! Non riesco ancora a realizzare cosa mi sta succedendo ed ecco che mi trovo in una macchina della polizia, che si dirige a tutta velocità all’aeroporto Marconi, dove arriviamo in una quindicina di minuti. Il traffico, in questa mattina di festa e a quest’ora, è molto fluido. Al momento di scendere dall’auto, mentre cerco le parole per ringraziare debitamente gli agenti per la loro gentilezza, sono loro a scusarsi della scomodità dei sedili posteriori! Rivolgo tuttora al capo del servizio di polizia, in quel mattino freddo e piovoso, molte grazie. Egli ha dato il suo ok senza avermi visto, senza chiedere se fossi italiano o straniero. Per lui un’urgenza merita di essere presa in carico, chiunque sia la persona in difficoltà, al di là della nazionalità, della lingua, della religione, della cultura. Che bella lezione di umanità! Grazie!

Quanto ai due amici poliziotti incontrati all’alba a porta Saragozza, non saprò mai esprimere a sufficienza la mia gratitudine e la mia riconoscenza verso di loro, tanto umani e cortesi. Non appena ho rivolto loro la parola, hanno intuito la mia ansia. Come un raggio di sole che sorge all’alba e che dissipa le nubi, riscalda il cuore e illumina il cammino, hanno portato un’assistenza a un disabile e al suo accompagnatore. Giunti all’aeroporto Marconi, solleciti a correre verso un’altra missione che li aspettava, non ho avuto neppure il tempo di ringraziarli. E io, da parte mia, nella precipitazione di raggiungere il mio sfortunato amico (un arbitro di calcio di serie A coinvolto in un incidente stradale) che mi aspettava impazientemente, mi rendo conto oggi che non ho memorizzato molto dei loro volti. E per questo mi sarà difficile riconoscerli se, per caso, le nostre strade si incroceranno ancora nel futuro.

Ma, in effetti, vedrò i loro volti in tutti i poliziotti italiani che mi capiterà di incontrare nei reportage e interviste sul calcio italiano che farò di volta in volta a Bologna, Torino, Milano, Napoli, Firenze, Siena, Udine, Catania, Palermo, Roma, Genova e in tutte le altre città dove mi invierà il mio giornale. Da quella mattina di novembre è stata aggiunta un’altra bella immagine al Belpaese. Secondo un proverbio italiano, “il buongiorno si vede dal mattino”: grazie a questi agenti la mia giornata è stata molto bella e il viaggio piacevole.

L’immagine: un’auto di pattuglia della Polizia di Stato italiana.

Luca Manni

(LM BO n. 1, 16 marzo 2009, supplemento a LucidaMente, anno IV, n. 39, marzo 2009)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Ahmed LakroutAntonio LandibolognacataniafirenzegenovaMannimilanonapolipalermopoliziottiquesturaromaSienatorinoudine
Previous Post

Opera lirica, musicisti, eroi e popolo nel Risorgimento

Next Post

Un anno dopo: il Consiglio degli stranieri di Bologna

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Un anno dopo: il Consiglio degli stranieri di Bologna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

22 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

22 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

22 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

22 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    22 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    22 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.